Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 18/11/2019, 16:22
Saretta94 ha scritto: ↑18/11/2019, 15:47
ghiaietto di circa 4 mm nero
Su questo fondo i pangio direi di no

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23859
- Messaggi: 23859
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 18/11/2019, 16:23
Saretta94 ha scritto: ↑18/11/2019, 15:47
ghiaietto di circa 4 mm nero
oltre al fatto che Per i pangio, così come l'ancistrus, serve un fondo sabbioso, i pangio amano interrarsi . capirai che il tuo fondo non va bene.
Comunque i barbus sono fin troppo vivaci mentre i pangio a dir poco timidi.
Rischi che i primi stiano continuamente a dargli fastidio costringendoli a stare nascosti... e poi sul fondo hai già l'ancistrus...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Saretta94

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/11/19, 19:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 4 mm
- Flora: Vallisneria spiralis
Alternanthera rosaefolia
Java moss
- Fauna: 8 barbus Verdi
1 ancistrus
1 otocincus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saretta94 » 18/11/2019, 16:28
@
roby70 @
gem1978 allora metterò i barbus e basta farò un bel gruppo! Posso metterli tutti e 10 insieme? E tra quanto? Per le piante va bene mettere le pastiglie? E per il discorso delle rocce calcaree? Scusate le mille domande ma voglio affidarmi a voi che siete sicuramente più esperti di me! Grazie a tutti siete gentilissimi!
Saretta94
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 18/11/2019, 20:28
Saretta94 ha scritto: ↑18/11/2019, 16:28
Posso metterli tutti e 10 insieme? E tra quanto?
Se non ho capito male l'acquario è già allestito da un pò e non è in maturazione, giusto?
Saretta94 ha scritto: ↑18/11/2019, 16:28
Per le piante va bene mettere le pastiglie?
Sotto quelle che si nutrono dalle radici si. Esattamente che pastiglie hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Saretta94

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/11/19, 19:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 4 mm
- Flora: Vallisneria spiralis
Alternanthera rosaefolia
Java moss
- Fauna: 8 barbus Verdi
1 ancistrus
1 otocincus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saretta94 » 18/11/2019, 20:48
@
roby70 giusto l’ho avviato da un anno, ma sto ricominciando tutto... vi allego la foto delle pastiglie.
Aggiunto dopo 48 secondi:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saretta94
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 18/11/2019, 20:51
Saretta94 ha scritto: ↑18/11/2019, 20:48
ma sto ricominciando tutto...
Il filtro e il fondo però non li hai toccati, giusto?
Quelle pastiglie sono da interrare nel fondo? Se si, visto che le hai puoi anche metterle sotto alle piante che si nutrono dalle radici. Non saprei dirti quante ma se non ci sono le istruzioni vediamo qualcuno che le conosce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Saretta94

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/11/19, 19:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 4 mm
- Flora: Vallisneria spiralis
Alternanthera rosaefolia
Java moss
- Fauna: 8 barbus Verdi
1 ancistrus
1 otocincus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saretta94 » 18/11/2019, 20:55
@
roby70 per le piante allora ok perché si nutrono dalle radici! Fondo si scorsa settimana filtro pulite le spugne oggi, ora volevo aumentare i cannolicchi ed eliminare la spugna a grana grossa se può funzionare meglio, in base a ciò aspetterei un po’ per inserirli ma non so quanto... invece per il discorso delle rocce calcaree? Devo aumentare i cambi d’acqua? Sai aiutarmi? Grazie

Ultima modifica di
Saretta94 il 18/11/2019, 20:57, modificato 1 volta in totale.
Saretta94
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 18/11/2019, 20:56
Saretta94 ha scritto: ↑18/11/2019, 20:55
rocce calcaree
Limitano le tue opzioni di fauna
Il pH non deve scendere sotto il 7
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Saretta94

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/11/19, 19:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 4 mm
- Flora: Vallisneria spiralis
Alternanthera rosaefolia
Java moss
- Fauna: 8 barbus Verdi
1 ancistrus
1 otocincus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saretta94 » 18/11/2019, 21:57
@
Starman quindi per i barbus va bene? O posso aiutare facendo cambi acqua più spesso? Può aiutare anche se aumento i cannolicchi? Inoltre volevo sapere se va bene come ho allestito il filtro interno... (in ordine di come passa l’acqua: lana, spugna grana grossa, spugna fine e cannolicchi) E quando potrei inserirli i pesci? Grazie

Saretta94
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 19/11/2019, 8:13
Come hai sistemato il filtro va bene; però avendo toccato lui e il fondo aspetterei a mettere i pesci per vedere nelle prossime settimane se si alzano gli NO2-.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti