Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 10/04/2022, 13:44
Questa mattina ho provato con l'anticalcare della Lidl, mi pare di avere visto delle bollicine venire su, ma poteva essere anche l'aria intrappolata nella sabbia, domani compro il muriatico e riprovo, ma la vedo grigia e non è il colore della sabbia
Volevo chiedervi un altra cosa, oggi ho fertilizzato con azoto e fosforo da giardinaggio che erano già stati diluiti in soluzione 1/19, ho messo 2 ml in 17 litri e stando alle indicazioni di chi ha diluito il fertilizzante che corrispondono al calcolatore del pmdd mi aspettavo di rilevare un aumento dei nitrati che dovevano passare da 0,5 mg/l a oltre 0,25 mg/l, ho provato mezz'ora dopo la fertilizzazione ma erano rimasti a 0,5, dove ho sbagliato? Deve passare più tempo?

Cicciocips
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 10/04/2022, 19:49
L’azoto che viene inserito è in forme diverse e non subito rilevabili dai test.
Comunque per fertilizzare meglio che apri un topic in quella sezione e non farlo a caso.
Il test dei PO43- lo hai? È utile per fertilizzare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 11/04/2022, 1:23
Quello mi manca, ma stavo aspettando di finire le boccette aquili per prendere un set abbastanza completo per quello che serve di JBL
Cicciocips
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 11/04/2022, 12:19
Ho messo la sabbia JBL Sanibar dark in un contenitore, ho versato su l'acido ed ha iniziato a friggere, poco dopo si è subito rallentato fino a fermarsi.
Ho girato un piccolo video ma non riesco a caricarlo perché in MP4.
Ho fatto la stessa prova con le pietre e non emette neanche una bolla.
Può essere che nella sabbia ci sia una piccola parte calcarea che sia (non del tutto) trascurabile?
Cicciocips
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 11/04/2022, 12:49
eh già!
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 11/04/2022, 15:15
Cicciocips ha scritto: ↑11/04/2022, 12:19
Può essere che nella sabbia ci sia una piccola parte calcarea che sia (non del tutto) trascurabile?
Trascurabile e no è difficile da dire. il problema è che rischi di non riuscire a tenere durezze basse.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 11/04/2022, 17:48
Lo so che in acquariologia non c'è nulla di definitivo, ma ormai la vasca è allestita, ho fatto partire anche la CO
2, siamo all'inizio, ormai vado avanti così e vedo come va. Al massimo sarò un tester per questo prodotto

Adesso vado di CO
2 spinta per le piante, tra poco inserisco anche gli altri acidificanti naturali, dopo la maturazione proverò ha diluire ulteriormente l'acqua di rubinetto, riducendo così la durezza di base, finché non c'è fauna qualche prova in più si può fare.
Cicciocips
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 11/04/2022, 18:14
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cicciocips

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 06/02/22, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40,5x21x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grossolana
- Flora: Anubias barteri, microsorum, egeria densa, ceratophillum
- Fauna: 4 Platy femmina, 3 platy maschio, X avannotti di cui 2 già di circa 1 centimetro, un ancistrus Albino, 2 niritine e milioni di phisya.
- Altre informazioni: Vasca sovrapopolata di proposito, nitrati a 0, i pesci presi dal rivenditore che non erano in formissima adesso sono belli vivaci e riproduttivi, valori KH 9, GH 10, pH 7,5, NO2- 0, NO3- 0, fertilizzazione con tabs sotto ghiaia.
- Secondo Acquario: 35 x 23 x 23, in allestimento
- Altri Acquari: 60 x 40 x 50, per P. scalare in costruzione
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cicciocips » 11/04/2022, 19:58
Intanto do 24 ore circa di CO2 a 60 bolle al minuto sto a pH 6,5, l'ideale penso sarebbe riuscire a dimezzare il dosaggio di CO2 mantenendo lo stesso pH con l'aggiunta degli acidificanti naturali.
Ho misurato il KH ed al momento è 7, partivo con acqua con KH 4 prima di metterla in acquario
Cicciocips
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 11/04/2022, 20:59
Cicciocips ha scritto: ↑11/04/2022, 19:58
acidificanti naturali.
non ti aspettare molto da essi, ti abbasseranno di 1-2 decimi!!! ma nemmeno ci credo...
attenzione con la CO
2 se avevi pesci lo avevi fatti fuori
impara a regolare le bolle ora..
Cicciocips ha scritto: ↑11/04/2022, 19:58
misurato il KH ed al momento è 7, partivo con acqua con KH 4 prima di metterla in acquari

ohmygod
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Cicciocips ha scritto: ↑11/04/2022, 12:19
JBL Sanibar dark in un contenitore, ho versato su l'acido ed ha iniziato a friggere
non posso leggere, fuggo!
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Khaleeja e 2 ospiti