Vasca da 160 litri
- mattia702001
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
Profilo Completo
Vasca da 160 litri
Ciao, l'acquario l'ho allestito da circa 35 giorni. Il test dell'acqua l'ho fatto in negozio ed era ok (così mi hanno detto, non ho i valori ora da fornirvi). Mi hanno detto che potevo metterci i pesci, cosa che ho fatto.
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Vasca da 160 litri
Speriamo che il picco sia passato
Senza sapere i valori però i pesci non li avrei messi anche perchè adesso è difficile sapere se ci sono problemi. I test per acquario vedrei di comprarli; te li avesso almeno detti avremmo avuto un'idea di base ma così è difficile dire cosa fare.

Senza sapere i valori però i pesci non li avrei messi anche perchè adesso è difficile sapere se ci sono problemi. I test per acquario vedrei di comprarli; te li avesso almeno detti avremmo avuto un'idea di base ma così è difficile dire cosa fare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- mattia702001
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
Profilo Completo
Vasca da 160 litri
Ok. Appena ho un attimo di tempo li compro. Lasciare accesa la luce dell'acquario e l'areatore sono comunque operazioni che dovrebbero aiutare l'ossigenazione dell'acqua e quindi la salute dei due pesciolini, corretto? La luce dell'acquario quanto tempo la posso lasciare accesa al massimo?
In acquario ho un pò di piante (ancora piccole) sul fondale ed altre (cresciute molto) sul pelo dell'acqua.
Grazie per il solito prezioso aiuto.
In acquario ho un pò di piante (ancora piccole) sul fondale ed altre (cresciute molto) sul pelo dell'acqua.
Grazie per il solito prezioso aiuto.
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Vasca da 160 litri
La luce ai pesci non serve ma alle piante; diciamo che puoi metterla a 6 ore e poi aumentarla fino a 8/9 ore di mezz'ora alla settimana.
Sul discorso aeratore vero che ossigena l'acqua per i pesci ma disperde CO2 che è utile alle piante quindi di solito si consiglia di tenerlo spento.
Sul discorso aeratore vero che ossigena l'acqua per i pesci ma disperde CO2 che è utile alle piante quindi di solito si consiglia di tenerlo spento.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- mattia702001
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
Profilo Completo
Vasca da 160 litri
Ciao, ho notato che il mio filtro ex800 plus non raccoglie il pulviscolo nonostante abbia inserito la lana perlon nel filtro come indicato dal manuale del filtro (quindi in alto). Ho risolto inserendo la lana perlon all'interno di un recipiente di plastica forato e mettendolo direttamente in acquario. E' successo a qualcuno di voi? Come avete risolto?
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Vasca da 160 litri
Non conosco quel filtro; puoi provare ad aprire un topic in tecnica per vedere se qualcuno che lo ha sa dirti qualcosa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- mattia702001
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
Profilo Completo
Vasca da 160 litri
Ciao, allego una foto del mio acquario dopo circa 3 mesi. Ho messo 4 oranda.
Che ve ne sembra? Notate degli errori da correggere?
Un saluto e grazie per l'aiuto, Mattia
Che ve ne sembra? Notate degli errori da correggere?
Un saluto e grazie per l'aiuto, Mattia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Vasca da 160 litri
Aggiungerei piante rapide, magari delle galleggianti che non portano via spazio al nuoto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Vasca da 160 litri
alcuni di quei sassolini stranamente verdi potrebbero essere colonie di cianobatteri?
mm
mm
- mattia702001
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
Profilo Completo
Vasca da 160 litri
Ciao,
le galleggianti le ho messe ma non si vedevano in foto.
Per le piante rapide, cosa mi consigli con gli oranda?
Grazie,
Mattia
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ciao Roby,
per fortuna non si tratta di cianobatteri ma sono dei sassolini colorati che ha messo la mia bimba.
Grazie per l'aiuto,
Mattia
le galleggianti le ho messe ma non si vedevano in foto.
Per le piante rapide, cosa mi consigli con gli oranda?
Grazie,
Mattia
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ciao Roby,
per fortuna non si tratta di cianobatteri ma sono dei sassolini colorati che ha messo la mia bimba.
Grazie per l'aiuto,
Mattia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Matias e 4 ospiti