Tanti tanti dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Fiamma » 18/01/2022, 13:52

Sofí ha scritto:
18/01/2022, 13:47
non ha fritto
Meglio così
Forse era un lotto dove c'era un pò di materiale calcareo

Posted with AF APP

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 29/01/2022, 8:31

A 15 giorni di maturazione ho fatto i primi test dell'acqua e mi chiedevo se fossero valori che vanno bene per il futuro del mio acquario o devo cambiare qualcosa:
pH 7
GH 2
KH 3
NO2- 0,05 mg/l
NO2- 10 mg/l
PO43- 0,00 mg/l

La Limnophila sta crescendo molto bene, specie il gruppo sulla destra che prende bene la luce dei neon, le Cryptocoryne sono stentarelle e hanno perso qualche foglia, ma ho letto della peste delle Cryptocoryne come forma di adattamento e presumo stia accadendo questo dato che stanno pian piano spuntando delle foglie giovani.
Ho inserito anche delle pignette di ontano che hanno dato all'acqua una bella colorazione ambrata che devo dire non mi dispiace per niente.
Ora, se riesco a capire come si fa, provo a mandarvi la foto almeno magari mi fate notare errori che posso aver fatto nell'allestimento. Premetto che vorrei spostare il gruppo di Limnophila di sinistra, che si trova più in ombra e cresce meno velocemente, sulla destra e al suo posto inserire del Ceratophyllum demersum. Nello spazio centrale avevo pensato di mettere l'Hygrophila da inserire, come ho letto, pochi giorni prima dell'inserimento dei pesci. Mancano ancora le galleggianti, che prenderò in settimana insieme al Ceratophyllum.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tanti tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 29/01/2022, 9:34

Il pH andrà abbassato ma con calma si fa.
Per il resto direi che non ci sono cose particolari

Aggiunto dopo 41 secondi:
Hai iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 29/01/2022, 12:45

roby70 ha scritto:
29/01/2022, 9:35
Hai iniziato a fertilizzare?
Sì, ho utilizzato, tutto secondo le dosi riportate in etichetta, gli initial sticks della tetra, per l'assorbimento fogliare il Planta Min della tetra e in pastiglie il Crypto, sempre della tetra.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tanti tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 29/01/2022, 12:55

A parte gli stick che hai interrato, gli altri che hai usato cosa contengono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 29/01/2022, 14:52

Anche le pastiglie sono da interrare e contengono: ossido di potassio, boro, cobalto, ferro, manganese, molibdeno.
Quello ad assorbimento fogliare contiene ferro, potassio e manganese.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tanti tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 29/01/2022, 18:02

Ok quindi quello in colonna non contiene ne tutti i micro ne i macro (infatti i PO43- sono a 0). Se le piante crescono bene puoi continuare al momento con quello ma se si bloccano non sarà sufficiente da solo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 01/02/2022, 10:12

roby70 ha scritto:
29/01/2022, 18:02
se si bloccano non sarà sufficiente da solo.
In effetti, mentre la Limnophila sta crescendo veramente bene, Microsorum pteropus e la Vesicularia dubyana sembrano non fare passi in avanti, può essere proprio dato da questa carenza?
La Vesicularia tra l'altro si è scurita e sembra quasi seccarsi.
Nel fertilizzante ad assorbimento fogliare che ho, oltre a ferro, potassio e manganese, c'è scritto che contiene (senza specificare quali) altri oligominerali essenziali. A questo punto come mi comporto?
Non vorrei poi eccedere col elementi che ho già aggiunto, vedo di comprare un integratore di fosforo oppure cambio proprio tipo di fertilizzante andando su uno più completo?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tanti tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 01/02/2022, 11:00

Sofí ha scritto:
01/02/2022, 10:12
A questo punto come mi comporto?
Direi che puoi aprire un topic in fertilizzazione con foto, valori e la descrizione del fertilizzante che stai usando per vedere se è il caso di integrarlo anche con altro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 11/02/2022, 9:07

In fertilizzazione non ho ricevuto risposta, mi hanno però consigliato di leggere riguardo al protocollo PMDD, quindi ho iniziato a fertilizzare in questo modo e direi che le piante hanno gradito, mi sembrano molto belle.
Ho fatto qualche analisi dell'acqua con i test della aquili:
Il 26/01 avevo i nitriti a 0,05 e nitrati a 10
Il 3/02 nitriti a 0,05 e nitrati a 10
8/02 nitriti a 0 e nitrati a 5mg
Poi ieri l'altro e ieri ho aggiunto un po' di mangime (ma non so se ne ho aggiunto poco) e stamani ho provato a ripetere il test: nitriti a 0 e nitrati oco meno di 5mg (il test mi da un colore intermedio tra 0 e 5mg).
Può darsi che il picco non sia ancora avvenuto oppure me lo sono perso?
L'acquario è attivo dal 15/01 e ad ora, non so se c'entra qualcosa, è invaso da lumache.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robip e 8 ospiti