Sostituzione filtro a carbone con biologico

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
fishandra
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/02/22, 16:38

Sostituzione filtro a carbone con biologico

Messaggio di fishandra » 18/02/2022, 18:54

Buonasera a tutti.
Primo acquario, piccolo, da completi neofiti ci siamo ovviamente fidati del negoziante ed ora mi ritrovo un bel pò di errori da correggere.
Abbiamo un newa 30, già avviato: mi sono procurata i test a colorazione della sera per controllare i valori e non ci sono nè nitrati, nè nitriti nè ammonio. Quindi bene ma....
vorrei comunque sostituire il filtro in dotazione (cartucce con carbone attivo), con un filtro biologico: lo spazio però è poco. Spulciando ho letto che i canolicchi in vetro sinterizzato hanno un rendimento maggiore in relazione all'ingombro.
Voi che dite? potrei inserire uno strato di spugna e poi canolicchi?
questi ultimi sono da inserire in retini, per facilitarne la rimozione alla pulizia (ostacolano la rimozione della pompa per la manutenzione)?
Grazie mille

Sandra

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sostituzione filtro a carbone con biologico

Messaggio di mmarco » 18/02/2022, 20:20


Posted with AF APP

Avatar utente
fishandra
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/02/22, 16:38

Sostituzione filtro a carbone con biologico

Messaggio di fishandra » 18/02/2022, 21:04

mmarco ha scritto:
18/02/2022, 20:20
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Io valuterei....
Ciao
Dici? avevo letto l'articolo, ma essendo una vera principiante non me la sento di rinunciare all'aiuto almeno dei batteri...

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Sostituzione filtro a carbone con biologico

Messaggio di mmarco » 18/02/2022, 21:06

Ma i batteri arrivano....
Acqua, fondo, piante e possibilmente, all'inizio, pochi calcoli.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Io ho un acquario con filtro ma è un po' più grosso.
Nel tuo caso proverei no filtro.
Al limite, poi, una pompetta per movimentare magari non sempre ma ogni tanto.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sostituzione filtro a carbone con biologico

Messaggio di roby70 » 19/02/2022, 12:18

fishandra ha scritto:
18/02/2022, 18:54
Voi che dite? potrei inserire uno strato di spugna e poi canolicchi?
questi ultimi sono da inserire in retini, per facilitarne la rimozione alla pulizia (ostacolano la rimozione della pompa per la manutenzione)?
Si è si, come cannolicchi puoi vedere i sera siporax mini.
Ovviamente l’opzione senza filtro resta ma dipende molto dall’allestimento quindi ti chiedo un po’ di cose:
- da quanto è allestito?
- i test che valori ti danno?
- con che acqua hai riempito? Se hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
- hai già idea di cosa metterci?
- piante ne hai? Se si quali ?
- che fondo hai messo?

Poi magari metti una foto che lo vediamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti