Scelta e allestimento acquario per principiante
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Scelta e allestimento acquario per principiante
Grazie mille, lunedi vado a comprare tutto e vi aggiorno. Serve anche uno di quei kit per misurare l'acqua giusto?
- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: Scelta e allestimento acquario per principiante
Non spendere soldi a caso, prendi delle banali "Striscette" 6 in 1 e stop. E se vuoi il test a reagente per il PO43- e...basta 

Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
- cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Scelta e allestimento acquario per principiante
......e se puoi un conduttimetro che trovi online per misurare la conducibilitá....10 euro di spesa
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Stand by
- roby70
- Messaggi: 43391
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Scelta e allestimento acquario per principiante
Gli stick di cui parla Michele sono quelli descritti in questo articolo PMDD - Protocollo avanzato (cap. Stick NPK)Michele09 ha scritto:5 kg sono un po' pochi per 60l, andrei di 7 kg almeno. Per fertilizzare non prendere nulla, piuttosto vai al fioraio e prendi degli stick "Compo" universali senza guano. Con quelli fertilizzi sia il fondo (se metti cryptoconyte) che colonna (mettendo un pezzetto nel vano pompa) e stop stai apposto.
Se hai dubbi prima di prenderli fai una foto alla composizione e mettila qui che li vediamo assieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Scelta e allestimento acquario per principiante
Buongiorno, scusate se sono stato assente ma ho avuto impegni di lavoro. Ho comprato l'acquario e questa mattina ho fatto dei test dell'acqua del mio rubinetto con le striscette che mi avete consigliato.... Questi sono i valori. Vanno bene? O non posso usare quest'acqua per l'acquario?
pH 8.5
KH 40
GH 16.8
NO2- 0
NO3- 20
Io ci vorrei mettere o un betta o 5-6 guppy.
pH 8.5
KH 40
GH 16.8
NO2- 0
NO3- 20
Io ci vorrei mettere o un betta o 5-6 guppy.
- cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Scelta e allestimento acquario per principiante
Purtroppo le analisi del fornitore non sono disponibili. Sul sito non ci sono e ho chiamato il servizio clienti dell' ACEA ATO 2 stamattina e mi hanno detto che dopo il 2010 non sono state fatte analisi perciò non le pubblicano... Al negozio dove sono andato io mi hanno detto di usare acqua di osmosi, ma verrebbe sui 25 euro 50 litri... Posso fare qualche test per vedere se l'acqua va bene. Tra l'altro in condominio abbiamo un'asciugatrice che raccoglie l'acqua di asciugatura in una vaschetta che poi usiamo nel ferro da stiro perchè dovrebbe essere demineralizzata, potrebbe andare bene?
- roby70
- Messaggi: 43391
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Scelta e allestimento acquario per principiante
Sono obbligatorie per legge, non possono non averle fatte.. ma non hanno voglia di darle.christianvari ha scritto:e mi hanno detto che dopo il 2010 non sono state fatte analisi perciò non le pubblicano.
Di al negozio che non puoi riempire l'acquario con osmosi... e poi 0.5€ al litro ? Io la pago 0,10/0,15. Sfortunatamente non si possono fare tutti i test che ci servono e poi le striscette mi sembra che alcuni li abbiano un pò cannati.christianvari ha scritto:Al negozio dove sono andato io mi hanno detto di usare acqua di osmosi, ma verrebbe sui 25 euro 50 litri...
A questo punto io taglierei la testa al toro e lo riempirei con minerale, ti costa anche molto meno di quanto ti fanno pagare l'osmosi. Decidi che pesci vuoi mettere e poi cerchiamo quella che va meglio.
Meglio di no, potrebbe contenere anche altre sostanze residue.christianvari ha scritto:ra l'altro in condominio abbiamo un'asciugatrice che raccoglie l'acqua di asciugatura in una vaschetta che poi usiamo nel ferro da stiro perchè dovrebbe essere demineralizzata, potrebbe andare bene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Scelta e allestimento acquario per principiante
Ti ringrazio per le risposte. Io volevo mettere per adesso solo un betta e qualche pianta. Può essere che i valori della mia acqua che ho misurato con le striscette siano sballati perchè l'ho tirata fuori dal rubinetto e l'ho misurata subito? Adesso provo a farla decantare in una bacinella.
- roby70
- Messaggi: 43391
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Scelta e allestimento acquario per principiante
No ma KH a 40 mi sembra molto strano... però su KH e GH a volte le striscette ci prendono poco.christianvari ha scritto:Può essere che i valori della mia acqua che ho misurato con le striscette siano sballati perchè l'ho tirata fuori dal rubinetto e l'ho misurata subito?
Se è per il betta dovresti cercare un'acqua minerale con bicarbonati intorno agli 80/100 e calcio intorno ai 30/40. Se hai dubbi posta le foto delle etichette.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti