
la prima riguarda proprio la vasca , ho cercato tanto su internet una vasca per le mie esigenze che più che altro sono : una vasca bassa , poco larga e abbastanza lunga , ma su internet o anche nei negozi specializzati nei dintorni di casa non ho trovato niente , ho deciso di cercare per casa del materiale per la costruzione di un acquario e guarda un po tra le tante cianfrusaglie che ho per casa trovo proprio del vetro di rispettiva lunghezza : lunghezza 54 mm X larghezza 14 mm X spessore 3.4 mm.
Adesso la mia domanda è : con un vetro così spesso posso creare un acquario o il vetro con l'acqua che spinge sui lati si spaccherebbe?
Seconda domanda molto più tecnica e su questo credo che mi possiate aiutare mooolto : prima di comprare un vero e proprio acquario ( lo dico già da ora , ho in mente di comprare 3 acquari da più o meno 50 o 60 litri per 3 betta) volevo creare questa specie di " incubatrice" per piante dove una volta piantate si "moltiplichino" così che da un ciuffetto che compro nel negozio ottengo un prato di piante , tutto questo per risparmiare e anche per un fatto di soddisfazione personale ( pensate che bello avere in casa la propria coltivazione di piantine acquatiche...

Ora la mia domanda è: si può fare una cosa del genere? Se si come si moltiplicano le piante acquatiche? Che illuminazione serve? ( se da 0.5 w/lt piuttosto che da 0.9 w/lt) che spettro luminoso? Serve CO2? Ecc. Ecc.
Vi ringrazio in anticipo e si, sono logorroico sui miei nuovi progetti scusatemi


