no
Valori acqua di rubinetto e test dopo una settimana.
- gerrylacorte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43976
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Valori acqua di rubinetto e test dopo una settimana.
Se riesci a farla gli diamo un'occhiata prima che lo compri 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gerrylacorte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
Profilo Completo
Valori acqua di rubinetto e test dopo una settimana.
oggi pomeriggio ci torno e vedo se mi ci fa fare una foto il negoziante. Al limite lo compro e se non dovesse andare bene lo metterò nelle piante del giardino.

- gerrylacorte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
Profilo Completo
Valori acqua di rubinetto e test dopo una settimana.
Composizione:
Azoto (N) totale 8%;
Azoto (N) ammoniacale 1,3%;
Azoto (N) ureico 6,7%;
Anidride fosforica (P₂O₅) solubile in acqua 5%;
Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua 10%;
Boro (B) solubile in acqua 0,05%;
Rame (Cu) solubile in acqua 0,01%,
Rame (Cu) chelato con EDTA 0,01%;
Zinco (Zn) solubile in acqua 0,01%,
Zinco (Zn) chelato con EDTA 0,01%.
potrebbe andare bene??
ho cercato anche il sale inglese in farmacia e mi hanno chiesto 1€ a bustina o il sacchetto da 1 kg quasi 20 €
su amazon ho trovato questo a 10,10 € confezione da 1 kg il piu' economico che ho trovato.
Che dite? Avete altri suggerimenti per l'acquisto o prendo questi?
Aggiunto dopo 6 minuti 44 secondi:
sono andato a vedere e l'unica cosa che era indicata era la percentuale di ferro che si aggirava intorno al 12 o 18 %
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43976
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Valori acqua di rubinetto e test dopo una settimana.
Non è rinverdente ma concime normale. Quello che serve non deve contenere azoto, fosforo e potassio (in pratica avere la scritta NPK).gerrylacorte ha scritto: ↑ questo è l'unico rinverdente che sono riuscito a trovare in zona e quelle che metto qui sotto sono le caratteristiche che ha
Quello che hai messo non sono sicuro vada bene. Comunque se prendi 5 bustine ti durano comunque una vitagerrylacorte ha scritto: ↑ ho cercato anche il sale inglese in farmacia e mi hanno chiesto 1€ a bustina o il sacchetto da 1 kg quasi 20 €

E' solfato di ferro non rinverdente...gerrylacorte ha scritto: ↑ sono andato a vedere e l'unica cosa che era indicata era la percentuale di ferro che si aggirava intorno al 12 o 18 %
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- gerrylacorte (15/01/2019, 17:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gerrylacorte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
Profilo Completo
Valori acqua di rubinetto e test dopo una settimana.
C'e' una cosa che non mi torna, ho riletto per l'ennesima volta il Protocollo PMDD, soprattutto la pagina dove descrive i prodotti da prendere e come vanno diluiti e utilizzati, ma dove parla delle bottiglie da preparare con il Nitrato di potassio, il sale inglese e il ferro chelato, non si parla del rinverdente, allora mi viene un dubbio, la bottiglia dove mettere il ferro chelato da diluire con la demineralizzata sostituisce il concime rinverdente o sono due cose distinte e separate e bisogna averle entrambe?
- roby70
- Messaggi: 43976
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Valori acqua di rubinetto e test dopo una settimana.
Sono due cose separate: il ferro chelato (cifo S5) è quello in bustina che si scioglie in una bottiglia con demineralizzata. Il rinverdente sono i micro elementi; è venduto in bottiglie da 1 litro ed è già pronto da usare così com'è. Tra i due diciamo che è più importante il rinvederdente perchè questo oltre ai micro contiene già un pò di ferro, il cifo s5 serve per integrarlo se serve.gerrylacorte ha scritto: ↑llora mi viene un dubbio, la bottiglia dove mettere il ferro chelato da diluire con la demineralizzata sostituisce il concime rinverdente o sono due cose distinte e separate e bisogna averle entrambe?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- gerrylacorte (15/01/2019, 20:23)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Artic1
- Messaggi: 12966
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Valori acqua di rubinetto e test dopo una settimana.

rinforzo anche io ciò che dice roby e seguo.
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- gerrylacorte (15/01/2019, 20:53)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- gerrylacorte
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/11/18, 18:32
-
Profilo Completo
Valori acqua di rubinetto e test dopo una settimana.
Domani dovrei andare da Briko io che dovrebbero avere il concime rinverdente e in teoria dovrei avere tutto per cominciare a concimare, ma prima di cominciare è meglio che cambio una buona parte di acqua tipo metà visto che è ancora un po ambrata o lascio così com'è faccio i test e vediamo come proseguire?
- roby70
- Messaggi: 43976
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Valori acqua di rubinetto e test dopo una settimana.
Per capire come iniziare a fertilizzare apri un topic in quella sezione per farti seguire
L'acqua quanto è ambrata? Comunque sono tannini che fanno bene ai pesci.

L'acqua quanto è ambrata? Comunque sono tannini che fanno bene ai pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti