Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
SilRedF

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/21, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 - 7500
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria, anubias,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SilRedF » 01/06/2025, 12:16
Ciao a tutti,
ho un acquario ( circa 400 litri ) al momento senza pesci.In precedenza avevo dei carassi che ho spostato in giardino in un pond da 500 litri.
Vorrei sistemare l’acquario che ora è regno delle alghe . Vorrei però scegliere una soluzione non troppo impegnativa.
Alcuni amici mi hanno proposto di regalarmi i loro guppy perché vorrebbero dismettere il loro acquario.
Cosa ne pensate?
Grazie
SilRedF
-
aldopalermo
- Messaggi: 6770
- Messaggi: 6770
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala rotundifolia 'Blood Red'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di aldopalermo » 01/06/2025, 13:00
SilRedF ha scritto: ↑01/06/2025, 12:16
Cosa ne pensate?
In un 400 litri potresti mettere quasi tutti i pesci, inclusi i Guppy
Sicuramente i Guppy sono pesci che non hanno esigenza particolari in fatto di acqua,

Aldo

___________
aldopalermo
-
Giueli
- Messaggi: 16431
- Messaggi: 16431
- Ringraziato: 3252
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3252
Messaggio
di Giueli » 01/06/2025, 13:31
SilRedF ha scritto: ↑01/06/2025, 12:16
Vorrei però scegliere una soluzione non troppo impegnativa
Foto vasca

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
SilRedF

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/21, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 - 7500
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria, anubias,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SilRedF » 01/06/2025, 13:50
E’ veramente in condizioni pessime

.Possiamo soprassedere per ora ?

SilRedF
-
Giueli
- Messaggi: 16431
- Messaggi: 16431
- Ringraziato: 3252
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3252
Messaggio
di Giueli » 01/06/2025, 14:46
SilRedF ha scritto: ↑01/06/2025, 13:50
veramente in condizioni pessime
Ma va, comunque sicuramente per i Guppy va benissimo

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
roby70
- Messaggi: 43950
- Messaggi: 43950
- Ringraziato: 6614
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6614
Messaggio
di roby70 » 02/06/2025, 9:16
Sicuramente per i guppy va bene, poi potresti abbinarci anche altri poecidili
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
SilRedF

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/21, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 - 7500
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria, anubias,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SilRedF » 03/06/2025, 16:02
Grazie per le risposte

.
Un dubbio per i guppy … non è che in qualche mese mi ritrovo con montagne di pesci che devo poi togliere ?
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
roby70,
Quali per esempio ?
SilRedF
-
roby70
- Messaggi: 43950
- Messaggi: 43950
- Ringraziato: 6614
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6614
Messaggio
di roby70 » 03/06/2025, 20:35
Sicuramente i guppy si riproducono molto ma l’acquario è grande.
Con loro qualche idea:
- platy o porta spada
- molly
- velifera
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
SilRedF

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/11/21, 21:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 - 7500
- Riflettori: No
- Flora: Vallisneria, anubias,egeria, Cryptocoryne,microsorum.
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SilRedF » 04/06/2025, 7:36
Grazie,
Inizio le operazioni di pulizia e sistemazione …
Ciao

SilRedF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti