Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
- cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Si esatto
Che so, prendete un mtb 100, alla fine stessi litri, non avrà la cornice "figa" come il Rio, ma porta la stessa acqua, e sotto al coperchio ci entra anche una plafo commerciale
Aggiunto dopo 15 secondi:
.... E costa la metà
Che so, prendete un mtb 100, alla fine stessi litri, non avrà la cornice "figa" come il Rio, ma porta la stessa acqua, e sotto al coperchio ci entra anche una plafo commerciale
Aggiunto dopo 15 secondi:
.... E costa la metà
Stand by
- Fiamma
- Messaggi: 17572
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Come fai ad infilarci una plafoniera sotto a quel coperchio?

Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Il Milo Mtb 100 è profondo solo 30 cm ..per me sempre meglio il Juwel come vasca commerciale, ha tra l'altro un ottimo filtro interno.
Poi puoi lasciare le luci accese e vedere quello che fai in vasca quando fai manutenzione senza avere i LED sparati negli occhi.
Se poi uno si fa l'acquario aperto con la plafoniera, allora è un altro discorso e c'è l'imbarazzo della scelta.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Si vero... Ricordavo i 100 cm ma non le misure totali
... Per il filtro, non concordo
E credo mezza comunità acquariofila, dato che anche noi, che consideriamo il filtro il mezzo più relativo in acquario (nel senso che basta pompa cannolicchi e lana) abbiamo articoli per modificarlo
Restano le luci del Juwel, la 9000 è da buttare a prescindere

Poi se parliamo di arredo, touche, come contenitore di acqua, uno vale l'altro
Stand by
- Fiamma
- Messaggi: 17572
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Sì certo, i materiali filtranti li ho modificati anche io, per il resto però, silenziosità, efficienza, mille volte meglio delle black box e dei vari compatti.
Ma non ho ancora capito come fai a mettere una plafoniera sotto al coperchio del Milo
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
... È altissimo il coperchio del Milo Forse dopo i tetra, uno dei più alti che conosco
Solo nello spazio del neon, quì ci sono entrate 5 CFL
(Foto presa quì sul forum)
Levi una cornice in plastica, e ci attacchi minimo una Chihiros sotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Fiamma (13/12/2021, 0:38)
Stand by
- germandowski92
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
ma la teoria nella scelta dell'acquario qual'è? (a me all'epoca mi venne regalato)
Tralasciamo il discorso spazio che nel mio caso mi vincola ad acquari lunghi 100 cm...si guarda il tipo di piante che si vogliono inserire, le luci per poter tenere quelle piante e di conseguenza si sceglie quello che permette una più facile modifica della plafoniera?
Oppure normalmente si acquista l'acquario e tutto il resto si adatta in base a quello?
Tralasciamo il discorso spazio che nel mio caso mi vincola ad acquari lunghi 100 cm...si guarda il tipo di piante che si vogliono inserire, le luci per poter tenere quelle piante e di conseguenza si sceglie quello che permette una più facile modifica della plafoniera?
Oppure normalmente si acquista l'acquario e tutto il resto si adatta in base a quello?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
... Dipendegermandowski92 ha scritto: ↑14/12/2021, 20:42ma la teoria nella scelta dell'acquario qual'è? (a me all'epoca mi venne regalato)
Tralasciamo il discorso spazio che nel mio caso mi vincola ad acquari lunghi 100 cm...si guarda il tipo di piante che si vogliono inserire, le luci per poter tenere quelle piante e di conseguenza si sceglie quello che permette una più facile modifica della plafoniera?
Oppure normalmente si acquista l'acquario e tutto il resto si adatta in base a quello?
Per un plantacquario spinto, va da se che l'upgrade dell'impianto luci è necessario

Se in tal senso non hai grosse esigenze, chi se ne frega, che so; nel caso di un biotopo
Poi il filtraggio
Io ho il terrore degli esterni, al di la se siano più, o meno efficenti
Poi che sia strutturalmente idoneo per i pesci, sembra assurdo, ma ci sono acquari che non lo sono, tipo i Borb, o i Fluwal edge, o la lavatrice di @gem1978, come andrebbero evitati i cubetti (quì è un pò lunga da spiegare)
Ovviamente la robustezza, 200L di acqua per terra sono poco simpatici
Per me, l'estetica conta pochissimo, ma quì è soggettivo, capisco uno che cerca un acquariodesign, semmai con un Betta che fa pendant con le tende

Stand by
- gem1978
- Messaggi: 23806
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- germandowski92
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
ma stavo pensando...usare delle semplici strisce a LED va bene per potenziare le luci dell'acquario oppure ci vanno LED apposta?
Perchè a prescindere dall'acquario che prendevo a livello teorico potrei aggiungere delle strisce LED e via per risparmiare.
Altra domanda: che ne pensate di questo? https://www.aquariumline.com/catalog/ci ... 20933.html
Mi intriga il filtro esterno, quindi alla fine se si considera lui più le luci a LED e qualche litro in più...alla fine non è un prezzo malvagio anche se viene di più del juwel 180.
Perchè a prescindere dall'acquario che prendevo a livello teorico potrei aggiungere delle strisce LED e via per risparmiare.
Altra domanda: che ne pensate di questo? https://www.aquariumline.com/catalog/ci ... 20933.html
Mi intriga il filtro esterno, quindi alla fine se si considera lui più le luci a LED e qualche litro in più...alla fine non è un prezzo malvagio anche se viene di più del juwel 180.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni
Si possono usaregermandowski92 ha scritto: ↑16/12/2021, 23:59pensando...usare delle semplici strisce a LED va bene per potenziare le luci dell'acquario oppure ci vanno LED apposta?
LED in acquario
Io ho un ciano 20 (probabilmente sarà diverso dal tuo)
Quì al contrario il coperchio è sottilissimo, e le luci originali, costano più delle Juwel
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti