Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/09/2020, 10:54
mattia702001 ha scritto: ↑08/09/2020, 10:50
sono dei sassolini colorati che ha messo la mia bimba

mm
bitless
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 08/09/2020, 14:17
mattia702001 ha scritto: ↑08/09/2020, 10:50
Per le piante rapide, cosa mi consigli con gli oranda?
Dalla foto vedo che hai già l'egeria e la vallisneria se non sbaglio. E hai anche le galleggianti quindi direi che va bene, essenzialmente pensavo a queste ultime.
Bisogna aspettare che tutte crescano bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mattia702001

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias vallisneria
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mattia702001 » 10/09/2020, 14:28
Ciao,
avendo 4 oranda che notoriamente producono molti escrementi (anche se sono ancora piccoli) mi potreste aiutare a capire su come procedere sui cambi d'acqua e sulla pulizia del fondo? Ho letto tante opinioni discordanti al riguardo. Al momento non sto facendo cambi d'acqua nè pulizia del fondo. Quali controlli o indicatori devo guardare per capire se c'è la necessità di farli? Non vorrei stare tutti i giorni a fare analisi dell'acqua, esiste un controllo visivo che mi può aiutare a capire se è necessario intervenire? Ad esempio la limpidezza dell'acqua (oltre al benessere dei pesci che dò per scontato) è un indicatore sufficiente?
Grazie per l'aiuto,
Mattia
mattia702001
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 10/09/2020, 14:58
mattia702001 ha scritto: ↑10/09/2020, 14:28
Al momento non sto facendo cambi d'acqua nè pulizia del fondo.
mattia702001 ha scritto: ↑10/09/2020, 14:28
Quali controlli o indicatori devo guardare per capire se c'è la necessità di farli?
Puoi fare i test una volta a settimana almeno per NO
2- e NO
3- che sono il primo segnale di problemi. Poi ovviamente la cosa migliore è sempre guardare i pesci e il loro comportamento; ad esempio se salgono spesso in superficie a boccheggaire probabilmente c'è un problema e un giro di test meglio farlo.
mattia702001 ha scritto: ↑10/09/2020, 14:28
Ad esempio la limpidezza dell'acqua (oltre al benessere dei pesci che dò per scontato) è un indicatore sufficiente?
Questo no perchè ad esempio potrebbero salire i nitriti e l'acqua rimane limpida; i peschi che boccheggiano come scritto prima invece sono un indicatore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mattia702001

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias vallisneria
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mattia702001 » 10/09/2020, 15:27
Grazie ancora per i suggerimenti
mattia702001
-
mattia702001

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias vallisneria
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mattia702001 » 05/11/2020, 9:42
Ciao a tutti.
Vi disturbo per chiedere qualche consiglio sulla gestione dell'acquario e per una curiosità.
Il consiglio è legato alla piantumazione. Secondo la vostra esperienza l'acquario (di cui posto la foto) è troppo piantumato?
La curiosità è legata a quelle che sembrano delle uova. Volevo chiedervi se da quello che si può vedere (allego foto) sono uova di pesce o altro?
Grazie per l'aiuto.
Un saluto,
Mattia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mattia702001
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/11/2020, 11:08
mattia702001 ha scritto: ↑05/11/2020, 9:42
Secondo la vostra esperienza l'acquario (di cui posto la foto) è troppo piantumato?
No, anzi c'è ancora spazio

Anche se magari una piccola potata per sistemare gliela darei.
mattia702001 ha scritto: ↑05/11/2020, 9:42
La curiosità è legata a quelle che sembrano delle uova. Volevo chiedervi se da quello che si può vedere (allego foto) sono uova di pesce o altro?
Non le vedo ma mi ricordi che pesci hai? Hai lumache in vasca?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/11/2020, 11:19
si vedono appena, ma mi pare siano di lumaca
(e quello che ho segnato con la freccia che roba è?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
bitless
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/11/2020, 11:27
bitless ha scritto: ↑05/11/2020, 11:19
(e quello che ho segnato con la freccia che roba è?)
Sembra sporco che si è accumulato o alghe morte. Toglilo pure senza problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mattia702001

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias vallisneria
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mattia702001 » 05/11/2020, 11:47
roby70 ha scritto: ↑05/11/2020, 11:08
mattia702001 ha scritto: ↑05/11/2020, 9:42
Secondo la vostra esperienza l'acquario (di cui posto la foto) è troppo piantumato?
No, anzi c'è ancora spazio

Anche se magari una piccola potata per sistemare gliela darei.
Ciao Roby, ho quattro oranda. Ho anche qualche lumaca.
mattia702001 ha scritto: ↑05/11/2020, 9:42
La curiosità è legata a quelle che sembrano delle uova. Volevo chiedervi se da quello che si può vedere (allego foto) sono uova di pesce o altro?
Non le vedo ma mi ricordi che pesci hai? Hai lumache in vasca?
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
bitless ha scritto: ↑05/11/2020, 11:19
si vedono appena, ma mi pare siano di lumaca
(e quello che ho segnato con la freccia che roba è?)
Grazie. Il batuffolo è della lana che avevo utilizzato per ancorare le piante. Lo toglierò, grazie
mattia702001
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias e 3 ospiti