Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]

Messaggio di MrSalamandra » 17/01/2019, 16:01

roby70 ha scritto: Aggiungo solo una cosa... hai messo un fondo fertile e poi mi ci metti solo le anubias? :D
Io non lo avrei messo ma visto che lo hai direi di sfuttarlo con piante che ne abbiano bisogno altrimenti diventa inutile. Piante ovviamente rapide ;)
Salve roby70,
l'acquario è ancora in maturazione e le piante le sto comprando pian piano. Chiaramente ho intenzione di inserire piante a crescita rapida ed altre con radici :-bd vai tranquillo che sfrutterò il terreno a pieno :D
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]

Messaggio di roby70 » 17/01/2019, 19:04

MrSalamandra ha scritto: vai tranquillo che sfrutterò il terreno a pieno
:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]

Messaggio di MrSalamandra » 17/01/2019, 23:48

Piuttosto qual è il range dei principali valori che devo rispettare per i Platy? :-?
So solo che il pH deve essere un po' alcalino (immagino tra 7 ed 8), la temperatura ottimale sui 25°C, il Sodio Na+<10 mg/lt...poi? :-??
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]

Messaggio di Alessia.98 » 17/01/2019, 23:58

Ciao @MrSalamandra :) ti lascio un video dedicato all’allestimento di una vasca per poecilidi, spero possa tornarti utile! :D
Questi utenti hanno ringraziato Alessia.98 per il messaggio (totale 2):
gem1978 (18/01/2019, 0:43) • MrSalamandra (20/01/2019, 13:00)
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]

Messaggio di gem1978 » 18/01/2019, 0:43

@MrSalamandra oltre quelli che hai citato mancano le durezze che possono essere anche intorno ai 10/15 gradi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
MrSalamandra (20/01/2019, 13:01)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]

Messaggio di roby70 » 18/01/2019, 10:02

Il sodio ai pesci non interessa, che sia basso è per le piante.
La temperatura può anche essere più bassa, anzi potresti anche fare senza riscaldatore se non scende troppo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]

Messaggio di fablav » 18/01/2019, 10:11

Scusate la domanda, forse un po' stupida.
Ma i Platy non sono come i Guppy, che si riproducono in maniera spropositata?
Sto allestendo un 56 litri anche io in ufficio, non quello nel profilo, e mi stavo orientando su pesci più piccoli tipo i danio.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]

Messaggio di BollaPaciuli » 18/01/2019, 10:19

fablav ha scritto: Ma i Platy non sono come i Guppy, che si riproducono in maniera spropositata?
un pochino meno.
in generale occorre esser pronti a cederli
io ho la fortuna che con la vegetazione che ho e il non uso del riscaldarore la popolazione non aumenta, anzi fatico

ci rimandiamo al tuo topic se vuoi proseguire :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]

Messaggio di fablav » 18/01/2019, 10:38

BollaPaciuli ha scritto: ci rimandiamo al tuo topic se vuoi proseguire
Volentieri,
ti aspetto.
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 49163.html
Sono un po' fermo al momento in attesa di completare la tecnica (principalmente la CO2, vorrei essere subito pronto x partire)

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
MrSalamandra
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/19, 0:15

Un nuovo "carrarmato" [56L per platy]

Messaggio di MrSalamandra » 20/01/2019, 12:53

@roby70 mi hai aperto un mondo dicendomi che i Platy possono vivere anche senza termoriscaldatore :-o
Quindi potrebbero stare anche a temperature stagionali sotto i 20°C?
@Alessia.98 grazie per il video, ho letto anche l'articolo :-bd ho seguito i tuoi consigli ed ho acquistato le piante di cui parli nel video, solo che il negoziante al posto di darmi una Bacopa caroliniana mi ha dato una Bacopa monnieri :(

Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
Quindi @gem1978, ricapitolando:
pH: 7 - 8
KH: 10-15
GH: 10-15
NO2-: ? Immagino <50 mg/LT
NO3-: 0 mg/LT
PO43-: 1/10 di NO3-, ma comunque non oltre i 10mg/LT
NA+: < 10 mg/LT

So che qualcuno mi ammazzerebbe per aver scritto senza apici e pedici, ma da cellulare è difficile x_x

Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
Ho eseguito un test ed ho constatato che sono evidentemente nel bel mezzo del picco di Nitriti (NO2- = 8) :-bd ma ho rilevato anche un KH molto basso a 3 mg/LT ed un GH sui 10 mg/LT. :-?
Conseguentemente, il pH è sceso sui 6,3, dai 7 della settimana scorsa.
Avendo inserito proprio stamattina altre piante, il KH così basso puó implicare problemi? Come faccio eventualmente ad aumentarlo? Ho comprato ossa di seppia, ma non so se una sua somministrazione possa aiutarmi in questo caso.

Posted with AF APP
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo! :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti