Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 07/10/2020, 12:43
roby70 ha scritto: ↑07/10/2020, 12:37
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:21
Ah unica cosa, quando vado dal commerciante secondo voi la prenderà male che ho un senza filtro?
Può essere

Ma puoi anche non dirglielo
Ahahah ok allora mi sto zitto, sperando abbia lo sfuso altrimenti gli comprerò solo il pesce
[/quote]
Gioele ha scritto: ↑07/10/2020, 12:36
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:21
Posso chiederti i link o le marche che usi?
Non ho link o Marche, l'artemua la prendo sfusa, il chironomus surgelato è sempre uguale, costa sempre 5€ 100g, ed è lo stesso animale. Così come il secco al pari dell'arte is, sfuso lo paghi meno ma non è detto che lo trovi
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:21
Mangia così poco che fare le pulci per due euro mo sembra assurdo.
L'assurdo è quello, il granulare costa di più a parità di peso...
Ok grazie su amazon c'è il liofilizzato.
Posso chiederti ultima cosa? Come scongeli il cibo? Lo sciogli in acqua? Metti un pezzetto in frigo la sera prima?
Grazie e scusa le domande stupide, spero comunque che il venditore che mi vende il pesce abbia dello sfuso sia artemia che chironomus.
Ultima modifica di
Tylerdurden il 07/10/2020, 12:46, modificato 2 volte in totale.
Tylerdurden
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/10/2020, 12:45
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:21
Ah unica cosa, quando vado dal commerciante secondo voi la prenderà male che ho un senza filtro?
Esistono 3 reazioni.
Interessante, spiega
Sì, se fai cambi continui con pochi pesci forse funziona
Forte disapprovazione che porta a sguardi giudicanti o vendita di prodotti indispensabili per evitare la catastrofe.
Te li ho messi in ordine di improbabilità
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:43
Lo sciogli in acqua?
Bingo.
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:43
Grazie e scusa le domande stupide, spero comunque che il venditore che mi vende il pesce abbia dello sfuso sia artemia che chironomus
Non sono stupide, anzi, sono la base mi preoccuperei se non le facessi!
Io ho trovato solo l'artemua e in solo posto, good luck
Posted with AF APP
Gioele
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 07/10/2020, 12:49
Gioele ha scritto: ↑07/10/2020, 12:45
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:21
Ah unica cosa, quando vado dal commerciante secondo voi la prenderà male che ho un senza filtro?
Esistono 3 reazioni.
Interessante, spiega
Sì, se fai cambi continui con pochi pesci forse funziona
Forte disapprovazione che porta a sguardi giudicanti o vendita di prodotti indispensabili per evitare la catastrofe.
Te li ho messi in ordine di improbabilità
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:43
Lo sciogli in acqua?
Bingo.
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:43
Grazie e scusa le domande stupide, spero comunque che il venditore che mi vende il pesce abbia dello sfuso sia artemia che chironomus
Non sono stupide, anzi, sono la base mi preoccuperei se non le facessi!
Io ho trovato solo l'artemua e in solo posto, good luck
Ahahah mi sto zitto allora, già ieri al consorzio mi guardava male che gli spiegavo che mi serviva un concime senza macroelementi. Ahahha
Comunque grazie siete fantastici, oggi mi è arrivato il resto della parte tecnica allestico e faccio foto
Tylerdurden
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/10/2020, 12:52
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:49
Ahahah mi sto zitto allora
Io mi diverto un casino invece

È ho pure fatto allestire due senza filtro ad un venditore a casa sua

Quasi tutti gli altri però mi credono un torturatore folle
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:49
oggi mi è arrivato il resto della parte tecnica allestico e faccio foto

Posted with AF APP
Gioele
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 07/10/2020, 13:12
Gioele ha scritto: ↑07/10/2020, 12:45
Te li ho messi in ordine di improbabilità

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 07/10/2020, 13:20
Gioele ha scritto: ↑07/10/2020, 12:52
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:49
Ahahah mi sto zitto allora
Io mi diverto un casino invece

È ho pure fatto allestire due senza filtro ad un venditore a casa sua

Quasi tutti gli altri però mi credono un torturatore folle
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 12:49
oggi mi è arrivato il resto della parte tecnica allestico e faccio foto
Domanda ma gr o ml? Guarda questo
Screenshot_20201007_130401_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
Si no tro a 5€ 100ml che sono 8gr
Quindi te lo prendi e lo dai così il liofilizzato o lo bagni prima?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tylerdurden
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/10/2020, 13:25
Grammi grammi.
Il chironomus surgelato su vende in panetti da 100 grammi tra 4.5/5.5€ lo trovi con relativa facilità in negozio.
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 13:20
Si no tro a 5€ 100ml che sono 8gr
Il liofilizzato costa di più, se è chironomus, anche molto di più, ma un barattolo da 8 gr in negozio l'ho pagato, non ricordo bene quanto, ma neno di 10€. Direi che ci può stare.
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 13:20
Quindi te lo prendi e lo dai così il liofilizzato o lo bagni prima?
Regola vuole che vada reidratato.
Devo essere onesto, lo do secco, e l'unica occlusione che ho visto è stata da granulare...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Tylerdurden (07/10/2020, 14:32)
Gioele
-
Fiamma
- Messaggi: 17613
- Messaggi: 17613
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 07/10/2020, 15:56
Gioele ha scritto: ↑07/10/2020, 12:45
Esistono 3 reazioni.
Interessante, spiega
Sì, se fai cambi continui con pochi pesci forse funziona
Forte disapprovazione che porta a sguardi giudicanti o vendita di prodotti indispensabili per evitare la catastrofe.
C'è anche quella: ma che senso ha farlo senza filtro se con il filtro funziona tanto bene?
Fiamma
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 07/10/2020, 16:11
Ragazzi sono arrivate le piante, e il pH meter e il tds e il riscaldatore... Sono corso a comprare 20l di demineralozzata... Dovrò fare tutto stanotte!!!!
IMG_20201007_160746.jpg
Sono già in ansia, non so quanto sarà il netto finale dei litri se devo andare in difetto di acqua di reto o demineralizzata cosa sacrifico? Dovrebbero esssre 30L,ma potrebbero essere 29 come 31.
Grazie,ahhhhhh
Tds provato funziona a bomba mi ha misurato perfettamente l'acqua in bottiglia. Nella demineralizzata cosa dovrei trovare? Ho trovato 10 ppm. Devo provare il pH ora mi regolo il pH meter e qui dovrei trovare 7 fino a 6 più o meno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tylerdurden
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 07/10/2020, 17:06
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 16:11
Dovrebbero esssre 30L,ma potrebbero essere 29 come 31.
Per un litro non cambia nulla

Anche perchè a priori non sai quanti litri esattamente occupa il fondo. Parti con la demi e completa con quella di rubinetto.
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 16:11
Nella demineralizzata cosa dovrei trovare? Ho trovato 10 ppm.
Se riesci riporta il valore in µS/cm . Comunque sono circa 20 µS/cm quindi per i nostri scopi va bene.
Tylerdurden ha scritto: ↑07/10/2020, 16:11
Devo provare il pH ora mi regolo il pH meter e qui dovrei trovare 7 fino a 6 più o meno?
Il phmetro va tarato con le soluzioni; assieme a lui non c'erano delle bustine di taratura?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giueli e 10 ospiti