Vasca 48 litri avviamento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca 48 litri avviamento

Messaggio di roby70 » 09/02/2018, 14:13

Puoi fare una cosa del genere con un tubo e due gomiti
060BFFAD-98CF-40D3-8354-1E15642946C3.jpeg
Poi il diffusore lo metti proprio sotto e nascondi tutto con le piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Vasca 48 litri avviamento

Messaggio di Alesalo » 09/02/2018, 14:18

Ottima idea!!!! Grazie! Ma i gomiti li troverò con facilità nei negozi?

Comunque essendo che c’è una leggera distanza tra il vetro dove posizionerei il diffusore e il gomito basso che andrei a mettere secondo te va bene poi direzionare il gomito verso il diffusore ? Anche se poi il getto andrà a sbattere un po’ sul vetro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca 48 litri avviamento

Messaggio di roby70 » 09/02/2018, 14:42

I gomiti li ho trovati tra gli accessori di acquari ma si trovano un po’ ovunque.
Nessun problema al getto che sbatte verso il vetro, comunque l’acqua gira lo stesso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Vasca 48 litri avviamento

Messaggio di Alesalo » 09/02/2018, 14:50

Va bene! Andrò a cercarli oggi :)

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Vasca 48 litri avviamento

Messaggio di Alesalo » 09/02/2018, 20:33

Altra questione! Ho la pompa del filtro che fa un pochino di rumore ... è un ronzio (si sente fino a circa 2 mt di distanza) ... sopportabile eh .. però volevo vedere se si poteva evitare sopratutto poi se potrebbe dar fastidio ai pesci. È un hydor 300... ho già provato a scuoterla e inclinarla ma niente , ho provato ad avvolgerla nella lana di perlon e spugna ma niente .. secondo me ci sono vibrazioni... ma no difficoltà a fare in modo che scompaiano :-?? consigli? È comunque normale che un po di rumore leggero lo faccia? Perché alla fine è una pompa economica ... Altrimenti potrei provare a comprarne un altra ... un po’ più costosa ... che forse è più silenziosa.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca 48 litri avviamento

Messaggio di roby70 » 09/02/2018, 20:45

Per la pompa puoi provare ad aprire un topic in tecnica; non la conosco ma magari qualcuno che la ha può darti un consiglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Vasca 48 litri avviamento

Messaggio di Alesalo » 09/02/2018, 21:06

Faccio
Subito 👍🏻


Grazie!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti