vasca Hyphessobrycon columbianus

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Bvstaa
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/12/24, 15:48

vasca Hyphessobrycon columbianus

Messaggio di Bvstaa » 01/02/2025, 18:35


Barabba ha scritto:
01/02/2025, 18:30
Inizia fa qui ,biotopo sud America nin vuol dire nulla, partiamo dalle misure della vasca,specie desiderata e di conseguenza corso d'acqua da riprodurre

si mi sono espresso male, il biotopo è la fedele riproduzioni di un tratto di fiume (il mio primo progetto era dei morichal dell'alto orinoco, ma dovevo portare acque chiare a pH 6 e non me la sono sentita di usare la CO2 nella prima vasca), la questione è che del rio di origine dei colombianus non ho trovato assolutamente NULLA, so soltanto che vivono in acque acide con molta piantumazione, ma del fiume di origine trovato zero

Avatar utente
Barabba
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 20/01/25, 12:56

vasca Hyphessobrycon columbianus

Messaggio di Barabba » 03/02/2025, 13:04

Bvstaa ha scritto:
01/02/2025, 18:35

Barabba ha scritto:
01/02/2025, 18:30
Inizia fa qui ,biotopo sud America nin vuol dire nulla, partiamo dalle misure della vasca,specie desiderata e di conseguenza corso d'acqua da riprodurre

si mi sono espresso male, il biotopo è la fedele riproduzioni di un tratto di fiume (il mio primo progetto era dei morichal dell'alto orinoco, ma dovevo portare acque chiare a pH 6 e non me la sono sentita di usare la CO2 nella prima vasca), la questione è che del rio di origine dei colombianus non ho trovato assolutamente NULLA, so soltanto che vivono in acque acide con molta piantumazione, ma del fiume di origine trovato zero
Passo pomeriggio ;)

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"

Avatar utente
Barabba
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 20/01/25, 12:56

vasca Hyphessobrycon columbianus

Messaggio di Barabba » 03/02/2025, 19:34

Eccomi...

Allora il fiume d'origine è il Rio Acandi,emissario del più famoso Orinoco, come dicevamo in precedenza sono pesci robusti che prosperano in diversi range di valori,parliamo di wild ,quelli allevati ancora di più, nin c'è necessità di scendere in zono molto acida... i ti direi sabbia inerte,rocce con calcare un bel legno ,spurgatto così da non ambrarti l'acqua un KH superiore al 3/4 così da fornirti un minimo di tampone, acqua con conducibilità non superiore ai 200 e poco movimento e ti ritrovi con un pH intorno al 7 che per il loro allevamento va benissimo, questo per rimanere in biotopo eh .

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti