Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
LaliD

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 488
- Temp. colore: 8500*K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Salvinia auricolata
Limnophila Sessiliflora
Microsorum pteropus
Anubias
Bucephalandra pygmaea
Lilaeopsis novae zelandiae
- Fauna: betta splendes halfmoon mustard gas
- Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa).
Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25.
Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di LaliD » 05/05/2024, 9:33
69J0K3R69 ha scritto: ↑05/05/2024, 7:10
Ecco.. appunto.. stavo appunto scrivendo che la qualità dei pesci non è proprio il massimo.. diciamo che su tutti gli animali che hanno la qualità non è il massimo..
Io non ho proprio esperienza per capire questa cosa…ad uno sguardo inesperto mi sembravano vispi e in salute ma forse non era così visto che un cory è morto 24h dopo (ma magari può essere stato lo stress del cambio vasca?)
Comunque diciamo che la scelta è molto ampia, questa è l’unica cosa che mi sento di dire con certezza!
Grazie per questo scambio di opinioni @69jok3r69
- Questi utenti hanno ringraziato LaliD per il messaggio:
- 69J0K3R69 (05/05/2024, 9:45)
LaliD
-
69J0K3R69

- Messaggi: 642
- Messaggi: 642
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Anubias
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Planorbella duryi pink
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di 69J0K3R69 » 05/05/2024, 9:46
LaliD ha scritto: ↑05/05/2024, 9:33
Grazie per questo scambio di opinioni @69jok3r69
ma figurati.. se ti capita di tornare in queste zone, vai a La Mangrovia (sono anche online).. io mi sono trovato benissimo..
69J0K3R69
-
LaliD

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 488
- Temp. colore: 8500*K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Salvinia auricolata
Limnophila Sessiliflora
Microsorum pteropus
Anubias
Bucephalandra pygmaea
Lilaeopsis novae zelandiae
- Fauna: betta splendes halfmoon mustard gas
- Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa).
Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25.
Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di LaliD » 05/05/2024, 9:58
roby70 ha scritto: ↑05/05/2024, 9:29
Il valori adesso quali sono? I pesci li hai fatti acclimatare prima di metterli?
I valori sono:
NO
2- :0,0
NO
3-: il reagente è poco più chiaro dell’ indicatore del 10mg
pH: 7
KH: 3
GH: 5
T: 25,5
Ma i cory non sono in acquario…sono in una vaschetta di quarantena perché non ero certa che stessero bene e mi sembrava più facile osservarli in vaschetta piuttosto che in acquario
Vaschetta con nitriti a 0 e pH tra il 6,5 e il 7
A proposito…mi confermi che pH 7 va bene sia per cory che per i neon che introdurrò tra qualche settimana?
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
69J0K3R69 ha scritto: ↑05/05/2024, 9:46
ma figurati.. se ti capita di tornare in queste zone, vai a La Mangrovia (sono anche online).. io mi sono trovato benissimo..
Ah si! Li conosco bene! Il mio betta l’ho preso da loro…stupendo!
LaliD
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 05/05/2024, 10:52
LaliD ha scritto: ↑05/05/2024, 10:00
proposito…mi confermi che pH 7 va bene sia per cory che per i neon che introdurrò tra qualche settimana?
io lo abbasserei un pochino, visto che devi fare il cambio d’acqua abbassa magari ancora un po’ le durezze
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LaliD

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 488
- Temp. colore: 8500*K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Salvinia auricolata
Limnophila Sessiliflora
Microsorum pteropus
Anubias
Bucephalandra pygmaea
Lilaeopsis novae zelandiae
- Fauna: betta splendes halfmoon mustard gas
- Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa).
Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25.
Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di LaliD » 05/05/2024, 10:54
Va bene! Adesso c’è il 90% di osmosi e il 10 di rubinetto…
Cosa faccio? 5% di rubinetto? Solo osmosi?
Aggiunto dopo 52 secondi:
A inizio maturazione il pH era 6,5 ma evidentemente si è alzato…
LaliD
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 05/05/2024, 17:09
Farei un 20% solo osmosi o demineralizzata . Poi puoi mettere delle foglie di quercia o catappa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LaliD

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 488
- Temp. colore: 8500*K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Salvinia auricolata
Limnophila Sessiliflora
Microsorum pteropus
Anubias
Bucephalandra pygmaea
Lilaeopsis novae zelandiae
- Fauna: betta splendes halfmoon mustard gas
- Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa).
Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25.
Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di LaliD » 05/05/2024, 18:05
Grazie @
roby70 …fatto! Domani misuro i valori per vedere come sta andando…
Intanto è morto un secondo cory

Mi sta seguendo duca77 in acquariologia generale…sembra qualcosa di batterico. Ho ordinato esha2000 su suo suggerimento…incrociate le dita per me!
Grazie!
LaliD
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 06/05/2024, 8:46
Tienici aggiornati
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LaliD

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 488
- Temp. colore: 8500*K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Salvinia auricolata
Limnophila Sessiliflora
Microsorum pteropus
Anubias
Bucephalandra pygmaea
Lilaeopsis novae zelandiae
- Fauna: betta splendes halfmoon mustard gas
- Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa).
Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25.
Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di LaliD » 09/05/2024, 8:34
roby70 ha scritto: ↑06/05/2024, 8:46
Tienici aggiornati
Buongiorno!
Ecco un piccolo aggiornamento: tra sabato e domenica mattina sono morti due cory.
Ho quindi deciso di spostarli in acquario perché nella vaschetta li vedevo davvero sofferenti (tanto sono gli unici abitanti per ora) e si sono ripresi!
Da domenica non ci sono state più morti e i cory nuotano felici per tutta la vasca. Sto osservando solo un esemplare che sembra molto magro, ma per il resto mi pare vada tutto bene!
In acquariologia abbiamo addirittura deciso di non fare il trattamento con esha2000…probabilmente si è trattato “solo” di grande stress per i pescetti
Speriamo continuino così!
LaliD
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 09/05/2024, 20:12

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti