Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17611
- Messaggi: 17611
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 14/10/2020, 20:31
Ma hai messo un coperchio antigatta?
Fiamma
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 15/10/2020, 13:26
Fiamma ha scritto: ↑14/10/2020, 20:31
Ma hai messo un coperchio antigatta?
È quello in vetro in dotazione con l'acquario, ma non copre tutto e infatti lei è riuscita a berci dentro.
Ora ha problemi intestinali, non dati solo da quello ovvio è riuscita a rosicchiare una pianta di spatiplyhum dove la ninfa è leggermente tossica.
Fatte punture dovrebbe stare meglio...
Ah questi gatti...
Ho fatto analisi e le ho postate in fertilizzazione, sembra non ci siano NO
3- e che il pH non sia sceso, mentre il KH si a 6,7 e il GH invariato.
Speriamo arrivino presti i test a reagente così ci togliamo i dubbi
Tylerdurden
-
Scardola
- Messaggi: 2731
- Messaggi: 2731
- Ringraziato: 674
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
674
Messaggio
di Scardola » 15/10/2020, 14:28
Tylerdurden ha scritto: ↑11/10/2020, 12:00
Ah comprato anche il profit easylife. Stasera apro thread in fertilizzazione visto che vedo le crypto in sofferenza e la salvinia con qualche foglia puntinata.
Le Crypto all'inizio è normale, si devono assestare. Sono lente a partire ma poi non le ammazzi
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 15/10/2020, 19:49
Scardola ha scritto: ↑15/10/2020, 14:28
Tylerdurden ha scritto: ↑11/10/2020, 12:00
Ah comprato anche il profit easylife. Stasera apro thread in fertilizzazione visto che vedo le crypto in sofferenza e la salvinia con qualche foglia puntinata.
Le Crypto all'inizio è normale, si devono assestare. Sono lente a partire ma poi non le ammazzi
Grazie se riesci passa anche in fertilizzazione ho valori che non riesco ad interpretare
Tylerdurden
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 22/10/2020, 18:05
Valori della seconda settimana:
pH 7,5
GH 9
KH 7
NO2- da 0 a 0,05
NO3- 5mg/l
PO43- 0
Conduttività 294 µS/cm
Le piante sono sempre uguali: la salvinia si è riprodotta tranne poche foglie marroni completamente le altre stanno benone. Il cerato continua a crescere di brutto e le foglie sono belle verdi. Le crypto tranne qualche foro in qualche foglia va benone.
La fauna costituita da 3 lumachine sta cercando di mangiare le alghe marroni che infestano tutto compreso le piante.
I valori mi fan riflettere, il KH è sceso, ma il pH non è sceso.
Continuo ad aspettare, posso rabbocare con acqua demineralizzata?
Grazie
Posted with AF APP
Tylerdurden
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 22/10/2020, 18:14
Tylerdurden ha scritto: ↑22/10/2020, 18:05
posso rabbocare con acqua demineralizzata?
Certo
I test fatti con quelli a reagente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 22/10/2020, 18:20
roby70 ha scritto: ↑22/10/2020, 18:14
Tylerdurden ha scritto: ↑22/10/2020, 18:05
posso rabbocare con acqua demineralizzata?
Certo
I test fatti con quelli a reagente?
Si si ho fatto tutto a reagente e ieri anche striscetta e ovviamente pH metro che secondo me segna mezzo punto in più di pH. Devo riprendere nuovamente le bustine per tararlo, ma con due test di pH è facile da vedere. Lui segna 7,90 mentre i test a malapena 7,5
Posted with AF APP
Tylerdurden
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 23/10/2020, 23:25
Ma di quanto è sceso il KH?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 25/10/2020, 21:58
gem1978 ha scritto: ↑23/10/2020, 23:25
Ma di quanto è sceso il KH?
Valori della seconda settimana:
pH 7,5
GH 9
KH 7
NO
2- da 0 a 0,05
NO
3- 5mg/l
PO
43- 0
Conduttività 294 µS/cm
KH sceso di un punto, ho fertilizzato seguendo i consigli sul forum e devo dire che le alghe stanno man mano sparendo l'acqua sembra più limpida e cerato con salvinia si vede che sono migliorate.
Crypto ancora in difficoltà, ma per ora hanno ancora troppa roba marrone sopra oer valutarle... Attendo due giorni e vediamo ae vanno via le alghe.
Devo far scendere il pH, non sarà facile
Posted with AF APP
Tylerdurden
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 26/10/2020, 9:10
Tylerdurden ha scritto: ↑25/10/2020, 21:58
Devo far scendere il pH, non sarà facile
se non eroghi CO
2 andrà abbassato ancora il KH con un cambio con osmosi o demineralizzata. Visto che stai fertilizzando seguito in quella sezione magari senti cosa ne pensano anche loro di farlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti