Valori acqua di partenza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Valori acqua di partenza

Messaggio di Elisaveta » 26/10/2021, 8:53

gem1978 ha scritto:
26/10/2021, 8:13
mi ricordi se li hai testati con i reagenti?
Si, certo, JBL. Le strisce avevano la pH completamente sballato. Tre tipi di strisce, anche quelle per analisi urine che uso per il cane :)).
Un cambio per abbassare il sodio presente in vasca. :)
Mi ricordi per quali pesci allestiamo ?
Allora devo ripartire dalla sistemazione di impianto d’osmosi… Poi dovrò comunque alzare un po’ GH senza toccare KH, ma quanto ho capito non dovrebbe essere un grosso problema.

I pesci con molta probabilità saranno i P. Scalare

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori acqua di partenza

Messaggio di roby70 » 26/10/2021, 9:12

Elisaveta ha scritto:
26/10/2021, 8:53
I pesci con molta probabilità saranno i P. Scalare
L'acquario è alto 60 o 35?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Valori acqua di partenza

Messaggio di Elisaveta » 26/10/2021, 9:20

roby70 ha scritto:
26/10/2021, 9:12
L'acquario è alto 60 o 35?
60 naturalmente :). Ho scritto le misure in ordine sbagliato? Sorry.

Preso apposta di queste proporzioni, alto e piuttosto stretto. Poi la colonna netta sarà di 50, ma dovrebbe bastare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori acqua di partenza

Messaggio di roby70 » 26/10/2021, 10:03

Elisaveta ha scritto:
26/10/2021, 9:20
Poi la colonna netta sarà di 50, ma dovrebbe bastare.
:-bd
Se non eroghi CO2 direi che a fine maturazione un bel cambio consistente ci vuole.. anche del 70% con osmosi o demineralizzata per portare il KH intorno ai 3 ed eliminare tutto quel sodio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Elisaveta (26/10/2021, 10:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Valori acqua di partenza

Messaggio di Elisaveta » 26/10/2021, 10:30

roby70 ha scritto:
26/10/2021, 10:03
Se non eroghi CO2 direi che a fine maturazione un bel cambio consistente ci vuole.. anche del 70% con osmosi o demineralizzata per portare il KH intorno ai 3 ed eliminare tutto quel sodio.
Attualmente erogo CO2. Devo aspettare a farlo?

Quindi dici che aspetto con il cambio? Anche io preferirei aspettare, ma parecchie piante, anche semplicissimi, stanno soffrendo.

In realtà il filtro è rimasto in funzione tutti questi anni, certo la vasca faceva schifo e c’era solo anubias e poche lumache e acqua d’osmosi prodotta da un impianto fortemente compromesso, ma penso che tutto sommato i batteri del filtro saranno sopravvissuti? Quindi dovrebbe essere una specie di “reset” più che una partenza proprio da zero, penso.

KH sinceramente forse preferirei a 5, almeno per iniziare. Altrimenti ho paura di instabilità dei valori, pH in primis. Poi vediamo, nel caso con dei piccoli cambi si aggiusta un po’ di qua o di la :), no?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori acqua di partenza

Messaggio di roby70 » 26/10/2021, 12:48

Elisaveta ha scritto:
26/10/2021, 10:31
Attualmente erogo CO2. Devo aspettare a farlo?
Se eroghi CO2 allora non serve abbassare così tanto il KH.
Elisaveta ha scritto:
26/10/2021, 10:31
Quindi dici che aspetto con il cambio? Anche io preferirei aspettare, ma parecchie piante, anche semplicissimi, stanno soffrendo.
prova a chiedere in fertilizzazione cosa ne pensano; un cambio del 20/30% io inizierei a farlo anche se un pò la maturazione rallenta ma vedi, per le piante, cosa ti consigliano di là.

Se il filtro è sempre rimasto in funzione allora non dovrebbero esserci problemi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Elisaveta (26/10/2021, 15:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Valori acqua di partenza

Messaggio di Elisaveta » 26/10/2021, 15:04

Perfetto, grazie, ci provo!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori acqua di partenza

Messaggio di gem1978 » 26/10/2021, 18:04

Concordo con Roby.

Considerando che eroghi CO2 e ci andranno gli scalare un KH di 3 4 punti dovrebbe andare bene.
Le modalità del cambio però concordale con i ragazzi di fertilizzazione proprio per ridurre il sodio che è alto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Elisaveta (28/10/2021, 19:38)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Spumafire e 9 ospiti