Situazione acquario ed utilizzo CO2

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Situazione acquario ed utilizzo CO2

Messaggio di Paky » 22/03/2017, 18:10

Ciao,
da quello che vedo, alle tue piante manca potassio (buchi sulle foglie vecchie), e probabilmente anche azoto e fosforo.
Il sera florena ha dentro solo microelementi, e anche pochi... insomma, un prodotto "omeopatico"...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Situazione acquario ed utilizzo CO2

Messaggio di roby70 » 22/03/2017, 18:22

Paky ha scritto:Ciao,
da quello che vedo, alle tue piante manca potassio (buchi sulle foglie vecchie), e probabilmente anche azoto e fosforo.
Il sera florena ha dentro solo microelementi, e anche pochi... insomma, un prodotto "omeopatico"...
Anche secondo me, quindi come ti avevo suggerito prima inizia ad aprire un topic in fertilizzazione per vedere come iniziare con il PMDD ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
neofita
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/03/17, 23:37

Re: Situazione acquario ed utilizzo CO2

Messaggio di neofita » 22/03/2017, 18:57

allego analisi acqua della rete idrica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
neofita
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/03/17, 23:37

Re: Situazione acquario ed utilizzo CO2

Messaggio di neofita » 22/03/2017, 19:00

ho inserito un topic in "piante da acquari"
pensi che sia meglio inserirlo in fertilizzante?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Situazione acquario ed utilizzo CO2

Messaggio di roby70 » 22/03/2017, 20:16

neofita ha scritto:ho inserito un topic in "piante da acquari"
pensi che sia meglio inserirlo in fertilizzante?
Se l'hai già inserito lì e non è corretto al massimo te lo spostano o ti dicono di aprirlo nell'altra sezione ;)

Comunque hai un'acqua ottima :-bd ma con poco potassio, ecco spiegata la carenza dell'Hygrophilia
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
neofita
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/03/17, 23:37

Re: Situazione acquario ed utilizzo CO2

Messaggio di neofita » 22/03/2017, 20:25

Mi avevano già detto che l'acqua del rubinetto era molto buona

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Situazione acquario ed utilizzo CO2

Messaggio di roby70 » 22/03/2017, 20:39

neofita ha scritto:Mi avevano già detto che l'acqua del rubinetto era molto buona
Potevi dirlo :D
Comunque adesso abbiamo tutti i valori se serve.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti