Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 30/12/2021, 2:44

blupiper ha scritto:
29/12/2021, 13:31
Per curiosi come l'allestiresti? Filtro
Intendi la Samla?
Per sollevarla, se di tratta di una sistemazione provvisoria, bastano dei bancali.
Poi filtro ma soprattutto molte piante emerse come Pothos, Spatyphillum, Diffenbachia, Dracena ecc. fissate al bordo con le radici in acqua e fusto e foglie fuori.Con abbastanza piante potresti addirittura fare a meno del filtro.
Del Ceratophillum o dell'Egeria lasciati anche galleggianti, altre galleggianti in genere le mangiano o mangiano le radici, forse potresti provare l'azolla, la ho nel pond dei Carassi e non sembrano mangiarla molto.
Un paio di lampade a pinza con lampadine LED da 6500k per illuminare emerse e galleggianti.
In pratica un piccolo pond interno.

Posted with AF APP

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 30/12/2021, 11:31

Fiamma ha scritto:
30/12/2021, 2:44
Intendi la Samla?
Per sollevarla, se di tratta di una sistemazione provvisoria, bastano dei bancali.
Poi filtro ma soprattutto molte piante emerse come Pothos, Spatyphillum, Diffenbachia, Dracena ecc. fissate al bordo con le radici in acqua e fusto e foglie fuori.Con abbastanza piante potresti addirittura fare a meno del filtro.
Del Ceratophillum o dell'Egeria lasciati anche galleggianti, altre galleggianti in genere le mangiano o mangiano le radici, forse potresti provare l'azolla, la ho nel pond dei Carassi e non sembrano mangiarla molto.
Un paio di lampade a pinza con lampadine LED da 6500k per illuminare emerse e galleggianti.
In pratica un piccolo pond interno.
Ho dato un'occhiata alle piante suggerite e ho guardato anche i 3d riguardanti i pound nella sezione Carassi. In pratica per far durare e rendere sicura la Samla, meglio impilarne un paio. Bancali devo scartarli, metterli in soggiorno non mi sembra il massimo, vada per lasciarlo a terra.
Ho un paio di domande:
le piante si feritlizzano semplicemente a colonna?
sempre spulciando nei vari post (ad esempio carassius-auratus-la-sezione-dei-pesci- ... 9-s60.html) ho letto che si può mettere un fondo di lapillo vulcanico inerte, potrebbe andare bene quello che si trova nei vivai di piante di diametro 10-15mm? O meglio senza fondo o di altro tipo?

Per il retro è tutto chiaro... ^:)^

aggiungo anche la foto dello stato attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 30/12/2021, 11:49

Puoi impilarle anche se ne ho una fuori piena all'orlo al sole e al freddo da primavera e più che spanciare non fa, te fino all'orlo non la riempiresti comunque per evitare salti.
Se trovi dei bancali poco più grandi della base della vasca e magari gli dai una scartavetrata e una passata di mordente ( facendoli asciugare lontano dai pesci) non sono brutti.
Coi Carassi, le piante non avrai molto bisogno di fertilizzarle, comunque visto che non avresti piante radicate, sì, se metti la Vallisneria, la ho in una vasca dove non posso fertilizzare il fondo e cresce bene anche con sola fertilizzazione a colonna.
Per il fondo, per permettere ai pesci di grufolare, metterei solo un velo di sabbia o ghiaietto fine.
Il lapillo si mette nei pond soprattutto perché è un buon substrato per i batteri, ma te avresti comunque un filtro o sbaglio?

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Screenshot_20211230-115337_Chrome_2953357417338563780.jpg
Un esempio com i bancali

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 30/12/2021, 15:29

Fiamma ha scritto:
30/12/2021, 11:55
Il lapillo si mette nei pond soprattutto perché è un buon substrato per i batteri, ma te avresti comunque un filtro o sbaglio?
Se le piante permettono un buon assorbimento di inquinanti, potrei anche pensare di non metterlo. Di contro avrò un maggior ricambio di acqua.
Per questo avevo preso in considerazione l'opzione lapillo.

I bancali così preparati effettivamente non sono male, devo fare un po' di conti tra reperirli a buon prezzo in zona e impregnante. Altrimenti seguo il tutorial nella sezione Bricolage e faccio una struttura ad H low cost su misura.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 30/12/2021, 15:38

blupiper ha scritto:
30/12/2021, 15:29
Di contro avrò un maggior ricambio di acqua
Se hai abbastanza piante da non usare il filtro non hai bisogno di fare più cambi, potresti anche farne di meno.Sono le piante a fare da filtro.
Però essendo Carassi e non essendo l'acqua poi molta un filtro lo metterei, va ovviamente fatto maturare se non ne hai uno già maturo.
Per dire, in un mastello di 600 litri ho tenuto 5 Carassi più o meno della stessa taglia dei tuoi ma con molte piante palustri e luce del sole

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
blupiper ha scritto:
30/12/2021, 15:29
reperirli a buon prezzo
Se hai la possibilità di girare tra consorzi o aziende che hanno molto magazzino li trovi anche in regalo

Posted with AF APP

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 30/12/2021, 17:06

Fiamma ha scritto:
30/12/2021, 15:41
Però essendo Carassi e non essendo l'acqua poi molta un filtro lo metterei, va ovviamente fatto maturare se non ne hai uno già maturo.
Ok vada per il filtro + piante + fondo sabbia o ghiaietto fine, 1 mese di maturazione e libero i draghi :-bd

Fiamma, grazie mille per i preziosi consigli!
Fiamma ha scritto:
30/12/2021, 15:41
Se hai la possibilità di girare tra consorzi o aziende che hanno molto magazzino li trovi anche in regalo
La voglia c'è, il tempo magari

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di Fiamma » 30/12/2021, 18:44

Aggiornaci :)

Posted with AF APP

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 30/12/2021, 20:45

Di sicuro!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di gem1978 » 01/01/2022, 10:36

blupiper ha scritto:
30/12/2021, 17:06
grazie mille
La funzione "Grazie"
Per le prossime volte ;)
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
blupiper
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/21, 12:12

Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

Messaggio di blupiper » 02/01/2022, 12:38

gem1978 ha scritto:
01/01/2022, 10:36
blupiper ha scritto:
30/12/2021, 17:06
grazie mille
La funzione "Grazie"
Per le prossime volte ;)
► Mostra testo
Va bene, userò il like per ringraziare

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja, xxxolotl e 4 ospiti