Parto con un nuovo progetto e volevo condividerlo con voi per avere suggerimenti o crtitiche

Vasca: 140x55x55 quindi circa un 420 litri di volume
Sump: Da circa 100 Lt con caduta, vano spugne (grande, fine e lana) per poi passare tra il biologico (al momento 3 Kg di Siporax ma si perdono nell'immensità della sump....)
Luce: EasyLed FreshWater da 120 cm
Sfondo in 3D in vetroresina
Radice cosmica di mangrovia
Pesci che vorrei ospitare:
100/150 cardinali
5/8 loricaridi
10 Corydoras
Piante:
Tutte semplici senza troppe esigenze, non sono un "olandese volante"
Dubbi! E qui parte il bello ....
1. Il fondo! non riesco a decidermi se fare una fondo scuro (sabbia vulcanica ad esempio) o bianco ( ma non vorrei sbiancare gli inquilini) o ambra .... consigli, foto sono ben accettte!
2. Considerando che il quadro sarà prevalentemente da un biotipo amazzonico giallastro con una nuvola di cardinali, mi manca forse il "protagonista, ovvero una coppia che spicchi nell'immenso infinito di un 140 cm con solo Cardinali. Bocciati i Discus per ovvi problemi di temperatura (l'acquario è aperto con sump e così rimane!) ho veramente poche idee su cosa inserire
3. Filtro: Spugne, cannolocchi, al netto del filtro meccanico non sono certo di qunti cannolicchi insewrire in relazione alla fauna che ospiterò. Se esagero tiro la vasca a discapito delle piante, se sarò scarso avrò problemi di inquinanti .... pareri?
4. fondo fertile: Considerando che in vasca inserirò anubias sul tronco, mi restano le vallisneria e le crypto, forse una nifeea tropicale. Avete consigli sulla marca? sono fuori dal giro da un pò

Alcune assunzioni:
1. No CO2
2. No riscaldatori, la vasca girerà a temperatura ambiente se non per l'estate che con il condizionatore la temperatura non salirà sopra i 28*
3. No piante rosse o esigenti
A voi l'estremo giudizio!
Grazie a tutti per i consigli
