Secondo tentativo...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
Carletto
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/23, 14:10

Secondo tentativo...

Messaggio di Carletto » 15/02/2025, 17:01

Ciao a tutti,
come da titolo, dopo un primo tentativo non finito bene, ho deciso di riprovare ad avere un acquario!!!
 
Nonostante avessi cercato di informarmi bene leggendo forum, seguendo pagine FB, etc, dopo un anno andato benino ho avuto invasione di alghe e nonostante l'aiuto su questo forum non ne sono uscito e demoralizzato ho lasciato perdere tutto. 
 
Ora ho appena portato a casa un nuovo acquario di seconda mano, un juwel lido 120 e sono a chiedere da subito i vostri consigli/suggerimenti.
 
Questo è l'acquario:
1000069833.webp
 
Il primo passo è quello di sistemarlo, togliendo quella plasticona sul fondo e mettendo un filtro esterno. Che dite? Che filtro mi consigliate per il mio acquario?
Riscaldatore tengo l'originale da 100w attaccato con ventose, poi volevo sostituire i 2 neon presenti (luce bianca e blu) con gli stessi a LED.
 
Sistemato questo penserò all'allestimento, pensavo a biotipo Amazzonico (come primo tentativo avevo un 80 lt con pesci asiatici), mi piacerebbe molto lo scalare ma non so se 120lt possano bastare.

Altra cosa, il vetro ha degli strisci abbastanza importanti, si può fare qualcosa?

Grazie


 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo tentativo...

Messaggio di roby70 » 15/02/2025, 17:49


Carletto ha scritto:
15/02/2025, 17:01
poi volevo sostituire i 2 neon presenti (luce bianca e blu) con gli stessi a LED.

già il fatto che avevano la luce blu fa pensare al motivo delle alghe. Che LED metteresti? 
 

Carletto ha scritto:
15/02/2025, 17:01
mi piacerebbe molto lo scalare ma non so se 120lt possano bastare.

esatto. In 120 litri hai un sacco di altre scelte.
 

Carletto ha scritto:
15/02/2025, 17:01
Altra cosa, il vetro ha degli strisci abbastanza importanti, si può fare qualcosa?

Non ne ho idea ma penso di no, magari puoi mettere quello più rovinato sul dietro.
 
Arrivo all'ultimo punto:

Carletto ha scritto:
15/02/2025, 17:01
e mettendo un filtro esterno.
e non metterlo del tutto?
 

Ti faccio anche qualche domanda:
- il fondo lo hai già? 
- con che acqua pensi di riempire? Se con quella di rubinetto o anche solo per capire com'è recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
 
E poi... che alghe hai avuto? COme gestivi l'acquario? Che acqua usavi? Così magari capiamo gli errori fatti e evitiamo di ripeterli
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Carletto
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/23, 14:10

Secondo tentativo...

Messaggio di Carletto » 19/02/2025, 15:24

Ciao Roby70,

roby70 ha scritto:
15/02/2025, 17:49
già il fatto che avevano la luce blu fa pensare al motivo delle alghe. Che LED metteresti?

l'acquario che sto sistemando ora (Juwel lido 120) ha 2 neon, uno bianco e uno blu, ma essendo datato li volevo sostituire con 2 LED attacco T5 dello stesso colore, Sbagliato? 
Su quello che avevo prima (Ciano80 LED) avevo LED bianco a cui ho aggiunto il LED "plants" con luce rossa e blu.

roby70 ha scritto:
15/02/2025, 17:49
e non metterlo del tutto?

beh sicuramente risparmierei ma non so se saprei gestirlo. Penso dovrà essere ben piantumato e di conseguenza con un ottima fertilizzazione e questo è un tasto dolente... Comunque ci si può pensare, qualche dritta in più?​
 
roby70 ha scritto:
15/02/2025, 17:49
Ti faccio anche qualche domanda:
- il fondo lo hai già? 
- con che acqua pensi di riempire? Se con quella di rubinetto o anche solo per capire com'è recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.

Al momento ho solo la vasca. Fondo pensavo a sabbia fine e chiara, non ho ben chiaro se il fondo fertile sia necessario.
Come fauna vorrei inserire Cory, Ramizeri, neon o cardinali o otoconclus.
 
Questi i valori dell'acqua di rete:
 
Cattura.webp
 
Cattura1.webp
 

roby70 ha scritto:
15/02/2025, 17:49
E poi... che alghe hai avuto? COme gestivi l'acquario? Che acqua usavi? Così magari capiamo gli errori fatti e evitiamo di ripeterli

Alghe a pennello e filamentose. Acqua 50 e 50 (di rete e osmotica). Le piante facevano fatica a partire (forse poca luce) e seguendo i consigli su come fertilizzare (usavo easy life) è andata sempre peggio. Avevo messo fondo fertile consigliato all'inizio dal negoziante ma non so se serviva veramente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo tentativo...

Messaggio di roby70 » 19/02/2025, 20:08

Vediamo se rispondo a tutto:
1) non ricordo se quel juwel ha LED dedicati ma io ne metterei uno a 6500k e l’altro a 4000k. Metteresti quelli juwel originali?
 
2) ti lascio intanto una cosa da leggere ​Acquario senza filtro?... Si può fare!
 
3) non puoi mettere tutti quei pesci e soprattutto non cory e ram assieme. Se scegli i ram meglio i cardinali.
Gli oro eviterei anche perché vanno inseriti in acquari ben maturi 
 
4) con i valori che hai messo dell’acqua prova a calcolare GH e KH, qui c’è scritto come fare 
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
5) usavi il protocollo completo? Nelle dosi consigliate e con i cambi settimanali?
Il fondo fertile non è inutile ma ovviamente va bene per le piante che si nutrono dalle radici.
Che piante avevi?
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Carletto
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/23, 14:10

Secondo tentativo...

Messaggio di Carletto » 22/02/2025, 16:16

​1) capitolo luci: facendo un pò di ricerca ho trovato 3 possibili soluzioni
  1. tubi LED T5 ARCADIA che sono fatti per essere montati su plafoniere fluorescenti. I 2 LED che si potrebbero montare sono il TROPICAL (4000K) e il FRESHWATER (8000K) costo circa 130€
  2. cambio plafoniera con MULTILUX LED, tubi DAY (9000K) e NATURE (6500k) costo circa 105€
  3. tenere aperto l'acquario e mettere plafoniera esterna, ma non saprei quale scegliere...
2) senza filtro interessante, sarei propenso a provarci. Una domanda: l'acqua non si muove o si deve mettere qualcosa per creare un minimo di movimento?
 
3) ok, niente cory, mi piacciono di più i ramizeri. Da tenere solo 1 coppia giusto? poi intendevo 1 o 2 gruppi tra quelli che avevo scritto, si potrebbe fare cardinali e bleheri?
 
4) i valori dell'acqua di rubinetto sono pH 7,7 - GH 14,6 - KH 11,7. Per l'acquario che vorrei fare dovrei fare un 50-60% di osmotica. Dovrei abbassare almeno di 1/1,5 il pH, necessaria CO2?
 
5) si, protocollo completo con cambi ogni 15gg. Come piante avevo sessiliflora, anubias, Cryptocoryne, vallisneria, hygrophila.
 
Per il nuovo acquario ero orientato su queste: Hydrocotyle Leucocephala, Egeria densa, Sagittaria Subulata, Staurogyne Repens, Echinodorus Schlueteri. 

 
 
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo tentativo...

Messaggio di roby70 » 23/02/2025, 8:58

1) Per le luci evita il LED a 9000k che spesso porta le alghe.
Per la sostituzione puoi vedere la serie G della twinstar.
 
2) dipende più che altro dai pesci che metti; ci sono quelli che vogliono acqua ferma e altri la preferiscono mossa
 
3) 1 coppia di ram va bene con un gruppo di entrambi quelli che hai detto. Personalmente mi piace più un solo gruppo più numeroso ma puoi metterli entrambi 
 
4) di rubinetto non ne userei più del 25/30%. Considera di partire con un KH intorno ai 2/3 se non eroghi CO2, 3/4 se la eroghi. Ovviamente la CO2 aiuta sia ad abbassare il pH che le piante; se non la usi per il pH puoi usare foglie di quercia o catappa 
 
5) 
Non avevi piante difficili, forse davi troppo fertilizzante?
Quelle che pensi di mettere vanno bene 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Carletto
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/23, 14:10

Secondo tentativo...

Messaggio di Carletto » 05/03/2025, 12:35

Tornando al discorso del senza filtro (sto cercando di informarmi il più possibile) ho una domanda: quando si parte con la maturazione bisogna inserire qualche attivatore batterico o bastano piante e luce?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo tentativo...

Messaggio di roby70 » 05/03/2025, 18:11


Carletto ha scritto:
05/03/2025, 12:35
bisogna inserire qualche attivatore batterico

questi non serve inserirli neanche con il filtro. Puoi mettere nel caso un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni per favorire la maturazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti