Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Simoitsp

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22/03/20, 0:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simoitsp » 03/06/2020, 9:06
Buongiorno ragazzi,
Ho effettuato un altro cambio d'acqua (siamo oltre il mese e mezzo) e i valori sono i seguenti:
pH: 7,5
KH 5
GH 8
NO
2- <30
NO
3- poco sopra lo 0
Fe tra 0,25 e 0,50
K tra 0 e 5
Visto il potassio basso ho provveduto ad integrarlo.
Nel frattempo ci sono ricascato e ho avviato questo.
Tuttavia le piante sembrano arrancare: é normale che l'egeria perda alcuni pinnacoli apicali?
![Immagine]()
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simoitsp
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 03/06/2020, 9:10
E' un nuovo acquario? Se si direi che è il caso di aprire un nuovo topic ma prima ti faccio solo una domanda: da quanto è avviato? Se da poco potrebbe essere adattamente dell'egeria, puoi provare a lasciarla galleggiante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simoitsp

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22/03/20, 0:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simoitsp » 03/06/2020, 11:49
Sisi, questo é nuovo avviato da meno di una settimana, quello vecchio oramai é avviato e tra poco dovrebbero arrivare gli inquilini

.
Per quanto riguarda i valori che ho riportato (vecchio acquario) cosa ne dite? Con il prossimo cambio d'acqua conto di arrivare a kh4 o 3 e pH 7
Posted with AF APP
Simoitsp
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 03/06/2020, 12:29
Simoitsp ha scritto: ↑03/06/2020, 11:49
Con il prossimo cambio d'acqua conto di arrivare a kh4 o 3 e pH 7
Mi ricordi per che pesci allestiamo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simoitsp

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22/03/20, 0:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simoitsp » 03/06/2020, 13:45
Un Betta femmine e delle rasbore (o più femmine betta) e delle japponiche.
Posted with AF APP
Simoitsp
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 03/06/2020, 18:42
Come mai un betta femmina e non un maschio? Le femmine sono abbastanza neutre rispetto ai colori dei maschi.
Per i valori direi che il KH va bene come target ma il pH lo porterei sotto ai 7; con KH 3/4 si dovrebbe riuscire con foglie di quercia o catappa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 04/06/2020, 10:01
Simoitsp ha scritto: ↑03/06/2020, 13:45
più femmine betta
Attento che anche se femmine potrebbero decidere di darsele di santa ragione

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Simoitsp

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 22/03/20, 0:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simoitsp » 04/06/2020, 10:53
Pensavo di mettere il maschio nel nuovo allestito e in quello più grande la o le femmine. So della possibilità che si menino, infatti volevo prenderle da un allevatore che le ha fatte crescere assieme. Altrimenti prendo una femmina sola e delle espei
Posted with AF APP
Simoitsp
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 04/06/2020, 14:19
Simoitsp ha scritto: ↑04/06/2020, 10:53
So della possibilità che si menino, infatti volevo prenderle da un allevatore che le ha fatte crescere assieme.
Puoi provare allora; magari concorda con lui che ti riprenda una delle due se succede.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lucamatte06

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/04/20, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 45x45 h38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: /
- Temp. colore: LED 10 W/7500 K 54x
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Bucephalandra green x2
Microsorum Trident x4
Bacopa Caroliniana
Marsilea Hirsuta
Limophilia
Pogostemon
Simil Vallisneria
- Fauna: Ancora nessuno, e' in maturazione
- Altre informazioni: Allestita il 6 Maggio
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di lucamatte06 » 06/06/2020, 13:58
Ciao, i tuoi acquari sono veramente belli, volevo chiederti se avevi gia' avviato la CO2 e come avevi orientato i getti del filtro per fare in modo che il gas circoli bene in vasca, io ho messo l' atomizzatore dal lato opposto aspirazione, grazie
lucamatte06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti