Suggerimenti per la maturazione!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Suggerimenti per la maturazione!

Messaggio di Rob75 » 15/06/2014, 3:12

Ciao a tutti :-h
Dopo quasi due anni di (accurata =)) )pianificazione, ho finalmente avviato il mio primo acquario :D
Come piante mi ritrovo, oltre a Microsorum pteropus, Limnophila sessiliflora e Rotala rotundifolia, anche la Hygrophila difformis #-o , tanto per non farmi mancare niente...
So che con queste piante rapide potrei avere qualche problema in fase di maturazione, ma voi mi avete fatto innamorare delle piante e lei mi guardava dal fondo della vasca con gli occhioni tristi :-o e io non ho saputo resistere!!
Mi dareste qualche dritta per affrontare il problema?
Secondo voi servirebbe una fertilizzazione ,anche blanda, o è meglio lasciare così per ora?
Ultima cosa: in casa per attivare la flora del filtro ho solo mangime per i rossi tipo flakes della sera (farina di frumento, farina di pesce,caseinato di calcio, lievito di birra, farina di mollusco, Perna canaliculus, aglio), che dite va bene?!

Grazie mille per gli aiuti ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Suggerimenti per la maturazione!

Messaggio di Rob75 » 15/06/2014, 19:19

Oggi all'accensione delle luci ho notato una leggera nebbiolina in acquario e una leggera patina oleosa in superficie: dovrebbe trattarsi di attività batterica, ma nel filtro non ho inserito ancora nulla e l'acquario è avviato solo da un giorno :-?
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Suggerimenti per la maturazione!

Messaggio di Uthopya » 15/06/2014, 19:57

Non ti preoccupare, la patina oleosa è di origine batterica e sparirà da sola.
Per la nebbiolina prova ad inserire una foto ma credo che si tratti ancora di pulviscolo in sospensione visto che hai avviato da pochissimo l'acquario ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Suggerimenti per la maturazione!

Messaggio di Rob75 » 15/06/2014, 20:34

Grazie Uthopya :D
ieri l'acqua era molto più limpida di oggi e in acqua c'è proprio una nebbiolina...purtroppo le foto che ho fatto non rendono l'idea, ma la cosa non credo che mi possa dare problemi in questa fase, in acquario ci sono solo piante.
Per quanto riguarda le questioni del primo post, potresti aiutarmi?! grazie ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Suggerimenti per la maturazione!

Messaggio di Uthopya » 15/06/2014, 21:14

Per quanto riguarda il mangime utilizza pure quello che hai tanto i batteri non sono schizzinosi ;)
Per la fertilizzazione aspetta che le piante si ambientino (di solito qualche giorno) e quando vedi i primi segnali che sono partite (foglioline nuove o radici avventizie) inizia con dosi basse.
Se vuoi un consiglio mirato però apri un Topic nella sezione :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Rob75 (16/06/2014, 18:05)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Suggerimenti per la maturazione!

Messaggio di Rob75 » 15/06/2014, 21:39

Sicuramente lo farò, grazie :)
Per quanto riguarda l'ambientamento, la Limnophila le piantine seguono la luce e si richiudonoquando spengo le luci (le piantine sono in splendida forma e avevano le radici), mentre l'Hygrophila ha messo una decina di radici avventizie che ieri sicuramente non c'erano (ho lavato gli steli uno ad uno e sono sicuro che non c'erano). Certo un watt litro, la CO2 faranno il loro sporco lavoro, ma sinceramente una simile reattività mi ha un tantino spiazzato :-s
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Suggerimenti per la maturazione!

Messaggio di Emix » 16/06/2014, 14:59

Se riesci a rimediare delle lumachine, tipo le Physa o le Melanoides, ti daranno una mano enorme a far maturare la vasca, e non c'è nemmeno bisogno di stare a mettere il mangime nel filtro :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Emix per il messaggio:
Rob75 (16/06/2014, 18:05)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Suggerimenti per la maturazione!

Messaggio di Rob75 » 16/06/2014, 18:09

Emix ha scritto:Se riesci a rimediare delle lumachine, tipo le Physa o le Melanoides, ti daranno una mano enorme a far maturare la vasca, e non c'è nemmeno bisogno di stare a mettere il mangime nel filtro :-bd
Questa mi è nuova, speravo che ci fosse qualche "ospite spontaneo", ma che addirittura aiutasse :-o
La Neritina zebra potrebbe andare lo stesso?! le avrei volute mettere prima o poi.
Per le lumache, in generale, quante potrei/dovrei metterne?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Suggerimenti per la maturazione!

Messaggio di DxGx » 16/06/2014, 19:11

Credo che anche per le lumache bisognerebbe aspettare la maturazione, come per i pesci. Quelle che dice Emix di solito sono infestanti e si trovano con le piante acquistate (se non vengono lavate), e dovrebbero essere più resistenti rispetto alle altre.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Suggerimenti per la maturazione!

Messaggio di Emix » 16/06/2014, 20:09

DxGx ha scritto:Credo che anche per le lumache bisognerebbe aspettare la maturazione, come per i pesci. Quelle che dice Emix di solito sono infestanti e si trovano con le piante acquistate (se non vengono lavate), e dovrebbero essere più resistenti rispetto alle altre.
Esatto, inoltre per arrivare al carico organico di una Neritina, ci vorrebbero una trentina di Physa, mentre al tuo scopo ne basterebbero 4 o 5.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti