Troppa condensa nella parte inferiore

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Simio
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 15/11/23, 19:00

Troppa condensa nella parte inferiore

Messaggio di Simio » 16/11/2023, 13:40

Buongiorno a tutti, il mio acquario è circondato da una barra di plastica che è ciò che appoggia sul mobile, tenendo il vetro di sotto dell acquario rialzato di qualche cm.
nel vetro sotto la ghiaia si crea molta condensa che gocciola tutta e scorre fino alle prese elettriche se non ci sto dietro ogni poche ore ad asciugre.
l' acquario non perde acqua, e sono abbastanza sicuro che c'entri con il riscaldatore (23 C ) perche al engozio quando l ho riportato indietro l ha provato su un cartone per piu ore pieno fino all orlo ma era tutto completamente asciutto.
ora ho proato a poggiare l acquario su due pezzi di legno in modo che in basso corcoli aria e in questo modo crea meno condensa ma il problema non è affatto risolto...
come potrei fare? non vorrei passare i prossimi anni ad asciugare ​ :-t:-s ​​​​​​​

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Troppa condensa nella parte inferiore

Messaggio di aldopalermo » 16/11/2023, 19:02

Ciao
 
Perché lo tieni sollevato?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Troppa condensa nella parte inferiore

Messaggio di bitless » 16/11/2023, 19:26

per me c'è una crepa nel vetro del fondo
mm

Avatar utente
Simio
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 15/11/23, 19:00

Troppa condensa nella parte inferiore

Messaggio di Simio » 16/11/2023, 20:31

non è crepato, lo tengo sollevato perchè se lo appoggio sul suo supporto ne crea molto di piu.
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Troppa condensa nella parte inferiore

Messaggio di aldopalermo » 16/11/2023, 21:32

Strano.
Invece al negozio niente?
 
Non ho mai sentito di un acquario che crea condensa 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Troppa condensa nella parte inferiore

Messaggio di Rogue73 » 18/11/2023, 12:02

La condensa si forma su superfici piu fredde rispetto all'aria esterna quindi se il tuo acquario ha un riscaldatore che sicuramente aumenta la temperatura dell'acqua rispetto a quella esterna non puo fare condenza ma al massimo la farebbe evaporare.
Inoltre una condenza così eccessiva come la descrivi, non la crea neanche una bottiglia ghiacciata appena estratta dal frigo i nuna giornata afosa...
Se l'hai riportato al negozio e sei sicuro che da lui non perde prova a fare la stessa cosa mettendo un pezzo di cartone sotto dove lo hai ora tu. Ogni tanto dai un occhiata e con il cartone ti rendi conto dove si genera la macchia di acqua.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Puoi postare una foto dell'acquario?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Troppa condensa nella parte inferiore

Messaggio di bitless » 18/11/2023, 13:10


Simio ha scritto:
16/11/2023, 20:31
non è crepato
allora è una perdita nel silicone; nessun acquario
fa condensa, tantomeno quelli riscaldati
 
mm

Avatar utente
Simio
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 15/11/23, 19:00

Troppa condensa nella parte inferiore

Messaggio di Simio » 19/11/2023, 17:17

Buonasera, abbassando di solo 2 gradi la temperatura il problema è quasi totalmente risolto, ora cambio un panno che ho messo sotto che si inumidisce soltanto una volta al giorno.(acquario 23 lt, deve arrivarmi anche una lymnofila sessiliflora)
allego una foto​
Immagine WhatsApp 2023-11-19 ore 17.16.42_eaa441fc.webp
Immagine WhatsApp 2023-11-19 ore 17.16.42_d1458108.webp
Immagine WhatsApp 2023-11-19 ore 17.16.41_96c06abd.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Troppa condensa nella parte inferiore

Messaggio di aldopalermo » 19/11/2023, 19:22

Perdonami ma non hai risolto.
Quando in estate sarà a 30 gradi che farai?
 
Io me lo farei cambiare subito.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Simio
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 15/11/23, 19:00

Troppa condensa nella parte inferiore

Messaggio di Simio » 22/11/2023, 19:32

In estate la temperatura non sarà più alta all interno, quindi non si crea condensa.
Grazie a tutti per le risposte

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti