SOS primo acquario
- Annalaus
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
Profilo Completo
SOS primo acquario
Vallisneria spiralis. Abbiamo riempito con acqua del rubinetto e dato ogni giorno per una settimana i batteri consigliati dal negozio e dopo una settimana abbiam portato in negozio un campione dell'acqua con questo risultato:
Op test: F NO3-: >50 NO2-: 0,3 GH >14 KH >15 pH > 7.6 cond elettrica 379. Abbiamo cambiato 20 litri con acqua osmotica e due giorni dopo i valori erano:
Op test FP NO3-: < 10 NO2-: 0 GH:>7 KH < 10 pH 7.6 cond elettrica 282. Abbiamo inserito poi una fiala di batteri che ci hanno detto di mettere sempre una volta la settimana. Dopo una settimana dal cambio dell'acqua i valori erano: Op test FP NO3-: >10 No:2 0,3 GH: >7 KH: >10 pH 7.6 cond elettrica 298 e il negozio ci ha fatto cambiare ancora altri 20 litri con osmotica e nel frattempo ho sifonato un po'il fondo.
Da 10 giorni circa ho anche notato che la pianta valisneria spiralis ha patito un pochino "marcendo" qualche punta ma ha già fatto i piccolini che sono già spuntati da sotto la ghiaia. Abbiam così tagliato e lasciato le foglie belle. Si è poi formata un'alga marroncina sul legno che sto crrcando di contenere pulendo il legno con una spazzolina a setole morbide e sul vetro invece in un solo punto vi era delle alghette color verde intenso che passando con il dito son andate via. Abbiamo avuto in questi giorni anche la visita di qualche chiocciolina a guscio scuro ma saran 3/4 gg che non ne vedo più. Il negozio dice che dobbiam abbassare ancora i valori.. chiedo consiglio a voi..cosa ne dite di questi valori? Vi ringrazio molto in anticipo! Allego foto acquario
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Annalaus il 07/01/2019, 18:16, modificato 2 volte in totale.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/11/18, 22:51
-
Profilo Completo
SOS primo acquario
Ciao sicuramente divresti abbassare i nitrati e i nitriti poi sarebbe utile capire che pesci vorreste inserire e sapere anche i fosfati che determinano le alghe
Posted with AF APP
- Annalaus
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
Profilo Completo
SOS primo acquario
Come posso fare per abbassare i nitrati e nitriti? Per calcolare i fosfati come posso fare? Nelle striscette che ho a casa non son presenti. Per i pesci sto valutando i ciclidi africani ma mi piacerebbe mettere due guppy maschi i platy, neon.. e qualcosa di fondo ma ancora siam indecisi. Anche i rasbora pesce arlecchino ma stiam valutando anche per capire con la questione acqua quali è meglio mettere e quali no.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/11/18, 22:51
-
Profilo Completo
SOS primo acquario
I pesci che hai nominato non sono compatibili da mettere tutti nella stessa vasca.I guppy i platy vogliono acque piuttosto dure e pH leggermente alcalino. I ciclidi sono molto aggressivi e non possono convivere con i neon per via delle ridotte dimensioni di questi ultimi a parte i ciclidi nani.inoltre i neon e i cicli di e le rasbore vogliono pH leggermente acido e acqua tenera. Per abbassare i nitrati basta sostituire un 30%del oltraggio con acqua ad osmosi inversa. Ti consiglio di accertamenti che sia vera acqua ad osmosi quella che prendi dal negoziante perché spesso fanno i furbi e ti vendono acqua che anzi che avere GH a 0 e KH idem ,hanno valori ben più alti e quindi contengono anche nitrati fosfati e silicati. Per l abbassamento dei nitriti bisogna aspettare che il filtro maturi per 1mese almeno prima di inserire i primi pesci. A questa data fai un test della acqua e vedrai che i nitriti saranno scesi sempre se tutto va ok. Per i fosfati esistono specifici test a reagenti per rilevarsi. Se poi questi metodi non sono sufficienti oltre a ridurre la fertilizzazione allora potresti provare a utilizzare delle resine assorbenti indirizzate ai nitrati e fosfati se presenti.Se hai altre domande sono a disposizione per quel che so ovviamente. 
Aggiunto dopo 16 minuti 29 secondi:
Dimenticavo , tieni conto che i test a strisciette sono indicativi cioè non danno un valore ben preciso. Per ottenere dei buoni risultati vi consiglio l uso dei test a reagenti principalmente per il GH KH pH NO2- NO3- e PO43- se necessario anche ferro e silicati sono utili.io uso quelli della jbl e mi trovo molto bene e non hanno prezzi assurdi

Aggiunto dopo 16 minuti 29 secondi:
Dimenticavo , tieni conto che i test a strisciette sono indicativi cioè non danno un valore ben preciso. Per ottenere dei buoni risultati vi consiglio l uso dei test a reagenti principalmente per il GH KH pH NO2- NO3- e PO43- se necessario anche ferro e silicati sono utili.io uso quelli della jbl e mi trovo molto bene e non hanno prezzi assurdi
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
SOS primo acquario
In maturazione sono normali. Pian piano caleranno. Vedi Ciclo dell'azoto in acquario
E sul tema cambi vedi Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
E in generale L'acquario naturale e Allestiamo un acquario: è facile! per altri temi utili
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
ho spostato il topic in sezione PRIMO ACQUARIO adatta a parlare di questa vostra fase con la vasca
Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Le lumache sono vostre alleate Lumache negli acquari di acqua dolce e le alghe/muffe normali in allestimento.
Forse mi è sfuggito...ma luce quanto fate?
Si parte tipicamente da 4/5 ore per aumetare di 30min a settimana sino a 8/9
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Come diceva Alessandro01 dovete fare una scelta di fauna...poi a vasca matura nel caso sistemiamo i valori

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
SOS primo acquario
Ti hanno già detto quasi tutto, aggiungo solo un paio di cose :
Dato che hai usato acqua di rubinetto recuperi le analisi del tuo gestore e le riporti qui?
Con i batteri e i cambi rallentato la maturazione; lascia stare tutto senza toccare niente e fra qualche settimana vediamo i valori. Smetti ovviamente di mettere batteri e toccare l’acquario: non sifonare, non pulire i legni,...
Dato che hai usato acqua di rubinetto recuperi le analisi del tuo gestore e le riporti qui?
Con i batteri e i cambi rallentato la maturazione; lascia stare tutto senza toccare niente e fra qualche settimana vediamo i valori. Smetti ovviamente di mettere batteri e toccare l’acquario: non sifonare, non pulire i legni,...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Annalaus
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
Profilo Completo
SOS primo acquario
Buongiorno a tutti e grazie! Stamattina stiamo andando in un altro negozio a vedere le varie possibilità di quali pesci mettere per avere un'idea almeno sulla fauna e ho un campione di acqua per vedere se mi controllano i fosfati.
La luce avendo Askoll che fa alba tramonto e luce blu abbiamo impostato questi orari (non ci avevano detto di aumentare la luce poco per volta) accensione ore 14.30 e fino alle 15 fa alba. Luce piena dalle 15 alle 22.00 dalle 22.00 alle 22.30 fa effetto tramonto e dalle 22.30 fa 3 ore di luce blu.
Grazie dei link che leggeremo sicuramente!
Allego le ultime analisi del comune dell'acqua del rubinetto
La luce avendo Askoll che fa alba tramonto e luce blu abbiamo impostato questi orari (non ci avevano detto di aumentare la luce poco per volta) accensione ore 14.30 e fino alle 15 fa alba. Luce piena dalle 15 alle 22.00 dalle 22.00 alle 22.30 fa effetto tramonto e dalle 22.30 fa 3 ore di luce blu.
Grazie dei link che leggeremo sicuramente!
Allego le ultime analisi del comune dell'acqua del rubinetto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
SOS primo acquario
ti va di fare un paio di conti?

ti lascio un (altro

troppe ore... va bene la mezzora di alba e di tramonto ma imposta la fase centrali a 4 ore come detto da bolla

sulle tre ore di blu mi pare non siano modificabili vero?
i pesci meglio che li scegliamo insieme qui... c'è rischio che in negozio ti vendano uno squalo da metter in vasca


a proposito le misure della vasca? intendo L*P*H, magari ci aggiorni anche il profilo così le abbiamo sempre a disposizione

► Mostra testo

se hai bisogno di indicazioni su cosa ti servirà siamo quì .
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Annalaus
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 01/01/19, 18:03
-
Profilo Completo
SOS primo acquario
Eccomi! Dunque,per le misure sono 56x36x43,5. È un Askoll Pure LED L. Abbiamo diminuito le ore centrali a 4 ore e sì la luce blu è automatica per 3 ore ma se non la si vuole basta spegnerla.
Abbiamo visto qualche pesce. Stiamo valutando se mettere una vasca con carassi o altro. I ciclidi mi sa che diventano grossi a meno che non prendiamo i nani. Non ho ancora ben capito quali posson convivere insieme e quali no.. diciamo che l'acquario è avviato da 15 gg e tempo ne abbiamo ancora un po' prima di un mese. Se mi date una dritta su come si possono combinare le specie di pesci vi ringrazio!
Abbiam fatto analizzare i valori dell'acqua e in questo II° negozio hanno fatto i test con i reagenti liquidi. L'acquario va malissimo ma non capiamo il perché. Vi allego i valori. Non abbiamo pesci nè inserito mangime..che sia una pianta che soffre? Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Ci hanno consigliato di ripiantare bene una pianta che da una foto pare sia messa troppo in alto e non arriva al fondo della vasca... Inoltre si sta formando un'alga verde sul fondo e una sui legni ma dicono che è normle. Voi che dite? Aggiunto dopo 11 minuti 17 secondi:
Essendo un 68 litri totali circa 60 di acqua, ci hanno consigliato di tagliarla con 30 litri di osmotica per ripulirla dai nitrati e nitriti così alti e rifare la prova tra qualche giorno per vedere se i valori si sono abbassati. Abbiam preso 20 litri da loro e 10 litri di demineralizzata al supermercato. A casa avevo ancora un pochino della osmotica del I° negozio e,curiosi di capire se quello che diceva Alessandro sulle acque dei negozi era vero, abbiam analizzato con le strisce della aquavital (che usano anche nel primo negozio dove siamo andati) l'acqua da rubinetto di casa, l'osmotica del I° negozio, l'osmotica del II° negozio di questa mattina, quella demineralizzata del supermercato e quella dell'acquario. Qui i risultati in foto... Che sia una delle due piante che soffre? Il filtro che non va?i batteri credo che come diceva roby70 lasciamo stare per un po'.. per il kit a casa dei test a reagenti credo che prenderemo anche noi quello a reagenti liquidi.. grazie per l'aiuto in anticipo!
Abbiamo visto qualche pesce. Stiamo valutando se mettere una vasca con carassi o altro. I ciclidi mi sa che diventano grossi a meno che non prendiamo i nani. Non ho ancora ben capito quali posson convivere insieme e quali no.. diciamo che l'acquario è avviato da 15 gg e tempo ne abbiamo ancora un po' prima di un mese. Se mi date una dritta su come si possono combinare le specie di pesci vi ringrazio!
Abbiam fatto analizzare i valori dell'acqua e in questo II° negozio hanno fatto i test con i reagenti liquidi. L'acquario va malissimo ma non capiamo il perché. Vi allego i valori. Non abbiamo pesci nè inserito mangime..che sia una pianta che soffre? Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Ci hanno consigliato di ripiantare bene una pianta che da una foto pare sia messa troppo in alto e non arriva al fondo della vasca... Inoltre si sta formando un'alga verde sul fondo e una sui legni ma dicono che è normle. Voi che dite? Aggiunto dopo 11 minuti 17 secondi:
Essendo un 68 litri totali circa 60 di acqua, ci hanno consigliato di tagliarla con 30 litri di osmotica per ripulirla dai nitrati e nitriti così alti e rifare la prova tra qualche giorno per vedere se i valori si sono abbassati. Abbiam preso 20 litri da loro e 10 litri di demineralizzata al supermercato. A casa avevo ancora un pochino della osmotica del I° negozio e,curiosi di capire se quello che diceva Alessandro sulle acque dei negozi era vero, abbiam analizzato con le strisce della aquavital (che usano anche nel primo negozio dove siamo andati) l'acqua da rubinetto di casa, l'osmotica del I° negozio, l'osmotica del II° negozio di questa mattina, quella demineralizzata del supermercato e quella dell'acquario. Qui i risultati in foto... Che sia una delle due piante che soffre? Il filtro che non va?i batteri credo che come diceva roby70 lasciamo stare per un po'.. per il kit a casa dei test a reagenti credo che prenderemo anche noi quello a reagenti liquidi.. grazie per l'aiuto in anticipo!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
SOS primo acquario
Che intendi che va malissimo?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti