Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 15/11/2016, 13:45
Non me lo apre, se fai uno screenshot è meglio

giosu2003
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 15/11/2016, 13:56
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
glm2006italy
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 15/11/2016, 13:59
Senti...

ancora non posso lasciarti in pace

...potresti trovare almeno i valori di bicarbonati, magnesio, calcio e sodio?

Quelli lì non dicono molto.
giosu2003
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 15/11/2016, 14:11
È be 2.8 sono alti?in acquario devono essere almeno sopra 10 mg/l

Stand by
cicerchia80
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 15/11/2016, 20:36
Non so se mi daranno questi ulteriori dati...
Ma comunque.... SONO DI NUOVO ACQUARIOFILO!
in macchina ho vasca, mobile è tutto il resto compresa una bella plafoniera a 4 neon!
glm2006italy
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 16/11/2016, 0:11
glm2006italy ha scritto:Non so se mi daranno questi ulteriori dati...
Ma comunque.... SONO DI NUOVO ACQUARIOFILO!
in macchina ho vasca, mobile è tutto il resto compresa una bella plafoniera a 4 neon!
e vai.....non è che sono vecchi no?
Stand by
cicerchia80
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 16/11/2016, 0:18
I neon?
Credo di sì... Uno proprio bruciato!
glm2006italy
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 16/11/2016, 0:22
glm2006italy ha scritto:I neon?
Credo di sì... Uno proprio bruciato!
io affronterei sti 12€ di spesa
Dal ferramenta,4 tubi 865(6500k)
Lampade fluorescenti in acquario
Stand by
cicerchia80
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 16/11/2016, 0:28
Sicuro!
Sfondo 3D, fondo, radici..... Ora viene la parte più interessante

glm2006italy
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 16/11/2016, 1:13
Ma 4 t5 fa 39 Watt non sono eccessivi per un 200 litri lordi????
glm2006italy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti