Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Saretta94

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/11/19, 19:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 4 mm
- Flora: Vallisneria spiralis
Alternanthera rosaefolia
Java moss
- Fauna: 8 barbus Verdi
1 ancistrus
1 otocincus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saretta94 » 19/11/2019, 9:05
@
roby70 ok vi allego comunque la foto del filtro, io aspetto almeno un paio di settimane ma poi potrò metterli tutti insieme? invece per il discorso delle rocce calcaree? Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saretta94
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 19/11/2019, 10:38
roby70 ha scritto: ↑18/11/2019, 20:51
Quelle pastiglie sono da interrare nel fondo? Se si, visto che le hai puoi anche metterle sotto alle piante che si nutrono dalle radici. Non saprei dirti quante ma se non ci sono le istruzioni vediamo qualcuno che le conosce.
Buongiorno @
roby70 ho raccolto un po di informazioni sulle tabs che utilizza @
Saretta94. Sono un mix di microelenti. Ti allego le specifiche.
Flourish Tabs.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 
siryo1981
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 19/11/2019, 13:16
La spugna nera è ai carboni attivi?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Saretta94

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/11/19, 19:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 4 mm
- Flora: Vallisneria spiralis
Alternanthera rosaefolia
Java moss
- Fauna: 8 barbus Verdi
1 ancistrus
1 otocincus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saretta94 » 19/11/2019, 13:31
@
Starman no non è ai Carboni attivi

Saretta94
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 19/11/2019, 13:33
Ok
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Saretta94

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/11/19, 19:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 4 mm
- Flora: Vallisneria spiralis
Alternanthera rosaefolia
Java moss
- Fauna: 8 barbus Verdi
1 ancistrus
1 otocincus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saretta94 » 19/11/2019, 18:56
@
Monica la pianta di cui ho allegato la foto è possibile sia un Alternanthera rosaefolia? Perché oggi ho chiesto al negoziante e così mi ha detto! È stupenda ma il problema è che ho una vallisneria e sono quindi preoccupata che mi muoia... non so come fare... sopratutto perché volevo tenere solo un biotipo e questa è sud-americana e non asiatica... Grazie

Ultima modifica di
Saretta94 il 19/11/2019, 19:03, modificato 1 volta in totale.
Saretta94
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 19/11/2019, 19:01
Saretta94 ha scritto: ↑19/11/2019, 18:56
è possibile sia un Alternanthera rosaefolia?
Si

ma sempre meglio aspettare che si adatti
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Saretta94

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/11/19, 19:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 4 mm
- Flora: Vallisneria spiralis
Alternanthera rosaefolia
Java moss
- Fauna: 8 barbus Verdi
1 ancistrus
1 otocincus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saretta94 » 19/11/2019, 19:05
@
Monica scusa ma ho modificato il commento mentre rispondevi

come ti dicevo avendo una vallisneria sono preoccupata ed anche perché volevo tutto a tema asiatico ed invece è sud-americana

Saretta94
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 19/11/2019, 19:53
Saretta94 ha scritto: ↑19/11/2019, 19:05
avendo una vallisneria sono preoccupata
L'allelopatia non è detto che si manifesti, il problema che secondo me è più difficile come pianta

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 19/11/2019, 20:38
Saretta94 ha scritto: ↑19/11/2019, 9:07
ok vi allego comunque la foto del filtro
Se l'acqua entra da sopra va bene anche se:
1) avrei messo i cannolicchi in una retina così se per caso devi toglierli si riesce facilmente.
2) avrei tolto forse una delle spugne e messo altri cannolicchi ma può anche andare così.
cirodurzo81 ha scritto: ↑19/11/2019, 10:38
ho raccolto un po di informazioni sulle tabs che utilizza
Se avesse dovuto comprarle gli avrei consigliato altro ma ormai le ha e secondo me può usarle senza problemi.
Saretta94 ha scritto: ↑19/11/2019, 9:07
invece per il discorso delle rocce calcaree?
Non mi ricordo che pesci volevi inserire

In qualsiasi caso a meno che non sia pesci che vogliono acqua dure le toglierei per non impazzire con le durezze.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti