Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di roby70 » 11/06/2024, 14:08


keko ha scritto:
10/06/2024, 21:28
Calcio: 53,5 mg/l 
Magnesio: 22,5 mg/l 
Durezza: 23,9 °F
Bicarbonati: 278 mg/l HCO3 
Sodio: 6,2 mg/l

Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con questi valori. Qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Così possiamo anche confrontarli con i valori dei tuoi test.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
keko
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/06/24, 12:53

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di keko » 11/06/2024, 14:16


Rogue73 ha scritto:
11/06/2024, 13:06
quoto il suggerimento di lasciarlo per le Caridina...
Immagino sia la cosa piu giusta da fare, quello che avevo suggerito a mia figlia quando ho cominciato ad informarmi una volta visto il regalo. ​Potrebbe esserci qualche altro piccolo crostaceo o simile che potrebbe essere introdotto?
LouisCypher ha scritto:
10/06/2024, 20:38
Una galleggiante, un po' di muschio e sei a posto. Ed è pure carino!
Nello specifico secondo voi che galleggiante potrebbe essere adatta ( anche in relazione al tipo di acquario che non ha molto spazio tra illuminazione e illuminazione) ?
Il muschio dove lo mettereste? Con l'idea del farle pascolare per il momento abbiamo un cespuglietto di pratino (quello in primo piano a sinistra delle foto)
In ogni caso credo sarà da capire che aiuto serve alle piante che al momento sono ferme.


Rogue73 ha scritto:
11/06/2024, 13:06
altrimenti prendere una vasca piu grande..
Ci penseremo su, sarebbe bello ma queste perdite repentine sono state un dispiacere per tutta la famiglia e mi dispiacerebbe cadere in altri letali errori di gestione
 
Ancora grazie a tutti per i consigli
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di Rogue73 » 11/06/2024, 14:26


keko ha scritto:
11/06/2024, 14:16
errori di gestione

Gli errori di gestione ci sono sempre soprattutto all'inizio e con chi ti consiglia  male.
Io stesso ho iniziato con una boccia e un pesce rosso, consigliato dal negoziante, morto dopo solo 3 giorni ma non mi sono arreso.
Sicuramente se vorrai iniziare un nuovo progetto ora sai che qui hai tante persone disinteressate che ti potranno suggerire la strada migliore in base a ciò che vorrai ottenere.
Inizia con le Caridina che gia sono simpatiche da vedere, vedi come va... ti potrei suggerire un betta nel 17 litri, sicuramente leggerai in giro che c'e' chi ce li mette, anche in litraggi inferiori, ma comunque non sarebbe l'ideale per lui.
Sei stato sfortunato non è detto che debba esserlo di nuovo in un nuovo progetto.
Facci sapere come va.
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4637
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di LouisCypher » 11/06/2024, 14:26


keko ha scritto:
11/06/2024, 14:16
che galleggiante potrebbe essere adatta

quella che ti piace, comincia a leggere qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/

 
Il muschio io lo metterei sulla radice
keko ha scritto:
11/06/2024, 14:16
altro piccolo crostaceo o simile che potrebbe essere introdotto?

Altri crostacei meglio di no, avrai certamente qualche lumachina e altra microfauna di accompagnamento 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
keko
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/06/24, 12:53

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di keko » 11/06/2024, 14:42


roby70 ha scritto:
11/06/2024, 14:08
Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con questi valori.
Giusto ieri ho letto l'articolo ed avevo fatto i conti
GH calcolato: 12,66
KH calcolato: 12,75
 
è verosimile che i due valori siano così simili? Nel sito del distributore dovrebbero esserci i report delle analisi dei periodi precedenti, proverò a vedere anche quelli... 

roby70 ha scritto:
11/06/2024, 14:08
Così possiamo anche confrontarli con i valori dei tuoi test.

Da neofita ho preso il set 5 test a reagente Aquili. Il 3 Giugno avevo rilevato:
GH 17
KH 10-11
 
Noto subito una discordanza dei valori GH, magari questa sera provo a rifare il test.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di roby70 » 11/06/2024, 19:52


keko ha scritto:
11/06/2024, 14:42
verosimile che i due valori siano così simili

nell’acqua di rubinetto si. Io abbasserei un po’ le durezze facendo dei cambi con osmosi o demineralizzata.
Il KH torna, il GH meno ma non è un problema. Vale il consiglio sopra
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
keko
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/06/24, 12:53

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di keko » 18/06/2024, 14:18


Rogue73 ha scritto:
11/06/2024, 14:26
Facci sapere come va.

 ​Eccomi, scusate il ritardo nella risposta, penso che alla fine la cosa piu saggia sia dedicarlo alle Caridina
 
roby70 ha scritto:
11/06/2024, 19:52
il GH meno ma non è un problema
Settimana scorsa ho rifatto il test e mi ha dato GH 14 e KH 10. Ho notato che spesso la prima goccia del reagente non è "piena" (fa una piccola bollicina), al primo tentativo ho inserito 1 goccia e mescolato e via così, forse (ipotizzo) ho contato come goccia anche i quantitativi minori ​ :-??
Secondo voi procedo comunque con abbassare un po’ le durezze facendo dei piccoli cambi con osmosi o demineralizzata?
 
Ieri ci siamo accorti che dopo circa 17gg la caridina non ha piu le uova, immagino sia un po presto perché si siano schiuse ma nel dubbio aspetto qualche giorno prima di fare ipotetici cambi...nel dubbio non vorrei pescare qualcosa di invisibile 
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di Rogue73 » 18/06/2024, 14:32


keko ha scritto:
18/06/2024, 14:18
immagino sia un po presto perché si siano schiuse ma nel dubbio aspetto qualche giorno prima di fare ipotetici cambi...nel dubbio non vorrei pescare qualcosa di invisibile
Non toccare nulla al momento.
Considera che dopo 7/10 giorni, se guardi molto attentamente, potresti notare qualcosa simile a dei piccolissimi pezzi di polvere trasportati dal movimento dell'acqua che sono i piccoli di Caridina che cominciano a nuotare...
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Devi fare molta attenzione al filtro il cui ingresso deve essere ben schermato...
Se la tua idea è di restare su un caradinaio potrei suggerirti di sostituire il filtro con uno ad aria che è l'unico con una spugna tanto fine da non aspirare i piccoli di caridina
 
tipo questo per intenderci
 
filtro aria.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
keko
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/06/24, 12:53

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di keko » 18/06/2024, 14:43

​Dici che dopo soli 17gg potrebbe essere nato qualcosa? Vedremo!
 
Rogue73 ha scritto:
18/06/2024, 14:35
tipo questo per intenderci

valuterò grazie...per il momento come da precedente consiglio ho messo il fondo di un collant per coprire il pescaggio del filtro.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di Rogue73 » 18/06/2024, 14:52


keko ha scritto:
18/06/2024, 14:43
valuterò grazie...per il momento come da precedente consiglio ho messo il fondo di un collant per coprire il pescaggio del filtro.

Ok prova ma tienilo molto blando e non teso altrimenti ci passano attraverso... se puoi mettine un paio uno sull'altro...ci sono passato anche io e ci sono passati tranquillamente proprio perche appena nati sono pulviscolo..
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
keko (18/06/2024, 15:00)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti