Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
MarcoB76

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/01/22, 0:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoB76 » 21/01/2022, 18:15
Questo?
Costa anche questo un okkio della testa
Aggiunto dopo 56 minuti 3 secondi:
Primo step completato!
Sfondo 3D applicato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoB76
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 21/01/2022, 19:17
MarcoB76 ha scritto: ↑21/01/2022, 19:11
Costa anche questo
I fondi specifici costano tutti, poco o tanto

la sabbia quarzifera è la più economica, ma occorre testarla, quindi andare in un magazzino edile con un boccettino di acido facendoti prendere per pazzo, si può fare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MarcoB76

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/01/22, 0:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoB76 » 09/02/2022, 1:32
Work in progress!!!
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Per la sabbia ho puntato sulla red della JbL, finissima ma bella (un gran casino da lavare però….)
Ho riempito e sta girando, domani si inseriscono i primi batteri e qualche sfera fertilizzante per preparare il terreno alle piante.
E tra un mesetto, se tutto va bene, via con i primi inserimenti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoB76
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/02/2022, 8:57
MarcoB76 ha scritto: ↑09/02/2022, 1:36
domani si inseriscono i primi batteri

Perchè? Sono abbastanza inutili.
MarcoB76 ha scritto: ↑09/02/2022, 1:36
qualche sfera fertilizzante per preparare il terreno alle piante.
Io forse le metterei poco prima di mettere le piante ma non penso cambi nulla. Anche perchè conviene metterle sotto alle piante che si nutrono dalle radici e non in giro per la vasca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MarcoB76

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/01/22, 0:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoB76 » 09/02/2022, 11:12
I batteri li inserisco per velocizzare la maturazione.
Per le sfere fertilizzanti le inserirò solo nelle terrazze dove metterò le piante, la zona anteriore rimarrà libera

MarcoB76
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/02/2022, 12:44
MarcoB76 ha scritto: ↑09/02/2022, 11:12
I batteri li inserisco per velocizzare la maturazione.

Sai che possono rallentarla? Nel migliore dei casi magari te la velocizzano di qualche giorno e non cambia nulla nel non metterli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MarcoB76

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/01/22, 0:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoB76 » 10/02/2022, 0:01
Scusa Roby ma mi sfugge qualche cosa…. Ho sempre gestito le vasche con batteri in fase di avviamento per tanti motivi e devo dire che problemi o inutilità non ne ho mai riscontrato.
Ma mi rimetto in gioco dopo anni di Marino dove i batteri sono fondamentali in tutto il ciclo di vita della vasca.
Perché, secondo te, i batteri sono inutili? Magari imparo qualcosa di nuovo

MarcoB76
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 10/02/2022, 8:23
MarcoB76 ha scritto: ↑10/02/2022, 0:01
Perché, secondo te, i batteri sono inutili? Magari imparo qualcosa di nuovo
Ti lascio una cosa da leggere:
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Sul marino non so dirti quindi mi astengo ma con il dolce anche se usi i batteri non è che puoi mettere i pesci dopo 24 ore come c'è scritto sulla confezione e comunque devi aspettare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MarcoB76

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19/01/22, 0:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoB76 » 10/02/2022, 15:04
Ma certo, la maturazione la vasca la deve fare e fino a Marzo inoltrato non vedrà un pinnuto!
Inserirò solo le piante man mano che le trovo
Adesso mi leggo l’articolo perché sono curioso

MarcoB76
-
gem1978
- Messaggi: 23808
- Messaggi: 23808
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 10/02/2022, 21:03
MarcoB76 ha scritto: ↑10/02/2022, 15:04
Ma certo, la maturazione la vasca la deve fare e fino a Marzo inoltrato non vedrà un pinnuto!
Quindi mettere i " batteri " o altri prodotti spacciati per miracolosi non ha utilità
I batteri per la nitifricazione si instaurano nel filtro ma anche nel resto della vasca, anche senza usare nulla

anzi, se proprio vuoi dare una mano alla maturazione, ogni 3 giorni circa metti un pizzico di mangime in vasca.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/per ogni altro dubbio siamo qui

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 16 ospiti