Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Cortomaltese65

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/04/18, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Echinodorus bleheri, Limophila sessiliflora, pratino da semi cinesi.
- Fauna: A breve ………….
6 Cardinal Tetra (Paracheirodon axelrodi)
6 Rummy-nose Tetra (Hemigrammus rhodostomus)
2 Red Eye Tetra (Moenkhausia sanctaefilomenae)
6 Europe Blue Rams (Apistogramma ramirezi)
2 Red Ghost Tetra (Hyphessobrycon sweglesi)
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll new 200, Impianto CO2 fai da te, centralina di gestione luci, sensore pH, sensore temperatura, rabbocco automatico, 8 porte aux con web server fai da te,
- Secondo Acquario: 30 lt dolce con 2 esemplari di oranda da circa 3 anni, con ghiaino sul fondo, radice e senza piante.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cortomaltese65 » 03/11/2018, 17:10
Ciao tutti finalmente sono pronto con la nuova vasca praticamente vuota le misure 100x40x40 chiusa, manca praticamente tutto devo acquistare tutto pensavo visto che ho ricevuto insieme alla vasca un filtro interno di poterlo usare come filtro biologico e di aggiungere uno esterno da usare come meccanico. Spero di non aver detto la prima cavolata, l'idea rimane quella iniziale dopo aver raggiunto tutti i valori ideali di inserire delle piante della famiglia delle Echinodorus qualche pianta galleggiante e qualche piccolo esemplare di Discus
Ecco la foto:
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
![Immagine]()
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zitto e nuota, e nuota e nuota.
Cortomaltese65
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 03/11/2018, 17:18
Cortomaltese65 ha scritto: ↑pensavo visto che ho ricevuto insieme alla vasca un filtro interno di poterlo usare come filtro biologico e di aggiungere uno esterno da usare come meccanico. Spero di non aver detto la prima cavolata,
... secondo me l'hai detta, nel senso che non è necessario mettere due filtri, ne basta uno che funzioni bene, però non è vietato metterne due
Ovviamente scherzo, ma non del tutto.
Ciao Cortomaltese,
Speriamo che @
BollaPaciuli ci sposti in primo acquario.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Cortomaltese65

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/04/18, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Echinodorus bleheri, Limophila sessiliflora, pratino da semi cinesi.
- Fauna: A breve ………….
6 Cardinal Tetra (Paracheirodon axelrodi)
6 Rummy-nose Tetra (Hemigrammus rhodostomus)
2 Red Eye Tetra (Moenkhausia sanctaefilomenae)
6 Europe Blue Rams (Apistogramma ramirezi)
2 Red Ghost Tetra (Hyphessobrycon sweglesi)
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll new 200, Impianto CO2 fai da te, centralina di gestione luci, sensore pH, sensore temperatura, rabbocco automatico, 8 porte aux con web server fai da te,
- Secondo Acquario: 30 lt dolce con 2 esemplari di oranda da circa 3 anni, con ghiaino sul fondo, radice e senza piante.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cortomaltese65 » 03/11/2018, 17:24
No tranquillo figurati, per questo vi scrivo per avere dei consigli. Spero non tardino ad arrivare.
Posted with AF APP
Zitto e nuota, e nuota e nuota.
Cortomaltese65
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 03/11/2018, 17:42

hai qualche specie di riserva?
Siamo qui.
Servirebbero i valori della tua acqua di rete (guarda online), così vediamo se la puoi utilizzare, Poi, oltre ai discus dovresti fare un elenco di ciò che ti piacerebbe allevare, giusto per capire la compatibilità.
Sei già in possesso di qualche test dell'acqua?
Tieni presente che nel corso della gestione (avvio compreso) ti serviranno i test per:
pH
GH
KH
NO
2-
NO
3-.
Nel frattempo iniziamo da qui
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... acile.html
articoli/istruzioni-forum-acquariofilia-facile.html
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Cortomaltese65 (03/11/2018, 21:34)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/11/2018, 18:31
Joo ha scritto: ↑BollaPaciuli ci sposti in primo acquario.
Ok
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Joo (03/11/2018, 18:32)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gem1978
- Messaggi: 24015
- Messaggi: 24015
- Ringraziato: 3952
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1807
-
Grazie ricevuti:
3952
Messaggio
di gem1978 » 03/11/2018, 20:03
Sai non so se i discus ci stanno
Qualche altra specie che ti piace cone principale?
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Acquario per discus ...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 03/11/2018, 20:10
una coppia di discus ci stà e non devi esagerare con le piante (tipo le echinodorus controlla la varietà e prendi quelle di grandezza massima 20x20x20, e le galleggianti limitati alla limnobium levigatum, alla pistia se resta piccola oppure fai una giungla di egeria densa).
iuter
-
Cortomaltese65

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/04/18, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Echinodorus bleheri, Limophila sessiliflora, pratino da semi cinesi.
- Fauna: A breve ………….
6 Cardinal Tetra (Paracheirodon axelrodi)
6 Rummy-nose Tetra (Hemigrammus rhodostomus)
2 Red Eye Tetra (Moenkhausia sanctaefilomenae)
6 Europe Blue Rams (Apistogramma ramirezi)
2 Red Ghost Tetra (Hyphessobrycon sweglesi)
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll new 200, Impianto CO2 fai da te, centralina di gestione luci, sensore pH, sensore temperatura, rabbocco automatico, 8 porte aux con web server fai da te,
- Secondo Acquario: 30 lt dolce con 2 esemplari di oranda da circa 3 anni, con ghiaino sul fondo, radice e senza piante.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cortomaltese65 » 03/11/2018, 21:48
Vi ringrazio tutti ora mi guardo i post e qualche video, per evitare di fare domande inutili, ecco i valori dell'acqua riportati dal fornitore del servizio:
pH 7.0
residuo fisso mg/l 806
Calcio mg/l Ca 170
Cloluri mg/l 130
Solfati mg/l 32
Magnesio mg/l34
Sodio mg/l 68
Potassio mg/l 11
Bicarbonato mg/l 670
cloro residuo mg/l 0,12
nitrati mg/l 13
nitriti mg/l <0,05
manganese pg/l 5,8
Per quando riguarda la vasca in principio doveva essere più grande per ora vorrei iniziare con questa ma non abbandono il progetto.
Il mio fornitore abituale mi ha consigliato per il fondo il prodotto prodibio Starter box nano lo conoscete?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Cortomaltese65 il 03/11/2018, 22:05, modificato 1 volta in totale.
Zitto e nuota, e nuota e nuota.
Cortomaltese65
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 03/11/2018, 21:52
Cortomaltese65 ha scritto: ↑03/11/2018, 21:48
Il mio fornitore abituale mi ha consigliato per il fondo il prodotto prodibio Starter box nano lo conoscete?
purtroppo questo valore fa paura alle piante, è un acqua che non puoi usare.
Puoi usare acqua in bottiglia, osmosi o demineralizzata.
Aggiunto dopo 18 minuti 27 secondi:
Sui prodotti Prodibio puoi usare il fondo fertile, ma ne possiamo parlere, per il resto, evita qualsiasi forma di attivatori batterici o condizionatori d'acqua, ovvero, ogni sorta di prodotto chimico, se ne può fare tranquillamente a meno.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Cortomaltese65 (03/11/2018, 22:06)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
roby70
- Messaggi: 43976
- Messaggi: 43976
- Ringraziato: 6619
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6619
Messaggio
di roby70 » 04/11/2018, 9:37
Il fondo fertile te lo sconsiglio soprattutto se vuoi mettere i discus ; comunque non avrai piante che lo useranno quindi è inutile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti