Vaschetta 11 l lordi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Vaschetta 11 l lordi

Messaggio di kumuvenisikunta » 17/12/2016, 12:02

cicerchia80 ha scritto:Bah...di questo non mi preoccuperei piú di tanto
dici la granulometria o il tipo di fondo?
Se l'Akadama rilascia ferro non va bene per le caridina quindi per forza un inerte,giusto?
(anche perché costa meno :D)
Alessandro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53597
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Vaschetta 11 l lordi

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2016, 13:24

kumuvenisikunta ha scritto:anche perché costa meno )
a bhé allora.....io l'ho avute sia nel 300 litri,strapieno di piante e sia in un vaso dove ora ho i Dario Dario e 3 guppy...mai morta una
Stand by

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Vaschetta 11 l lordi

Messaggio di kumuvenisikunta » 17/12/2016, 16:37

cicerchia80 ha scritto:a bhé allora
inizialmente chiedevo Per l'Akadama perché ne ho 20 litri a casa :D ma visto che qualsiasi altro tipo di fondo lo devo comprare, opto per la ghiaia (meno sbattimenti e costa anche meno) tutto qua :-bd
Alessandro

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Vaschetta 11 l lordi

Messaggio di kumuvenisikunta » 04/01/2017, 18:25

Ciao ragazzi
Due settimane fa Ho allestito la vaschetta.
Ho messo
Phyllanthus Fluitans
Myriophyllum Mattogrossense
Ora voglio acqustare cerato e una palla di marimo
Sono nate alcune lumachine
Non ho fatto nessun test
Come procedo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Vaschetta 11 l lordi

Messaggio di cuttlebone » 04/01/2017, 18:48

kumuvenisikunta ha scritto:Ciao ragazzi
Due settimane fa Ho allestito la vaschetta.
Ho messo
Phyllanthus Fluitans
Myriophyllum Mattogrossense
Ora voglio acqustare cerato e una palla di marimo
Sono nate alcune lumachine
Non ho fatto nessun test
Come procedo?
Aggiungi una radice o un legno e qualche foglia secca ;)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Vaschetta 11 l lordi

Messaggio di MatteoR » 04/01/2017, 19:08

kumuvenisikunta ha scritto:Magari un caridanaio senza niente o é piccolo anche per loro?
Per ospitarne qualcuno non è troppo piccolo, salvo per il fatto che rispetto ad un grande acquario potrebbe diventare sovraffollato in tempi parecchio rapidi.
Chiaramente bisognerebbe avere un po' di esperienza con acquari normali prima di tentare con un piccolo acquario senza filtro, più che altro per non rimetterci animali e quindi denaro.

Comunque vedo che sei iscritto da vari mesi e sopra hai pure un acquario, così a occhio, ben messo... Potresti pure provare secondo me.
kumuvenisikunta ha scritto:Fondo?
A casa ho parecchio akadama (certo dovrei saturarlo,ma essendo pochi cm non dovrebbero esserci grossi problemi) a meno che non vada bene.
Piante?
Galleggianti:Phyllanthus Fluitans,riccia
Piante a stelo quelle da profilo o al max un cerco il cerato e una palla di marimo
Ultimamente sono sempre più diffusi fondi particolarissimi, da quelli attivi a quelli fertilizzati a quelli che interagiscono con un elemento piuttosto che un altro a via dicendo. Per quanto mi riguarda il fondo più banale è anche quello più prevedibile e, secondo la mia esperienza, più efficiente sotto i vari aspetti. Sto parlando di sabbia edile mescolata con lapillo vulcanico. Due materiali molto comuni ed economici: la sabbia edile ha varie provenienze, potrebbe essere totalmente inerte o leggermente calcarea, ma nulla di grave in questo caso. Il lapillo è sommariamente inerte (quando viene lavato dalle impurità forse blandamente fertili), funge da buona ancora per le radici delle piante, non ha un pessimo valore di scambio cationico CSE (lo scambio di composti a livello radicale) ed è molto poroso, quindi muffe acquatiche e batteri riescono ad insediarsi facilmente rendendo più notevole l'attività di depurazione dell'acqua.

Passando invece alla fauna che potresti ospitare, c'è abbastanza varietà tra gli invertebrati, d'altra parte sono generalmente piccoli e adattabili. Potresti provare l'esperienza di mantenere per alcuni mesi (poi svolazzano via quasi tutti) gli invertebrati di stagno, che raccogli con un retino smuovendo anche il substrato.
Altrimenti nei negozi vendono gamberetti Neocaridina, nel tuo caso direi di scegliere la specie Neocaridina davidi. Trovi facilmente anche i Betta splendens, in 10 litri ne potresti tenere uno soltanto però. Per starci potrebbero venir scelti anche gli endler ad esempio, ma quelli riproducendosi molto possono creare complicanze.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
kumuvenisikunta (07/01/2017, 19:20)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Vaschetta 11 l lordi

Messaggio di Michele09 » 05/01/2017, 14:10

Metterei delle red cherry o se vuoi osare qualcosa di più difficile...le Crystal red ...sono bellissime :3
Ma seriamente sono 11l? Sembrano almeno il doppio, la foto non rende. Dimensioni?
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Vaschetta 11 l lordi

Messaggio di kumuvenisikunta » 07/01/2017, 18:57

Michele09 ha scritto:Ma seriamente sono 11l? Sembrano almeno il doppio, la foto non rende. Dimensioni?
30X17X22h ;)
cuttlebone ha scritto:Aggiungi una radice o un legno e qualche foglia secca
non riesco a trovare radici vere in negozio e prenderle in natura il tempo che si seccano arriva l'estate :-??
Posso mettere pietre vulcaniche nere dell'Etna? Ho letto in qualche Topic che rilasciano tanto ferro ma non ho capito se le rosse o le nere o entrambe :-??
MatteoR ha scritto:Trovi facilmente anche i Betta
anche un Betta? :-o il betta voglio metterlo insieme alle ampullarie appena si stabilizza il 20 litri senza filtro,ma se non trovo caridina a prezzi umanamente accettabili ci faccio un pensierino ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Vaschetta 11 l lordi

Messaggio di roby70 » 07/01/2017, 20:08

kumuvenisikunta ha scritto:non riesco a trovare radici vere in negozio e prenderle in natura il tempo che si seccano arriva l'estate
Prendile già secche ;)
kumuvenisikunta ha scritto:Ho letto in qualche Topic che rilasciano tanto ferro ma non ho capito se le rosse o le nere o entrambe
Le nere contengono più ferro delle rosse ma entrambe lo contengono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti