Ho letto un sacco di post dalla ricerca ma non sono riuscito a farmi un'idea: lo skimmer è necessario o no?
Ho una vasca da 17 litri netti con filtro a zainetto e skimmer sulla presa d'acqua e la vasca è sempre molto bella da vedere.
Sulla nuova da 90 litri netti il filtro hydor non ha skimmer e la vasca essendo scoperta è bruttina da vedere , ma per pesci e piante e batteri è meglio o no la superficie pulita?
Inoltre ho problemi di pH alto in tutte le vasche lo skimmer li peggiora?
Skimmer si o no?
- Carmine660
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 07/05/17, 17:51
-
Profilo Completo
Skimmer si o no?
Ciao,io ho una vasca con skimmer e un altra senza,posso dirti che avendo delle galleggianti in entrambe quella senza skimmer nelle galleggianti si accumula molta sporcizia invece in quella con skimmer la superficie è pulita.Se hai delle galleggianti te lo consiglio.Ciao
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Skimmer si o no?
non cambia nulla, però è strano che hai la superficie sporca. Generalmente dovrebbe essere pulita senza necessità di smuoverla
si perché smuove la superficie dell’acqua e disperde CO2
Sandrokant ha scritto: ↑01/04/2023, 23:49ma per pesci e piante e batteri è meglio o no la superficie pulita?
non cambia nulla, però è strano che hai la superficie sporca. Generalmente dovrebbe essere pulita senza necessità di smuoverla
Sandrokant ha scritto: ↑01/04/2023, 23:49Inoltre ho problemi di pH alto in tutte le vasche lo skimmer li peggiora?
si perché smuove la superficie dell’acqua e disperde CO2
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Cris71
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 14/02/23, 19:11
-
Profilo Completo
Skimmer si o no?
Necessario no...
Io lo utilizzo perché mi aiuta a distribuire un po' il flusso in acquario.
È molto lungo 120cm e basso 25cm ,lo skimmerino mi aiuta anche ad uniformare la temperatura in vasca, l'alternativa sarebbe stata una pompa di movimento.
Nel 200l non l'ho mai usato e non ne ho sentito il bisogno.
Il film se non è particolarmente denso (e non credo lo sia) non dovrebbe crearti problemi di scambi gassosi.
Posso capire comunque il discorso "estetico" essendo l'acquario aperto.
Tieni comunque presente che sono piccoli( almeno quelli che metterei io) e settimanalmente si intasano.
Cris
Io lo utilizzo perché mi aiuta a distribuire un po' il flusso in acquario.
È molto lungo 120cm e basso 25cm ,lo skimmerino mi aiuta anche ad uniformare la temperatura in vasca, l'alternativa sarebbe stata una pompa di movimento.
Nel 200l non l'ho mai usato e non ne ho sentito il bisogno.
Il film se non è particolarmente denso (e non credo lo sia) non dovrebbe crearti problemi di scambi gassosi.
Posso capire comunque il discorso "estetico" essendo l'acquario aperto.
Tieni comunque presente che sono piccoli( almeno quelli che metterei io) e settimanalmente si intasano.
Cris
Posted with AF APP
- Sandrokant
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
Profilo Completo
Skimmer si o no?
Ma a dire il vero cambierei la presa del mio filtro con una che abbia 2 entrate una dal basso e uno skimmer regolabile come avevo nel filtro a zainetto cinese ( hbl sun sun) a dire il vero va una bomba quel cinesino 5 cestelli per filtrare comi ti pare 2 regolazioni mandata e aspirazione, lo skimmer...davvero un bel prodotto!Tieni comunque presente che sono piccoli( almeno quelli che metterei io) e settimanalmente si intasano.
Cris
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti