Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di gem1978 » 31/03/2022, 7:42

blupiper ha scritto:
30/03/2022, 18:37
sempre un 15/20% o aumento?
Se fai con osmosi resterei sul 20,25% al massimo. Mi raccomando acqua alla stessa temperatura della vasca.
blupiper ha scritto:
30/03/2022, 18:37
i nitrati dovrebbero equilibrarsi in maniera permanente o c'è sempre bisogno di ricambio?
Dipende da quanto le piante ne consumano e quanto ne producono i pesci.
Dare una risposta certa è impossibile :)

Generalmente con i rossi è sempre più la produzione che lo smaltimento :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 31/03/2022, 15:40

gem1978 ha scritto:
31/03/2022, 7:42
Se fai con osmosi resterei sul 20,25% al massimo. Mi raccomando acqua alla stessa temperatura della vasca.
Ok, cambio alla stessa temperatura
gem1978 ha scritto:
31/03/2022, 7:42
Generalmente con i rossi è sempre più la produzione che lo smaltimento :D
a secchiate :))

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 31/03/2022, 20:58

Ciao blupiper,
Complimenti per la vasca :ymapplause:
Per i nitrati alti, puoi tenerli a bada coi cambi, visto che hai un Juwel però, userei il foro sul coperchio ( dovresti avere quello per lo skimmer del marino sull'aletta posteriore) per inserire una bella pianta di Pothos, radici in acqua e foglie fuori, ti aiuta molto.
Riempi pure fino alla cornice :ympray:
Per evitare di intasare il filtro coi detriti e le foglie puoi mettere un prefiltro ( basta anche un pezzo di spugna legato con una fascetta, altrimenti li vendono)
Se la Sessiliflora ti abbandona del tutto, sostituiscila con l'egeria che è più resistente ( insieme no perché sono allelolopatiche)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
blupiper (04/04/2022, 17:13)

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 04/04/2022, 17:33

Fiamma ha scritto:
31/03/2022, 20:58
Complimenti per la vasca :ymapplause:
Grazie ai tuoi consigli e al forum!
Fiamma ha scritto:
31/03/2022, 20:58
Per i nitrati alti, puoi tenerli a bada coi cambi, visto che hai un Juwel però, userei il foro sul coperchio ( dovresti avere quello per lo skimmer del marino sull'aletta posteriore) per inserire una bella pianta di Pothos, radici in acqua e foglie fuori, ti aiuta molto.
Riempi pure fino alla cornice :ympray:
Tipo idroponia... interessante. Sto sostituendo il coperchio con una plafoniera fatta in casa, ci aggiungo il foro per la pothos.
Fiamma ha scritto:
31/03/2022, 20:58
Per evitare di intasare il filtro coi detriti e le foglie puoi mettere un prefiltro ( basta anche un pezzo di spugna legato con una fascetta, altrimenti li vendono)
Ci sta pensando, spero non riduca troppo il flusso di aspirazione.
Fiamma ha scritto:
31/03/2022, 20:58
Se la Sessiliflora ti abbandona del tutto, sostituiscila con l'egeria che è più resistente ( insieme no perché sono allelolopatiche)
Ho scritto una cavolata, a che pensavo non so. È ceratophyllum. Devo sostituirlo, lo devastano alla ricerca di cibo incastrato.
Le piante le ho scelte leggendo "Piante d’acquario e zone di origine"
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... origine/5/
La sessiliflora è più resistente del ceratophyllum o meglio passare direttamente all'egeria (bene per i pesci, un po' meno per l'impatto visivo)?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 05/04/2022, 0:49

blupiper ha scritto:
04/04/2022, 17:33
spero non riduca troppo il flusso di aspirazione.
Anche se fosse, puoi toglierlo e sciacquarlo facilmente
blupiper ha scritto:
04/04/2022, 17:33
La sessiliflora è più resistente del ceratophyllum o
A me è durata mezza giornata, non erano rimasti neanche gli steli.Quelle belle foglioline tenere tenete.... :ymdevil:
blupiper ha scritto:
04/04/2022, 17:33
un po' meno per l'impatto visivo)?
Perché? Io la trovo bella, soprattutto se la metti a cespuglio
20210715_001234_5224511006906284874.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 05/04/2022, 18:18

Fiamma ha scritto:
05/04/2022, 0:49
Anche se fosse, puoi toglierlo e sciacquarlo facilmente
vado di prefiltro
Fiamma ha scritto:
05/04/2022, 0:49
A me è durata mezza giornata, non erano rimasti neanche gli steli.Quelle belle foglioline tenere tenete.... :ymdevil:
record di endurance!
Fiamma ha scritto:
05/04/2022, 0:49
Perché? Io la trovo bella, soprattutto se la metti a cespuglio
Così può passare, ci provo...
vi aggiorno quanto è tutto pronto :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti