Valori primo acquario
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
Valori primo acquario
AGGIORNAMENTO:
Come consigliato ho effettuato un cambio di 25l con acqua demineralizzata. Adesso i valori sono i seguenti (da prendere con le pinze perchè rilevati con striscette):
pH 7
KH 4
GH 7
Nitrati 25
Nitriti 0.5
Inoltre ho aggiunto una Hygrophila Rosanervig e una Ludwigia Repens.
Consigli riguardo la futura Fauna? valuto ogni proposta... voi cosa mettereste?
Come consigliato ho effettuato un cambio di 25l con acqua demineralizzata. Adesso i valori sono i seguenti (da prendere con le pinze perchè rilevati con striscette):
pH 7
KH 4
GH 7
Nitrati 25
Nitriti 0.5
Inoltre ho aggiunto una Hygrophila Rosanervig e una Ludwigia Repens.
Consigli riguardo la futura Fauna? valuto ogni proposta... voi cosa mettereste?
- roby70
- Messaggi: 43518
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Valori primo acquario
Entrambe hanno bisogno di luce molto forte e CO2

L'askoll non ha molta luce, magari non muoiono ma difficilmente le vedrai rosse e belle.
I valori direi che vanno bene per il momento, poi vediamo in base ai pesci.
In 68 litri ci sono varie possibilità anche vedendo il tuo allestimento; te ne dico alcune ma ce ne sono anche altre:
- guppy + platy: durezze medio/alte e pH alcalino
- betta + gruppetto di trigonostigma: durezze basse e pH acido. Sarà da piantumare molto.
- coppia di colisa (dovrebbe starci ma mi ricordi le misure esatte ?)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Valori primo acquario
Una coppia di chuna ci sta. Sono i più piccolini.
Forse anche il trio ma partirei con due esemplari.
Altrimenti 3/4 trichopsis pumila .
Sarebbe da provare la convivenza con delle trigonostigma oppure boraras.

Altrimenti 3/4 trichopsis pumila .
Sarebbe da provare la convivenza con delle trigonostigma oppure boraras.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Valori primo acquario
Di pumila secondo me anche di più
I guppy meglio evitarli in quel litraggio, si riproducono troppo

I guppy meglio evitarli in quel litraggio, si riproducono troppo
«Reality is for people who can't face drugs»
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Valori primo acquario
figurati, Avrei potuto specificare meglio


Come misure di certo ci stanno anche il doppio essendo piccini, il problema è di tipo caratteriale visto che sono abbastanza territoriali.
@Dandano ne ha avuto un gruppetto ed ebbe problemi di convivenza, tanto che dovette cambiargli vasca. Però come dicevo potrei ricordare male le misure in cui li mise.
Di certo, e questo vale sempre, la differenza la fa l'allestimento (quantità di piante, nascondigli visivi ecc...) ed i caratteri degli esemplari in vasca.
Se passa anche lui magari abbiamo un ulteriore confronto

► Mostra testo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Valori primo acquario
Pumila puoi partire anche con 5/6 in quelle misure, così hai anche più possibilità di beccare maschi e femmine visto che da sessare non sono facilissimi
Io ne avevo messi 6 in un cubo 30x30 e appena maturi erano decisamente sacrificati.
Li ho poi spostati in un 67x30 e ci stavano da dio, si riproducono anche piuttosto facilmente, tieni conto anche di questo

Io ne avevo messi 6 in un cubo 30x30 e appena maturi erano decisamente sacrificati.
Li ho poi spostati in un 67x30 e ci stavano da dio, si riproducono anche piuttosto facilmente, tieni conto anche di questo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Libertine
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
Profilo Completo
Valori primo acquario
In effetti era abbastanza ovvio, perdonami!
Tornando alla popolazione... la coppia di chuna va da sola o eventualmente posso accompagnare ad un piccolo gruppo di trigonostigma?
Mentre se optassi per betta + trigonostigma, posso inserire una coppia o meglio il singolo esemplare?
Grazie ancora a tutti per la disponibilità
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Posso in ogni caso inserire anche dei trigonostigma o boraras? Insieme ai Pumila
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Valori primo acquario
Se proprio devi io andrei di Boraras che sono più piccini ma i pumila te li godi in monospecifico, soprattutto in una vasca così piccola 

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti