Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 28/12/2021, 16:51

Ciao a tutti.
Sto allestendo da neofita un 60 litri per due "classici pesci rossi" low cost. Ho già letto la specifica guida di acquariofiliafacile, seguito vari 3d e in linea di massima ho un'idea di come approcciarmi, ma sono alle prime armi e vorrei lasciarmi guidare per partire bene.

Ho recuperato un po' di fondo da un acquario dismesso, pensavo di stenderlo (dopo averlo accuratamente lavato) sopra un sub strato di lavillo vulcanico inerte (per favorire la colonizzazione battericae e allegerire); in totale 3/4 cm davanti, il doppio sul retro.

Questo il materiale per il primo piano:
Immagine

Userei questo per il secondo piano
Immagine

Vorrei completare l'allestimento con altre rocce lisce e piantumazione con sessiliflora e vallisneria (sfondo), anubias nana (o microsorum) per l'unico legno che inerirò, alcune Cryptocoryne davanti. Queste vorrei posizionarle sull'angolo apposto alla vallisneria (azzardo o cambio la vallisneria con polysperma o bacoba?)

Può andare come fondo? Come piante?

Grazie mille

PS: per completezza: filtro interno da 250l/h meccanico e biologico, LED 8w 7000k, acqua del rubinetto decantata (qui è abbastanza buona e i "rossi" ci vivono da alcuni anni)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8505
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di Duca77 » 28/12/2021, 17:26

Prima che passano gli esperti ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/


60 L un po' piccolo per dei carassi, ora li vedi piccoli ma poi crescono

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 28/12/2021, 17:35

60 litri per due pesci rossi omeomorfi? Purtroppo, se leggi l'articolo postato sopra da Duca77, , non bastano neanche per uno.
Se non hai ancora i pesci, ti consiglio di cambiare specie, altrimenti dovrai trovare un'altra soluzione :-??
Hai un giardino o un terrazzo?

Posted with AF APP

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 28/12/2021, 17:47

Grazie della pronta risposta. L'articolo l'ho già letto e sono consapevole il volume consigliato è decisamente superiore al mio allestimento. L'idea è far maturare il 60l e "parcheggiare" i due rossi (che ho già) per poi trasferirli in uno più grande o meglio stagno. Il 60 resta pronto per altri ospiti di dimensioni proporzionate.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 28/12/2021, 18:31

blupiper ha scritto:
28/12/2021, 17:47
trasferirli in uno più grande o
Ci vorranno pochi mesi ( parliamo di massimo 6) perché raggiungano dimensioni già troppo grandi...e potrebbero avere problemi di crescita in uno spazio ridotto.
Non so se per te ne valga la pena, anche perché magari dovresti riallestire tutto per altri pesci.
Ripeto la domanda, hai un giardino o un terrazzo? Se sì, potresti "parcheggiare " i pesci in una Samla da 100-150 litri aiutandoti con piante emerse ( una specie di pond casalingo) e in primavera allestire un pond o un laghetto.

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ci metti intanto una foto dei pesci?
Usa il tasto Aggiungi file in basso

Aggiunto dopo 31 secondi:
Ora dove li tieni?

Aggiunto dopo 48 secondi:
Il 60 litri lo hai già?

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Per quanto riguarda il fondo comunque, ci vuole un ghiaino piccolo ( deve permettergli di prenderlo e risputarlo facilmente) o meglio ancora sabbia, e puoi provare a fare due zone separate ma nel giro di un paio di giorni lo ritroverai tutto mischiato, sono delle ruspe.
Metterei pochi arredi e non taglienti, per lasciare più spazio possibile per il nuoto.

Posted with AF APP

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 28/12/2021, 19:25

Ti racconto la storia: sono 2 sopravvissuti dal classico regalo per bambini, hanno vissuto in boccia almeno 3 anni. Poi i nipoti, anche miei, li hanno lasciati alla nonna per le vacanze e li sono rimasti. Ora da un annetto sono ospitati in una bacinella 50x25x20 in un mini con terrazza stracarica, niente giardino. Senza filtri, piante, ossigenatore, ecc. solo cambi frequenti d’acqua. Ho recuperato un acquario completo da 60 e pensavo intanto di metterli la allestendo un ambiente più confortevole. Saranno lunghi una decina di cm e di sicuro hanno problemi di crescita. Appena posso posto le foto.

Per il fondo posso farlo più basso eliminando il lapillo. Legno (mangrovia) non è invasivo, così come i sassi.
Ma il ghiaino nella foto che ho postato potrebbe andare bene?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 28/12/2021, 23:32

blupiper, intanto sei stato bravissimo a prenderli e sistemarli meglio, per cui :ymapplause:
Dunque, come dimensioni col 60 litri guadagni 10 cm ma non pensare che anche con il filtro ti riparmierai i cambi, almeno un cambietto ogni 15 giorni ti toccherà farlo, sono pesci che sporcano molto come saprai.
Una foto oltre che dei pesci dell'acquario la metti?
Il ghiaino va bene.
blupiper ha scritto:
28/12/2021, 19:25
mini con terrazza stracarica,
Mini sta per mini appartamento?
Nella terrazza non ci sta un mastello da un metro di diametro?

Aggiunto dopo 8 minuti 51 secondi:
L'idea della Samla da 150 litri non è fattibile?

Posted with AF APP

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 29/12/2021, 13:31

Grazie Fiamma, per me bisognerebbe lanciare la campagna "STOP pesci rossi in boccia"!
Con il filtro avevo messo in conto una sifonatura ogni 7/10gg con ricambio del 10/15% di acqua, dipende dai residuo organici (altro che pesci, sembrano due draghi).

Miniappatamento con miniterrazza, la Samla non ci starebbe. Poi vorrei evitare alla "nonna" la manutenzione esterna in inverno. D'estate ci sarebbe inoltre il problema delle temperature elevate essendo esposta a sud.
Interna ci sto riflettendo. Devo tenere conto, oltre che dell'ingombro, anche degli interventi ordinari. Ad esempio la sifonatura a gravità con la vasca a terra è un problema, dovrei trovare uno stand/mobile robusto per sollevare la vasca.
Per curiosi come l'allestiresti? Filtro ok, fondo? Piante come la pistia o anche immerse?

Rispetto alla mia idea iniziale di acquario, dimensioni a parte, potrebbe andare come allestimento?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di roby70 » 29/12/2021, 16:53

blupiper ha scritto:
29/12/2021, 13:31
Per curiosi come l'allestiresti? Filtro ok, fondo? Piante come la pistia o anche immerse?
Fondo inerte di granulometria 3/4 mm. Piante tante e rapide, alcune le mangeranno ma bisogna trovare quelle che non toccano o che crescono più velocemente di quanto le mangino. Ad esempio egeria e vallisneria puoi provarle .
Nel filtro ci devono essere i cannolicchi e come acqua una mediamente dura e con poco sodio va bene.
Sifonare il fondo normalmente non serve mentre i cambi d’acqua dipendono molto da quanto crescono le piante
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 29/12/2021, 20:32

roby70 ha scritto:
29/12/2021, 16:53
blupiper ha scritto:
29/12/2021, 13:31
Per curiosi come l'allestiresti? Filtro ok, fondo? Piante come la pistia o anche immerse?
Fondo inerte di granulometria 3/4 mm. Piante tante e rapide, alcune le mangeranno ma bisogna trovare quelle che non toccano o che crescono più velocemente di quanto le mangino. Ad esempio egeria e vallisneria puoi provarle .
Nel filtro ci devono essere i cannolicchi e come acqua una mediamente dura e con poco sodio va bene.
Sifonare il fondo normalmente non serve mentre i cambi d’acqua dipendono molto da quanto crescono le piante
Grazie Roby70, seguirò le tue indicazioni.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti