Una mano per un nuovo allestimento?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Francescocucinelli
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/04/21, 23:10

Una mano per un nuovo allestimento?

Messaggio di Francescocucinelli » 03/12/2023, 13:03


LouisCypher ha scritto:
03/12/2023, 12:59
Prova a girarlo di 90° antiorario sul piano frontale, son curioso di vedere come sta

Appena sono a casa ci provo!
Secondo te ci sta aggiungere qualche roccia in qualche punto sulla destra? O rischio di occupare poi troppo spazio?
Consigli sulle piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Una mano per un nuovo allestimento?

Messaggio di LouisCypher » 03/12/2023, 13:15

Direi che qualcosa per riempire un po' la parte destra può starci... io metterei Bucephalandra e Microsorum sul legno,  a destra dietro qualcosa di rapido a stelo e magari davanti sempre a destra qualche Crypto piccolina in mezzo alle rocce. 
 
E poi metterei delle galleggianti!
 
Guarda anche questo articolo!
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Francescocucinelli
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/04/21, 23:10

Una mano per un nuovo allestimento?

Messaggio di Francescocucinelli » 03/12/2023, 13:28


LouisCypher ha scritto:
03/12/2023, 13:15
Guarda anche questo articolo!

Grazie mille!
Articolo sfuggito alla grande, lo recupero subito.
Bucephalandra e Microsorum sul legno erano le uniche cose certe e sicuramente seguirò il tuo consiglio. Ma le Bucephalandra non hanno problemi senza CO2? Non so perché ma ricordo questa cosa.
Cryptocoryne probabilmente le prendo, vedo per qualche varietà piccola magari.
Ti aggiorno appena prendo tutto!

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Una mano per un nuovo allestimento?

Messaggio di LouisCypher » 03/12/2023, 13:31

No, le Buce sono epifite lente e della CO² se ne fanno poco
 
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/bucephalandra-acquario-borneo/

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Francescocucinelli
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/04/21, 23:10

Una mano per un nuovo allestimento?

Messaggio di Francescocucinelli » 03/12/2023, 13:38


LouisCypher ha scritto:
03/12/2023, 13:31
No, le Buce sono epifite lente e della CO² se ne fanno poco

Sarà una leggenda metropolitana che ho sentito in giro e su cui non ho indagato, grazie mille!

Aggiunto dopo 30 minuti 17 secondi:

LouisCypher ha scritto:
03/12/2023, 12:59
Prova a girarlo di 90° antiorario sul piano frontale, son curioso di vedere come sta

​​​​​ho fatto un tentativo, così è come appare (non mi garba molto a dire il vero), solo che dovrei tagliare un 10 centimetri da un ramo che sporge (altrimenti non entra in vasca)​
LouisCypher ha scritto:
03/12/2023, 13:31
No, le Buce sono epifite lente e della CO² se ne fanno poco

Sarà una leggenda metropolitana che ho sentito in giro e su cui non ho indagato, grazie mille!

Posted with AF APP

Avatar utente
Francescocucinelli
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/04/21, 23:10

Una mano per un nuovo allestimento?

Messaggio di Francescocucinelli » 02/01/2024, 16:23

Ciao ragazzi, dopo svariati mesi di indecisione sul cosa metterci, tutto il vostro supporto nella scelta di specie, arredi, comparto tecnico vi mostro il risultato finale (ottenuto nel giro di due settimane, con relativo picco di nitriti e nitrati grazie alle vecchie spugne del caridinaio).
Per ora solo 5 rasbore inserite, settimana prossima completo il banchetto e dopo di che inserirò i Trichogaster (o forse una coppia di macropodus, sono ancora indeciso).
Pareri sull'allestimento?? 
 
Ps.per ora le piante sono due Cryptocoryne (X Willisii e balansae), Bacopa caroliniana (si trova dietro la roccia e non è visibile), Bucephalandra, Hygrophyla corymbosa, Rotala (rotundifolia e wallichii), Microsorum pteropus, Salvinia natans, Ceratophyllum, Limnophila sessiliflora una begonia in idroponica (la potete vedere attaccata al legno, dove il filtro butta l'acqua in uscita)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti