Tanti tanti dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 14/03/2022, 19:53

Catia73 ha scritto:
14/03/2022, 19:47
lhai testata asciutta o bagnata? usavi acido muruatico o qsa di simile?
L'ho testata bagnata, prelevata dall'acquario ed ho usato acido muriatico

Posted with AF APP

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 14/03/2022, 19:54

Quindi che faccio? Lascio le cose così e monitoro oppure faccio un cambio d'acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Catia73 » 14/03/2022, 20:26

io già ce lho questo problema X( non saprei che dirti.
forse la cosa migliore è aspettare che si stabilizzino il KH e GH e decidere poi di conseguenza i pesci adatti
se ne hai ancora um po' di sabbia mettici l'acido da asciutta, per curiosità
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 14/03/2022, 20:36

Catia73 ha scritto:
14/03/2022, 20:26
se ne hai ancora um po' di sabbia mettici l'acido da asciutta, per curiosità
Purtroppo non ne ho più di asciutta.

Ma quando si stabilizza??? :D l'ho avviato il 15 gennaio... Che pazienza...
Comunque alla fine di gennaio il KH era a 3, con febbraio a 4 e ora con marzo a 5. Può darsi che i tentativi di acidificare con le foglie e le pignette abbiano spinto la sabbia ad un rilascio maggiore?
Oppure magari sono le sue tempistiche così...

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17580
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Fiamma » 14/03/2022, 21:10

Sofí ha scritto:
14/03/2022, 20:36
Purtroppo non ne ho più di asciutta.
Fanne asciugare un pò ;)
Le Precox io le metterei da sole, un bel gruppo numeroso.
Gli Ambastaia nella tua vasca ci stanno tranquillamente come dimensioni, anche loro vanno in gruppo, ma non con le Precox, perché hanno bisogno di pH acido.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Tanti tanti dubbi

Messaggio di gem1978 » 15/03/2022, 0:27

Fiamma ha scritto:
14/03/2022, 15:21
gem1978 ha scritto:
13/03/2022, 21:43
gruppetto di botia striata con
Un gruppo di Botia Striata in 80 ?
Ricordo la vasca allestita dai ragazzi al pet ed erano tranquilli .
Se ci possono stare i corydoras paleatus in 80x40 mi viene da dire che anche gli striata possono.
È ovvio che la vasca più grande è sempre meglio e non sono detentore della verità assoluta :) è che120 cm come misura minima per 5/6 striata mi pare esagerato .
Sofí ha scritto:
14/03/2022, 18:57
GH 4
KH 5
Fai il test con 10 ml d'acqua così ogni goccia sarà mezzo punto ed abbiamo una misura più precisa.
Sofí ha scritto:
14/03/2022, 18:57
può darsi che nell'acqua demineralizzata che ho usato per fare il cambio d'acqua, e che stupidamente non ho testato, ci fosse qualcosa di strano?
Sodio, forse... ma non è detto .
Sofí ha scritto:
14/03/2022, 18:57
Che faccio? Un cambio d'acqua con la mia di rubinetto?
Aspetterei un pochino soprattutto se hai fertilizzato da poco.
Così vediamo anche se continua a rilasciare.
Sofí ha scritto:
14/03/2022, 20:36
Ma quando si stabilizza???
Hai avviato con durezze quasi nulle... fatto cambi... acidificato... in pratica lo abbiamo stimolato a rilasciare visto che si è rivelato calcareo ;)
Sofí ha scritto:
14/03/2022, 18:57
mi hanno detto di concimarla con fosforo (l'ho fatto, ma non so se ho fatto una cavolata..).
Sei seguita in fertilizzazione?
Sofí ha scritto:
14/03/2022, 18:57
Quindi pensavo di tornare al discorso delle precox: nel mio caso da sole o le posso mettere insieme a qualcosa?
in monospecifico fanno la loro figura :D
con iriatherina werneri oppure pseudomugil in 80 cm potrebbero anche starci.


Altrimenti le iriatherina werneri, che mi pare avessi citato, puoi abbinarle a delle pseudomugil più grandicelle Tipo le furcatus o le tenellus. Direi gruppi abbastanza numerosi viste le dimensioni vasca.

Tornando agli asiatici si potrebbe pensare anche ai Tanichthys albonubes e con questi , volendo ci starebbe il Macropodus :)

Sennò i micagemmae con i danio erythromicron oppure i choprae... ma in 80 cm ne metti almeno 20 per gruppo...

Aggiunto dopo 25 minuti 2 secondi:
Dimenticavo di spammare i badis :D
Una coppia ci starebbe, forse anche un trio. https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/badis-ruber/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17580
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Fiamma » 15/03/2022, 8:53

gem1978 ha scritto:
15/03/2022, 0:52
Ricordo la vasca allestita dai ragazzi al pet ed erano tranquilli .
Una vasca appena allestita per una fiera non fa molto testo ;) calcola che i miei Chromobotia non li ho praticamente visti per i primi due mesi :)) ora stanno sempre a giro, e nei momenti di frenesia alimentare, scansati proprio...poi non sarebbero da soli, mi sembra di capire.
@Gioele ha anche lo Striata, vediamo che ne pensa.Se il carattere è anche un poco simile ai Loachata, personalmente sconsiglio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Gioele » 15/03/2022, 10:01

Fiamma ha scritto:
15/03/2022, 8:53
vediamo che ne pensa.Se il carattere è anche un poco simile ai Loachata, personalmente sconsiglio.
@Fiamma devi capire che il carattere è uguale, ma sono lunghi meno di due terzi e hanno una massa di un quarto.
ne ho uno che ha fatto gli 11 anni, è enorme per essere uno striata, mai vista una bestia simile. arriva 10cm se conti anche i barbigli distesi.

personalmente li metterei in un monospecifico dedicato a partire dai 60cm molto ben allestiti.
per un neofita 80cm, mi sembra un'opzione molto molto valida.
alla fine i lochata i 120 li tieni serenamente, a loro manca un terzo di lunghezza, ha senso.

di botia in 80cm direi dai kubotai in giù.
quindi kubotai, striata, ambastasia, basta.
meglio gli striata su tutti perché sono i miei preferiti :-
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
Fiamma (15/03/2022, 10:27) • gem1978 (15/03/2022, 13:38)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17580
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Fiamma » 15/03/2022, 10:28

Gioele ha scritto:
15/03/2022, 10:01
un monospecifico
In monospecifico sì, ma credo qui si parli di acquario di comunità :-?
O ho capito male io?

Aggiunto dopo 46 secondi:
I miei Loachata stanno tranquillamente in 9/10 ( non ricordo) in 90 cm

Aggiunto dopo 16 secondi:
Da soli però

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Gioele » 15/03/2022, 10:42

Fiamma ha scritto:
15/03/2022, 10:29
Da soli però
sai se ci metti dei puntius non si cagano più di tanto, al pet mi pare fossero assieme ai titteya, ci possono stare forse c'è persino sovrapposizione dell'areale :-?
certo, sul fondo, soli
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti