Scelta della flora e verifica configurazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gara93
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/03/23, 14:37

Scelta della flora e verifica configurazione

Messaggio di Gara93 » 14/03/2023, 14:43

Buongiorno a tutti,
 
 
mi cimento per la prima volta nel mondo degli aquari e dopo qualche lettura vi riporto di seguito la mia configurazione base che ho acquistato per chiedervi alcuni consigli:
 
Aquario NEWA More 20, cubo da 20 litri
Filtro integrato NEWA 150 L/h con cartuccia carbone attivo 150 L/h
Riscaldatore NEWA Eco 25w
LED illuminazione 4w 4500k
Tetra complete Subastrate
Ghiaia (Amtra pronature) quarzo nero 2-3mm
Tetra Easybalance stabilizzatore acqua
 
 
L’obiettivo è quello di avere un paio di pesci pagliaccio (striati bianco/arancione) e spero che la configurazione sia valida.
 
 
Io consigli che vi chiedo sono i seguenti:
 
 
Vorrei mettere almeno 1 pianta naturale, ma non so con che criteri sceglierla, sia in termini di ambiente e fauna, che in termini di compatibilità con il substrato.
 
 
I cannolicchi vanno messi? Immagino che prima dovrei analizzare le acque dopo un periodo di stabilizzazione senza pesci, ma li consigliate? Ho anche il dubbio su dove metterli, in quanto il filtro integrazione non ha lo spazio apposito, dovrei metterei prima o dopo il filtro a carboni attivi (vedi foto).
 
 
Grazie per i Consigli 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Scelta della flora e verifica configurazione

Messaggio di roby70 » 14/03/2023, 17:24


Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
un paio di pesci pagliaccio

Parto da questa cosa che hai scritto... ma non sono pesci da acquario marino? Nemo per intenderci? O intenti altri pesci che chiami con quel nome? A me non ne vengono in mente a parte forse i botia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Scelta della flora e verifica configurazione

Messaggio di bitless » 14/03/2023, 17:36


roby70 ha scritto:
14/03/2023, 17:24
Parto da questa cosa che hai scritto...
ah sì... questa cosa devi chiarirla! ​ :)
 
mm

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6300
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Scelta della flora e verifica configurazione

Messaggio di aldopalermo » 14/03/2023, 17:43

Benvenuto :)

Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
Aquario NEWA More 20, cubo da 20 litri
Se le misure della tua vasca sono 26x26x26 come hai scritto nel tuo profilo, è 17 litri lordi.
Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
Tetra complete Subastrate
è un fondo fertile?
Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
Tetra Easybalance stabilizzatore acqua
a che serve?
Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
L’obiettivo è quello di avere un paio di pesci pagliaccio (striati bianco/arancione) e spero che la configurazione sia valida.
ma i pesci pagliaccio sono marini e comunque non puoi metterli in 17 litri lordi.
Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
Vorrei mettere almeno 1 pianta naturale
Quindi un acquario dolce. Niente pagliaccio. Ok
Le piante ti servono. Devi mettere una pianta a crescita rapida e 1 o 2 piante di piccole dimensioni.
Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
I cannolicchi vanno messi?
Il carbone non ti serve, meglio i cannolicchi.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Gara93
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/03/23, 14:37

Scelta della flora e verifica configurazione

Messaggio di Gara93 » 14/03/2023, 19:45


bitless ha scritto:
14/03/2023, 17:36

roby70 ha scritto:
14/03/2023, 17:24
Parto da questa cosa che hai scritto...
ah sì... questa cosa devi chiarirla! ​ :)

Grazie per le risposte intanto
 
errore di partenza, pensavo che ci fossero pesci tipo Nemo d'acqua dolce. Quindi sceglierò altri pesci, come detto massimo due ​
aldopalermo ha scritto:
14/03/2023, 17:43
Benvenuto :)
Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
Aquario NEWA More 20, cubo da 20 litri
Se le misure della tua vasca sono 26x26x26 come hai scritto nel tuo profilo, è 17 litri lordi.
Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
Tetra complete Subastrate
è un fondo fertile?
Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
Tetra Easybalance stabilizzatore acqua
a che serve?
Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
L’obiettivo è quello di avere un paio di pesci pagliaccio (striati bianco/arancione) e spero che la configurazione sia valida.
ma i pesci pagliaccio sono marini e comunque non puoi metterli in 17 litri lordi.
Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
Vorrei mettere almeno 1 pianta naturale
Quindi un acquario dolce. Niente pagliaccio. Ok
Le piante ti servono. Devi mettere una pianta a crescita rapida e 1 o 2 piante di piccole dimensioni.
Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 14:43
I cannolicchi vanno messi?
Il carbone non ti serve, meglio i cannolicchi.

- Confermo che la vasca é 18 litri lordi
- il fondo é fertile
- tetra easybalance me l hanno consigliato come must have per ridurre la frequenza dei cambi ed in generale elimina l'eccesso di sostanze dannose come i nitrati (NO3-) e fosfati (PO43-
- avete consigli per le piante?
 
- Il filtro é già fatto a carbone attivi, aiuterà l'eliminazione di cattivi odori immagino
I cannolicchi li metterei sopra il filtro appunto, ha senso?
 
Grazie 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Scelta della flora e verifica configurazione

Messaggio di bitless » 14/03/2023, 20:01


Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 19:45
carbone attivi, aiuterà l'eliminazione di cattivi odori immagino
immagini male
 
mm

Avatar utente
Gara93
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/03/23, 14:37

Scelta della flora e verifica configurazione

Messaggio di Gara93 » 14/03/2023, 21:14


bitless ha scritto:
14/03/2023, 20:01

Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 19:45
carbone attivi, aiuterà l'eliminazione di cattivi odori immagino
immagini male

Non lo dico io...lo dice il produttore dell'acquario 

Avatar utente
Gara93
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/03/23, 14:37

Scelta della flora e verifica configurazione

Messaggio di Gara93 » 14/03/2023, 22:48

Intanto allego i dati del fornitore della mia acqua del sindaco, se possono essere utili
 
Inserisco foto anche del filtro originale del newa more 20
Sotto potrebbe starci un sacchetto di cannolicchi, ma non so se ha senso
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Scelta della flora e verifica configurazione

Messaggio di bitless » 14/03/2023, 23:29


Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 21:14
lo dice il produttore dell'acquario
ah... una voce autorevolissima!
scusa, ma non credere a tutto ciò che ti dicono
(almeno non a quelli che hai già pagato)
 
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Scelta della flora e verifica configurazione

Messaggio di Catia73 » 14/03/2023, 23:54

Ciao Gara
Mi sembra che ci sono vari aspetti che non ti sono chiari. È  normale quando si approccia qualcosa di cui non abbiamo esperienza. Hai fatto bene a iscriverti. Riceverai tanti buoni consigli.
Leggi intanto questo sui carboni ( che devi togliere) capirai bene a cosa servono.
Prodotti miracolosi per acquariofilia.
 
Quanto ai cannolicchi : se vuoi fare una 
vasca senza filtro non ti serve altro che una pompa di movimento e basta.
Se vuoi una vasca con filtro DEVI mettere i cannolicchi.  Puoi usare solo cannolicchi. Oppure cannolicchi e spugne e basta oppure c. + spugne e lana perlon.
Oppure usare materiali alternativi ai cannolicchi: ce ne sono proprio tanti. Ma quelli sono i classici.
 
Lunica cosa che mi preme dirti è  assolutamente di chiedere consiglio su che tipo di animale mettere in 18 litri. Guarda che quello non è  un acquario, è  un giocattolo. Neppure le caridina possono vivere in così  minimi litri! 
E quel filtro come lo chiamano : mah...! A vederlo non ha senso.
 
Non fidarti dei venditori. Fidati di persone che qua ti diranno,  gratis, cose vere.
 

Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 19:45
sostanze dannose come i nitrati (NO3-) e fosfati (PO43-)

i nitrati e i fosfati sono tra i nutrienti delle piante, senza i quali queste cosa mangiano??
Nitrati e fosfati sono dannosi solo se troppi in relazione ai litri, agli animali che ci sono e alle piante. È  tutto relativo.
Fatti un giro per il forum e leggi tanto. Vedrai che si discute di n. e f. e scoprirai quanta gente tenta di aumentarli o regolarli.

Gara93 ha scritto:
14/03/2023, 19:45
tetra easybalance

questo prodotto non lo conosco, ma a che servirebbe se la conduzione della vasca è  ottimale? 
Magari non è  ottimale: allora va capita , e trovate soluzioni  a volte facili per sistemarla.
 
:)
 
 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
PS se quella vasca può essere usata per qualcosa  (cosa che dubito) allora ti diranno cosa farci e che piante metterci.  Ma qui passo parola a chi ne sa.
Inutile dire di non acquistare nessun animale per cominciare.
 
:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti