Secondo allestimento
- Ciro93
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/23, 3:01
-
Profilo Completo
Secondo allestimento
Salve a tutti volevo dei consigli per quanti riguarda un nuovo acquario mi avete già aiutato circa 2 anni fa per il mio primo acquario composto da poecillidi ad oggi gira una meraviglia e vi ringrazio tutti!
Ritornando al discorso del nuovo acquario ho acquistato un 120 litri dimensione vasca 120x30x40
Al momento allestito con microsorum anubias Cryptocoryne valinseria gigantea e sessiliflora l'idea era un amazzonico con P. scalare e ramirezi magari petitelle i cardinali non mi fanno impazzire. Magari un ancistrus da fondo consigli?
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Aggiungo che l'acquario e in fase di maturazione avviato il 23 gennaio
Ritornando al discorso del nuovo acquario ho acquistato un 120 litri dimensione vasca 120x30x40
Al momento allestito con microsorum anubias Cryptocoryne valinseria gigantea e sessiliflora l'idea era un amazzonico con P. scalare e ramirezi magari petitelle i cardinali non mi fanno impazzire. Magari un ancistrus da fondo consigli?
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Aggiungo che l'acquario e in fase di maturazione avviato il 23 gennaio
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo allestimento
Ciao Ciro93,
Mi fa piacere che il tuo primo acquario vada bene
Per quanto riguarda il nuovo acquario, temo sia piccolo per gli P. scalare, non tanto per la larghezza quanto per l'altezza, escludendo fondo e coperchio la misura effettiva della colonna d'acqua sarà sui 30 cm e se pensi che uno Scalare adulto può arrivare a misurare 20 cm in altezza...
Inoltre non metterei P. scalare e Ramirezi insieme, entrambi sono molto territoriali durante le deposizioni.
Farei solo Ramirezi o un altro ciclide nano, senza altri pesci sul fondo a stressarli, con un bel banco di Petitelle visto che ti piacciono ( penso sei l'unica persona che sento a cui non piacciono i Cardinali!) e dopo qualche mese, a vasca ben matura, potresti aggiungere un bel gruppo di Otocinclus.
Vallisneria e Cryptocoryne sono allelolopatiche Allelopatia tra le piante d'acquario ormai le hai messe, vedi come va.
Aggiungerei una galleggiante.
Sai già i valori attuali?
Che sabbia hai usato?
Mi fa piacere che il tuo primo acquario vada bene

Per quanto riguarda il nuovo acquario, temo sia piccolo per gli P. scalare, non tanto per la larghezza quanto per l'altezza, escludendo fondo e coperchio la misura effettiva della colonna d'acqua sarà sui 30 cm e se pensi che uno Scalare adulto può arrivare a misurare 20 cm in altezza...
Inoltre non metterei P. scalare e Ramirezi insieme, entrambi sono molto territoriali durante le deposizioni.
Farei solo Ramirezi o un altro ciclide nano, senza altri pesci sul fondo a stressarli, con un bel banco di Petitelle visto che ti piacciono ( penso sei l'unica persona che sento a cui non piacciono i Cardinali!) e dopo qualche mese, a vasca ben matura, potresti aggiungere un bel gruppo di Otocinclus.
Vallisneria e Cryptocoryne sono allelolopatiche Allelopatia tra le piante d'acquario ormai le hai messe, vedi come va.
Aggiungerei una galleggiante.
Sai già i valori attuali?
Che sabbia hai usato?
Posted with AF APP
- Ciro93
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/23, 3:01
-
Profilo Completo
Secondo allestimento
Allora escludendo gli P. scalare
Ramirezi e petitelle presumo condividono gli stessi valori giusto? Il numero ideale quale sarebbe per entrambe le specie? Come mai sconsigli ancistrus da fondo condividono parti diverse dell'acquario forse per i ramirezi abituati a mangiare sul fondo almeno così ho letto in giro magari mi sbaglio...per gli otocinclus mi piacciono ed ho letto che sono molto sensibili ai valori dell'acqua quindi bisogna avere un acquario ben maturo per l'inserimento.
Per le piante non conoscevo questa incompatibilità tra le 2 infatti vedo che la Cryptocoryne è un po sofferente rispetto alle altre, foglie molto sbiadite da quando le ho inserite.galleggiante in arrivo pistia penso vada bene
Per quanto riguarda i valori non li ho ancora misurati l'acqua e stata suddivisa 70% rete 30% osmosi
Il fondo è inerte sabbia Nera fine 0.7/1.2mm.
Andrò ad integrare fertilizzazione a colonna o tabs
Per ora nulla rischio alghe la temperatura è su i 28 gradi
Ciao fiamma, grazie per l'aiuto e i consigliFiamma ha scritto: ↑06/02/2024, 1:46Ciao Ciro93,
Mi fa piacere che il tuo primo acquario vada bene
Per quanto riguarda il nuovo acquario, temo sia piccolo per gli P. scalare, non tanto per la larghezza quanto per l'altezza, escludendo fondo e coperchio la misura effettiva della colonna d'acqua sarà sui 30 cm e se pensi che uno Scalare adulto può arrivare a misurare 20 cm in altezza...
Inoltre non metterei P. scalare e Ramirezi insieme, entrambi sono molto territoriali durante le deposizioni.
Farei solo Ramirezi o un altro ciclide nano, senza altri pesci sul fondo a stressarli, con un bel banco di Petitelle visto che ti piacciono ( penso sei l'unica persona che sento a cui non piacciono i Cardinali!) e dopo qualche mese, a vasca ben matura, potresti aggiungere un bel gruppo di Otocinclus.
Vallisneria e Cryptocoryne sono allelolopatiche Allelopatia tra le piante d'acquario ormai le hai messe, vedi come va.
Aggiungerei una galleggiante.
Sai già i valori attuali?
Che sabbia hai usato?
Allora escludendo gli P. scalare
Ramirezi e petitelle presumo condividono gli stessi valori giusto? Il numero ideale quale sarebbe per entrambe le specie? Come mai sconsigli ancistrus da fondo condividono parti diverse dell'acquario forse per i ramirezi abituati a mangiare sul fondo almeno così ho letto in giro magari mi sbaglio...per gli otocinclus mi piacciono ed ho letto che sono molto sensibili ai valori dell'acqua quindi bisogna avere un acquario ben maturo per l'inserimento.
Per le piante non conoscevo questa incompatibilità tra le 2 infatti vedo che la Cryptocoryne è un po sofferente rispetto alle altre, foglie molto sbiadite da quando le ho inserite.galleggiante in arrivo pistia penso vada bene
Per quanto riguarda i valori non li ho ancora misurati l'acqua e stata suddivisa 70% rete 30% osmosi
Il fondo è inerte sabbia Nera fine 0.7/1.2mm.
Andrò ad integrare fertilizzazione a colonna o tabs
Per ora nulla rischio alghe la temperatura è su i 28 gradi
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo allestimento
Per i ram puoi mettere una coppia mentre le petitelle parti con 10/15 ad esempio. E si, stanno agli stessi valori.
Puoi anche tenerla un pò più bassa, intorno ai 25
Per i ram puoi mettere una coppia mentre le petitelle parti con 10/15 ad esempio. E si, stanno agli stessi valori.
Visto che non è il primo acquario immagino conosci i valori dell'acqua di rete e hai già calcolato che in questo modo hai durezze molto basse, giusto?
Puoi anche tenerla un pò più bassa, intorno ai 25
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo allestimento
I Ram oltre a mangiare e stazionare sul fondo, ci depongono anche...i pesci da fondo mangiano le uova e sarebbe impossibile cacciare un Ancistrus ben corazzato, per cui i Ram si stresserebbero non poco.
Dai un'occhiata anche agli altri Ciclidi nani comunque.
La sabbia non è la Sansibar Dark Jbl per caso?
Posted with AF APP
- Ciro93
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/23, 3:01
-
Profilo Completo
Secondo allestimento
grazie per la dritta
Consigli per altri ciclidi?
No la sabbia è una wild sand di aqpet
Aggiunto dopo 7 minuti 27 secondi:
ciao grazie per l'aiuto
Una coppia non è troppo poco chiedo da inesperto,
Tenevo la temperatura così alta perché ho letto che per i ciclidi andava bene una temperatura abbastanza alta, la passo subito a 25 poi magari la possiamo regolare quando inserisco la fauna
Fiamma ha scritto: ↑06/02/2024, 14:56I Ram oltre a mangiare e stazionare sul fondo, ci depongono anche...i pesci da fondo mangiano le uova e sarebbe impossibile cacciare un Ancistrus ben corazzato, per cui i Ram si stresserebbero non poco.
Dai un'occhiata anche agli altri Ciclidi nani comunque.
La sabbia non è la Sansibar Dark Jbl per caso?
grazie per la dritta
Consigli per altri ciclidi?
No la sabbia è una wild sand di aqpet
Aggiunto dopo 7 minuti 27 secondi:
roby70 ha scritto: ↑06/02/2024, 8:16
Per i ram puoi mettere una coppia mentre le petitelle parti con 10/15 ad esempio. E si, stanno agli stessi valori.
Visto che non è il primo acquario immagino conosci i valori dell'acqua di rete e hai già calcolato che in questo modo hai durezze molto basse, giusto?
Puoi anche tenerla un pò più bassa, intorno ai 25
ciao grazie per l'aiuto
Una coppia non è troppo poco chiedo da inesperto,
Tenevo la temperatura così alta perché ho letto che per i ciclidi andava bene una temperatura abbastanza alta, la passo subito a 25 poi magari la possiamo regolare quando inserisco la fauna
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo allestimento
Puoi mettere i valori con uno screenshot usando il tasto Aggiungi file?
Per gli altri Ciclidi, dai un'occhiata alla sezione Ciclidi nani sui nostri articoli
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/
Per gli altri Ciclidi, dai un'occhiata alla sezione Ciclidi nani sui nostri articoli
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/
Posted with AF APP
- Ciro93
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 16/03/23, 3:01
-
Profilo Completo
Secondo allestimento
Fiamma ha scritto: ↑06/02/2024, 18:31Puoi mettere i valori con uno screenshot usando il tasto Aggiungi file?
Per gli altri Ciclidi, dai un'occhiata alla sezione Ciclidi nani sui nostri articoli
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo allestimento
Visti i valori alti del sodio farei il contrario, al di là delle durezze che puoi calcolare con la formula che trovi qui Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti