Si comincia... pesci rossi e primo allestimento
- blupiper
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22/12/21, 12:12
-
Profilo Completo
Si comincia... pesci rossi e primo allestimento
Aggiornamento.
Prima di tutto ringrazio nuovamente tutti per la cortesia e i consigli elargiti.
Cercando un filtro esterno (ehiem professionel 3) ho trovato anche una Rio 125, quindi ho optato per la soluzione vasca.
Allestimento: strato inferiore di lapillo vulcanico e sabbia vagliata (testata con l'acido muriattico); piante sessiliflora, polisperma, Cryptocoryne e pistia. Maturato 40gg prima di immetere gli ospiti. A sorpresa le piante ospitano anche due avanotti di corydoras (uno ripescato dal filtro esterno), per i quali ho prediposto una nursery fai da me...
La polisperma cresce poco, molto bene la sessiliflora (già potata) che purtroppo subisce l'impeto dei carassi in cerca di rimasugli di cibo. Essendo delicata, gli "aghi" strappati svolazzano per l'acquario e intasano il filtro. Anche pista e crypto sembrano si siano adattate.
Le piante di superficie hanno subito un invasione di afidi, risolta con il decotto d'aglio in un paio di giorni (ovviamente la piante sono state trattate dopo averle tolte dalla vasca).
I valori sono tutto sommato nella norma, ho solo gli NO3- altri che tengo a bada con ricambi d'acqua, qualche consiglio per sistemare il valore?
Prima di tutto ringrazio nuovamente tutti per la cortesia e i consigli elargiti.
Cercando un filtro esterno (ehiem professionel 3) ho trovato anche una Rio 125, quindi ho optato per la soluzione vasca.
Allestimento: strato inferiore di lapillo vulcanico e sabbia vagliata (testata con l'acido muriattico); piante sessiliflora, polisperma, Cryptocoryne e pistia. Maturato 40gg prima di immetere gli ospiti. A sorpresa le piante ospitano anche due avanotti di corydoras (uno ripescato dal filtro esterno), per i quali ho prediposto una nursery fai da me...
La polisperma cresce poco, molto bene la sessiliflora (già potata) che purtroppo subisce l'impeto dei carassi in cerca di rimasugli di cibo. Essendo delicata, gli "aghi" strappati svolazzano per l'acquario e intasano il filtro. Anche pista e crypto sembrano si siano adattate.
Le piante di superficie hanno subito un invasione di afidi, risolta con il decotto d'aglio in un paio di giorni (ovviamente la piante sono state trattate dopo averle tolte dalla vasca).
I valori sono tutto sommato nella norma, ho solo gli NO3- altri che tengo a bada con ricambi d'acqua, qualche consiglio per sistemare il valore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Si comincia... pesci rossi e primo allestimento
Per questi troverei velocemente come darli via perchè con i rossi non sono una buona accoppiata

Quanto sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- blupiper
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22/12/21, 12:12
-
Profilo Completo
Si comincia... pesci rossi e primo allestimento
A malincuore, sto già cercando una nuova casa...
Alti, allego gli ultimi due test fatti prima del ricambio (circa 15%). Mi chiedo se siano attendibili. Dall'avvio (7 febbraio), con le piante sono arrivati gli embrioni dei 2 cory e una colonia di lumache, che si sono anche riprodotte, e non ho notato moria.
Con l'ultimo cambio d'acqua ho introdotto altri batteri, nello specifico un capsula di Aquili Bacterium Plus.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Si comincia... pesci rossi e primo allestimento
i batteri puoi anche lasciarli perdere

Per i valori a parte il fatto che le striscette della tetra non sono molto affidabili sopratutto per il KH puoi riportarli tu? E' difficile capirli dalla foto.
COmunque immagino che usi acqua di rubinetto; in tal caso recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme e confrontiamo con quelli misurati
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- blupiper
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22/12/21, 12:12
-
Profilo Completo
Si comincia... pesci rossi e primo allestimento
Questi i valori della strip
NO3- >100
NO2- 1
GH 8° DH
hk 8° DH
pH 7,4
cl2 0
Allego l'ultima analisi dell'acquedotto:
NO3- 19
NO2- <0,01
GH 28,8° F
pH 7,54
cl2 0,19
NO3- >100
NO2- 1
GH 8° DH
hk 8° DH
pH 7,4
cl2 0
Allego l'ultima analisi dell'acquedotto:
NO3- 19
NO2- <0,01
GH 28,8° F
pH 7,54
cl2 0,19
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Si comincia... pesci rossi e primo allestimento
Questo valore è preoccupante, se sono a 1 i pesci potrebbero risentirne e anche morire. Come li vedi? Spesso in superficie?
Valuterei comunque di accendere quanto prima un aereatore e fare un bel cambio d'acqua per abbassarli (lo farei anche per gli NO3-)
Ma il picco dei nitriti era passato? Se si e sono a 1 vuol dire che il filtro non regge il carico organico.
Per i valori che hai messo invece prova a calcolarti tu GH e KH e li confrontiamo con quelli misurati; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- blupiper
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22/12/21, 12:12
-
Profilo Completo
Si comincia... pesci rossi e primo allestimento
Scusa NO2- 0... la fretta di scrivere. pesci a posto
Provo a calcolare GH e KH...
Provo a calcolare GH e KH...
- blupiper
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22/12/21, 12:12
-
Profilo Completo
Si comincia... pesci rossi e primo allestimento
GH 16,86 (68,6/7,2+28,2/4,3) conv. 8,9 DH
KH 13,76 (300/21,8) conv. 7,6 DH
direi in linea con le misurazioni
KH 13,76 (300/21,8) conv. 7,6 DH
direi in linea con le misurazioni
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Si comincia... pesci rossi e primo allestimento

I test hanno misurato le durezze un pò inferiori ma direi che non ci sono grossi problemi, al massimo il prossimo cambio fallo con osmosi o demineralizzata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- blupiper
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 22/12/21, 12:12
-
Profilo Completo
Si comincia... pesci rossi e primo allestimento
purtroppo interpretare il colore delle strip è molto approssimativo... vai con osmosi. sempre un 15/20% o aumento?
i nitrati dovrebbero equilibrarsi in maniera permanente o c'è sempre bisogno di ricambio?
i nitrati dovrebbero equilibrarsi in maniera permanente o c'è sempre bisogno di ricambio?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti