Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con questi valori. Qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così possiamo anche confrontarli con i valori dei tuoi test.
Immagino sia la cosa piu giusta da fare, quello che avevo suggerito a mia figlia quando ho cominciato ad informarmi una volta visto il regalo. Potrebbe esserci qualche altro piccolo crostaceo o simile che potrebbe essere introdotto?
Nello specifico secondo voi che galleggiante potrebbe essere adatta ( anche in relazione al tipo di acquario che non ha molto spazio tra illuminazione e illuminazione) ?LouisCypher ha scritto: ↑10/06/2024, 20:38Una galleggiante, un po' di muschio e sei a posto. Ed è pure carino!
Ci penseremo su, sarebbe bello ma queste perdite repentine sono state un dispiacere per tutta la famiglia e mi dispiacerebbe cadere in altri letali errori di gestione
Giusto ieri ho letto l'articolo ed avevo fatto i conti
Settimana scorsa ho rifatto il test e mi ha dato GH 14 e KH 10. Ho notato che spesso la prima goccia del reagente non è "piena" (fa una piccola bollicina), al primo tentativo ho inserito 1 goccia e mescolato e via così, forse (ipotizzo) ho contato come goccia anche i quantitativi minori
Non toccare nulla al momento.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti