Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Cortomaltese65

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/04/18, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Echinodorus bleheri, Limophila sessiliflora, pratino da semi cinesi.
- Fauna: A breve ………….
6 Cardinal Tetra (Paracheirodon axelrodi)
6 Rummy-nose Tetra (Hemigrammus rhodostomus)
2 Red Eye Tetra (Moenkhausia sanctaefilomenae)
6 Europe Blue Rams (Apistogramma ramirezi)
2 Red Ghost Tetra (Hyphessobrycon sweglesi)
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll new 200, Impianto CO2 fai da te, centralina di gestione luci, sensore pH, sensore temperatura, rabbocco automatico, 8 porte aux con web server fai da te,
- Secondo Acquario: 30 lt dolce con 2 esemplari di oranda da circa 3 anni, con ghiaino sul fondo, radice e senza piante.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cortomaltese65 » 05/01/2019, 19:02
roby70 ha scritto: ↑
Se i valori sono quelli quella che hai usato non era acqua d'osmosi

Comunque vanno bene per il genere dei pesci che ti piacerebbe mettere.
Però c'è da fare la scelta: pesci da fondo (o in generale che vivono in quella zona) o pratino stile aquascaping?
Per l'acqua non saprei la prendo da un centro Mobydick molto grande qui in zona, voglio sperare che non mi vendono l'acqua del rubinetto
Per i pesci vorrei introdurre pochi esemplari per volta, restando sempre orientato per quelli elencati precedentemente.

Zitto e nuota, e nuota e nuota.
Cortomaltese65
-
roby70
- Messaggi: 43976
- Messaggi: 43976
- Ringraziato: 6619
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6619
Messaggio
di roby70 » 05/01/2019, 19:47
Cortomaltese65 ha scritto: ↑ Per l'acqua non saprei la prendo da un centro Mobydick molto grande qui in zona, voglio sperare che non mi vendono l'acqua del rubinetto
Rubinetto no ma neanche osmosi se i valori sono quelli

Probabilmente hanno le membrane esaurite e non le cambiano spesso. Un conduttivimetro lo hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Cortomaltese65

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 08/04/18, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Echinodorus bleheri, Limophila sessiliflora, pratino da semi cinesi.
- Fauna: A breve ………….
6 Cardinal Tetra (Paracheirodon axelrodi)
6 Rummy-nose Tetra (Hemigrammus rhodostomus)
2 Red Eye Tetra (Moenkhausia sanctaefilomenae)
6 Europe Blue Rams (Apistogramma ramirezi)
2 Red Ghost Tetra (Hyphessobrycon sweglesi)
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll new 200, Impianto CO2 fai da te, centralina di gestione luci, sensore pH, sensore temperatura, rabbocco automatico, 8 porte aux con web server fai da te,
- Secondo Acquario: 30 lt dolce con 2 esemplari di oranda da circa 3 anni, con ghiaino sul fondo, radice e senza piante.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cortomaltese65 » 05/01/2019, 22:51
roby70 ha scritto: ↑ Un conduttivimetro lo hai?
Non ancora, mi spiace.
Zitto e nuota, e nuota e nuota.
Cortomaltese65
-
gem1978
- Messaggi: 24015
- Messaggi: 24015
- Ringraziato: 3952
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1807
-
Grazie ricevuti:
3952
Messaggio
di gem1978 » 06/01/2019, 2:20
Intanto che arriva il conduttimetro meglio che ti procuri acqua demineralizzata per i rabbocchi visto che quella del negozio abbiamo viato non essere osmosi vera.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti