Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Sofí

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24/06/21, 17:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia dark sensibar JBL
- Flora: Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne lutea
Limnophila
Microsorum pteropus
Rotala macrandra
Vesicularia dubyana
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí » 05/03/2022, 19:35
flyingdutchman ha scritto: ↑05/03/2022, 11:32
hai riempito con quella all'inizio?
Sì, ho riempito con quella.
Appena arrivo a casa vi mando i risultati dei test sull'acqua di rete allora!
Aggiunto dopo 29 minuti 19 secondi:
roby70 ha scritto: ↑05/03/2022, 11:59
testarne la conducibilità
TDS 23
EC 46
Posted with AF APP
Sofí
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 06/03/2022, 8:34
Sofí ha scritto: ↑05/03/2022, 20:04
EC 46
È davvero bassa, quasi osmosi quella del tuo rubinetto.
Per curiosità poi misura anche quella d'osmosi che produci.
Sabbia dark sensibar JBL
siamo sicuri sia inerte e non calcarea?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Sofí

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24/06/21, 17:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia dark sensibar JBL
- Flora: Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne lutea
Limnophila
Microsorum pteropus
Rotala macrandra
Vesicularia dubyana
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí » 06/03/2022, 8:39
gem1978 ha scritto: ↑06/03/2022, 8:34
siamo sicuri sia inerte e non calcarea?
Al test con acido muriatico non ha fritto (no viacal, proprio acido muriatico)
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Ora mi viene in mente un dubbio, l'acquario prima apparteneva ad un altra persona che aveva un'acqua molto molto calcarea e quando è arrivato a me era molto incrostato di calcare. Ci ho passato tanto a grattare via le incrostazioni e a pulirlo con l'aceto, magari qualcosa è rimasto, può darsi?
Posted with AF APP
Sofí
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 06/03/2022, 9:10
Sofí ha scritto: ↑06/03/2022, 8:42
Al test con acido muriatico non ha fritto
Purtroppo con questi fondi sta diventando complicato... fino al giorno prima inerti totalmente poi compri un nuovo sacchetto e alzano le durezze.
Sofí ha scritto: ↑06/03/2022, 8:42
Ci ho passato tanto a grattare via le incrostazioni e a pulirlo con l'aceto, magari qualcosa è rimasto, può darsi?
Improbabile ma non impossibile.
Intanto possiamo fare una prova. Prendi un cucchiaio di fondo dalla vasca, mettilo in un bicchiere e riempi il bicchiere di osmosi o demineralizzata.
Misura la conducibilità della demineralizzata prima di riempire il bicchiere, e se puoi anche GH e KH ma con 10 ml d'acqua anziché 5, così ogni goccia vale mezzo punto.
Poi vediamo tra una settimana cosa succede.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Sofí

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24/06/21, 17:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia dark sensibar JBL
- Flora: Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne lutea
Limnophila
Microsorum pteropus
Rotala macrandra
Vesicularia dubyana
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí » 06/03/2022, 9:12
gem1978 ha scritto: ↑06/03/2022, 9:10
riempi il bicchiere di osmosi o demineralizzata.
Anche l'acqua del mio rubinetto oppure mi riprocuro la demineralizzata?
Posted with AF APP
Sofí
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 06/03/2022, 9:16
Sofí ha scritto: ↑06/03/2022, 9:12
l'acqua del mio rubinetto
va bene anche questa

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Sofí

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24/06/21, 17:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia dark sensibar JBL
- Flora: Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne lutea
Limnophila
Microsorum pteropus
Rotala macrandra
Vesicularia dubyana
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí » 06/03/2022, 9:18
gem1978 ha scritto: ↑06/03/2022, 9:16
va bene anche questa
Perfetto!
Devo ammettere che questa cosa mi ha un po' demoralizzata, se venisse fuori che il fondo è calcareo poi che devo fare? Smonto tutto?

Posted with AF APP
Sofí
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 06/03/2022, 9:48
Non preoccupiamoci prima del tempo

una soluzione la troviamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sofí

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24/06/21, 17:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia dark sensibar JBL
- Flora: Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne lutea
Limnophila
Microsorum pteropus
Rotala macrandra
Vesicularia dubyana
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí » 12/03/2022, 13:06
gem1978 ha scritto: ↑06/03/2022, 9:10
Prendi un cucchiaio di fondo dalla vasca, mettilo in un bicchiere e riempi il bicchiere di osmosi o demineralizzata.
Misura la conducibilità della demineralizzata prima di riempire il bicchiere, e se puoi anche GH e KH ma con 10 ml d'acqua anziché 5, così ogni goccia vale mezzo punto.
Prova fatta. I valori domenica scorsa erano:
TDS 18
EC 36
GH <0,5
KH <0,5
Ad oggi i valori sono aumentati:
TDS 61
EC 122
GH 2
KH 2
che faccio??

Posted with AF APP
Sofí
-
Sofí

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 24/06/21, 17:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia dark sensibar JBL
- Flora: Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne lutea
Limnophila
Microsorum pteropus
Rotala macrandra
Vesicularia dubyana
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí » 12/03/2022, 14:23
Stamani poi ho avvistato su una pignette d'ontano questo qui (allego foto)
IMG_20220312_103925_7719626958001954622.jpg
, qualcuno sa cos'è che sono curiosa?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sofí
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti