malù ha scritto: ↑21/05/2021, 9:28
Due trucchetti per vincere... Il guppy esclusivo e il tag al capo... Non ce la posso
In realtà non tanto
malù ha scritto: ↑21/05/2021, 9:28
Il guppy esclusivo e il tag al capo... Non ce la posso fare
. .. Probabilmente mi ha tagggato perché li selezionavo
E anche con discreti risultati
Progetto abbandonato poi per il troppo impegno che porta
IMG-20180428-WA0028.jpg
P_20161220_210445.jpg
20170410_215004.jpg
.... Eh si, in acqua acida crescono meglio, con le caudali e le dorsali molto più vistose
Purtroppo si associano a molly, platy ecc, quando in realtà, se non fosse per mano dell' uomo, non si sarebbero mai incontrati
Purtroppo molto di quello che si legge in rete sul poecilia reticulata è sbagliato, da Peters che tutto era, meno che un monaco, alla patria potestá attribuita a Guppy
Anche se, prima di lui, li aveva scoperti un italiano che non conosce nessuno

(nel senso degli altri ovviamente)
Il guppy non è solo un pesce euralino (ho una foto di un guppy che se la nuota beatamente con un anemone sul telefono)
Ma riesce ad adattare geneticamente la sua specie nell'ambiente in cui si trova, ci sono studi recenti, visibili su liveabears mi sembra, non ricordo, dove hanno mostrato che 300 individui, messi in un corso d'acqua, totalmente differente da dove venivano, hanno impiegato solo due anni a modificarsi completamente il patrimonio genetico
Il guppy non è di acqua dura.... Mai stato, semplicemente ci vive, come vivrebbe pure nella benzina
Non ha un ampio pinnaggio perchè è selezionato (ovvio che si) ma perché i suoi epigeni di attivano sapendo che non ha predatori
Un guppy wild (tipo i miei solimoes appunto) girano attorno ad un neon mentre quello prova a nuotare da un lato all'altro della vasca
...... Ma direi che non è una discussione da primo acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
... Ah oer inciso, prima che mi si oassi qualche link a seriously
Seriously fish negli anni, ha via via alzato le durezze, per quanto riguarda i guppy
Le sue fonti orginali, lo davano da pH 6 a pH 7
Con conducibilitá da 0 a 300 µS/cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.