Tentativo eliminazione filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17572
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Tentativo eliminazione filtro

Messaggio di Fiamma » 23/03/2022, 17:27

Ho visto il topic
Io avrei dato la colpa piuttosto al Ceratophillum che è comunque un pò duro, a meno che il Betta, magari riposando sul fondo, non abbia avuto la coda risucchiata dall'entrata del filtro.
Per le goccioline che cadono dall'uscita potresti fare una piccola piattaforma in plexiglas che le attutisca ulteriormente, anche se mi pare difficile credere sia quella la causa, oltretutto i valori sono buoni.
Prima di togliere il filtro proverei a schermare l'entrata come dicevi e aggiungere della catappa.
Anche se a mio parere il Betta sarebbe meglio trattarlo a parte per fargli ricrescere la coda.
Se vuoi comunque provare a togliere il filtro, non potendolo lasciare in funzione altrove, proverei comunque a lasciare i cannolicchi in vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Tentativo eliminazione filtro

Messaggio di Rogue73 » 23/03/2022, 18:05

Fiamma ha scritto:
23/03/2022, 17:27
Anche se a mio parere il Betta sarebbe meglio trattarlo a parte per fargli ricrescere la coda.
Grazie Fiamma...in che senso trattarlo a parte?
Secondo voi se sostituissi il cerato con della salvinia minima potrei migliorare o le radici darebbero lo stesso problema?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17572
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Tentativo eliminazione filtro

Messaggio di Fiamma » 23/03/2022, 21:10

Rogue73 ha scritto:
23/03/2022, 18:05
Fiamma...in che senso trattarlo a parte?
Fare un trattamento in vasca di quarantena, ma per questo meglio continuare sul topic in Anabantidi dove ti stanno già seguendo e sentire che ne pensano.
La salvinia e in genere le radici delle galleggianti sono più morbide del Ceratophillum, sempre che sia stata quella la causa. A me sembrava di notare ad esempio già dei pezzetti mancanti nella prima foto, magari c'era già un inizio di corrosione che poi è aumentato, ma ripeto questo meglio vederlo coi ragazzi di Anabantidi, qui occupiamoci dell'acquario ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Rogue73 (24/03/2022, 9:22)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Tentativo eliminazione filtro

Messaggio di Rogue73 » 24/03/2022, 8:41

@Fiamma
Giusto allora tornando all'acquario farò delle piccole modifiche (tempo permettendo) con l'aggiunta della spugna all'ingresso del tubo presa acqua e l'applicazione di una piccola pellicola/lamella morbida di plastica alla cascatella in modo che l'acqua venga accompagnata nella discesa e muova il meno pochissimo l'acqua.
Vorrei cambiare il cerato con la salvinia ma non so se quest'ultima ha la stessa capacità purificatrice del cerato. Che ne dite?

Aggiunto dopo 47 minuti 9 secondi:
@Fiamma
comunque solo per completezza informazione la foto che hai visto è vero è gia da inizio corrosione.
A dicembre quando lo presi era come in questa foto ed è durato un bel po.
In effetti la corrosione è stata molto lenta se fosse qualcosa di batterico credo sarebbe stata più veloce
Sembra più strappata che corrosa...
betta.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gem1978 e 13 ospiti