Valori anomali

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Momo1992
star3
Messaggi: 385
Iscritto il: 09/10/20, 12:40

Valori anomali

Messaggio di Momo1992 » 30/10/2020, 18:27

Ok capisco quando lo tolto la parte bianca era un po scura xò il flusso a cascata era costante.. quindi la cambio solo quando si riduce la portata?
Togliendo i pesci cosa posso fare per far passare il picco di NO2-?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori anomali

Messaggio di roby70 » 30/10/2020, 19:56

Momo1992 ha scritto:
30/10/2020, 18:27
Togliendo i pesci cosa posso fare per far passare il picco di NO2-?
Aspetto che passi , è il normale ciclo dell’acquario che deve completarsi
Momo1992 ha scritto:
30/10/2020, 18:27
quindi la cambio solo quando si riduce la portata?
Si può anche sciacquare con un po’ d’acqua tolta dall’acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Momo1992
star3
Messaggi: 385
Iscritto il: 09/10/20, 12:40

Valori anomali

Messaggio di Momo1992 » 30/10/2020, 20:13

@roby70
Indicativamente quanto tempo ci vuole per il picco?
È meglio evitare di mettere dentro mani per sistemare piante e altro? O aggiungere un po di ghiaia per aumentare il fondo x incastrare meglio L egeria?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori anomali

Messaggio di gem1978 » 31/10/2020, 0:18

Momo1992 ha scritto:
30/10/2020, 20:13
Indicativamente quanto tempo ci vuole per il picco?
un mese circa perché si concluda il picco https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Tutte le operazioni effettuate in maturazione potenzialmente potrebbero rallentarla

Aggiunto dopo 26 minuti 7 secondi:
Però vista la tua situazione io farei una sorta di restart.
Il tuo filtro mi pare abbia poche bioballs all'interno, io cercherei il modo di metterci dei mini siporax in modo da aumentare il supporto per la filtrazione biologica e renderlo più efficiente.
In pratica potrebbe rallentare ulteriormente la maturazione ma a questo punto direi che ne vale la pena visto che i rossi hanno bisogno di filtri efficaci.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Momo1992
star3
Messaggi: 385
Iscritto il: 09/10/20, 12:40

Valori anomali

Messaggio di Momo1992 » 31/10/2020, 10:43

gem1978 ha scritto:
31/10/2020, 0:44
modo di metterci dei mini siporax
E dove devo metterli questi siporax? Ora il giro e questo bio balle poi spugne filtranti e poi La spugna per filtraggio EasyCrystal Filter BioFoam (cosi la chiamano)
Le bio sfere sono nel blocco dove andrebbe inserito anche il riscaldatore e poi sopra al sacchetto di bio ball si posiziona il filtro

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17613
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Valori anomali

Messaggio di Fiamma » 31/10/2020, 14:53

Posto che 50 litri sono davvero troppo pochi per due oranda, ce ne vorrebbero almeno il doppio, visto che hanno un carico organico elevato (in soldoni:sporcano moltissimo) si potrebbe anche pensare ad un piccolo filtro esterno.Sempre da far maturare con i pesci in una vaschetta a parte come ti ha consigliato roby70,

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Momo1992 ha scritto:
30/10/2020, 20:13
x incastrare meglio L egeria?
se conosci qualcuno con un acquario o puoi chiedere in un negozio di acquari, fatti regalare qualche cannolicchio (sono i cilindretti di ceramica che si usano nei filtri) e li puoi usare per infilarci dentro gli steli di egeria

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori anomali

Messaggio di gem1978 » 01/11/2020, 7:23

Momo1992 ha scritto:
31/10/2020, 10:43
dove devo metterli questi siporax?
Guardando il flusso dell'acqua dovresti avere le spugne prima di siporax e bio balls .
Momo1992 ha scritto:
31/10/2020, 10:43
EasyCrystal Filter BioFoam
Ho come il presentimento che si possa togliere :D
Che cosa farebbe di preciso?

Aggiunto dopo 31 secondi:
Fiamma ha scritto:
31/10/2020, 14:56
Posto che 50 litri sono davvero troppo pochi per due oranda, ce ne vorrebbero almeno il doppio,
Vero....

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Momo1992
star3
Messaggi: 385
Iscritto il: 09/10/20, 12:40

Valori anomali

Messaggio di Momo1992 » 01/11/2020, 9:34

gem1978 ha scritto:
01/11/2020, 7:23
cosa farebbe di preciso
Leggo che è una spugna filtranti biologica ad alta intensità, e sul manuale che scritto che non bisogna mai lavarla
Cmq il flusso della mia pompe è bio balls poi spugne /lana doppio strato e poi il filtro filtrante biologico
Le bio balls le ho dovute mettere sotto al filtro(cone dice il manuale) quindi sono le prime insieme al riscaldatore( che non ho attivo)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori anomali

Messaggio di roby70 » 01/11/2020, 9:46

Vedendo il filtro non capisco dove hai messo le biobals :-?
Comunque per com’è fatto non si riesce a mettere altro. Io lo lascerei così e metterei tante piante per filtrare l’acqua
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Momo1992
star3
Messaggi: 385
Iscritto il: 09/10/20, 12:40

Valori anomali

Messaggio di Momo1992 » 01/11/2020, 9:49

@roby70
Praticamente ho un contenitore più grande dove vanno alloggiati il filtro e il riscaldatore.
In questo contenitore ho inserito nella base del filtro il sacchettino con le sfere e poi ho inserito tutto il filtro(motorino più parte delle spugne)

Le bioball possono trasportare solo batteri nitrificanti, ma gli anelli in ceramica trasportano sia batteri nitrificanti che denitrificanti.

I pori degli anelli di ceramica offrono spazio extra per la vita dei batteri. Ma possono essere intasati facilmente e persino bloccati in modo permanente. Questo rende la filtrazione biologica meno efficace nel tempo e sarà necessario sostituire gli anelli. Questo, tuttavia, non è mai il caso delle bioball e possono durare quasi per sempre
E vera questa cosa?
Di bio balls non vorrei dire una stupidata ma credo che nel sacchettino ce ne sono 8 circa

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 1 ospite