Pagina 3 di 6

Help KH fondo allofano

Inviato: 25/04/2019, 16:33
di nicolatc
La Fabia è meglio:
Screenshot_20190425-162801_278103484.png
KH 18 e GH 20. Poco magnesio rispetto al calcio.
Puoi cambiare un po' d'acqua l'acquario con questa tagliata con un po' di osmosi. Se alzi molto il KH per compensare l'allofano, si alzerà il GH (calcio)

Help KH fondo allofano

Inviato: 25/04/2019, 17:41
di cordobes80
nicolatc ha scritto: La Fabia è meglio:
Screenshot_20190425-162801_278103484.png
KH 18 e GH 20. Poco magnesio rispetto al calcio.
Puoi cambiare un po' d'acqua l'acquario con questa tagliata con un po' di osmosi. Se alzi molto il KH per compensare l'allofano, si alzerà il GH (calcio)
Col calcio siamo già in champions.. 14
Se vado di bicarbonato di potassio per ora visto che non l'ho ancora dosato alle piante?
Poi in futuro rabbocco con 2 litri alla volta di questa.. 😅

Help KH fondo allofano

Inviato: 25/04/2019, 18:08
di Pisu
cordobes80 ha scritto: Poi in futuro rabbocco con 2 litri alla volta di questa..
Anche, ma non per sempre, alla lunga comunque accumuli in vasca calcio e sodio, quindi qualche cambio lo dovrai fare, non si scappa :-??

Help KH fondo allofano

Inviato: 25/04/2019, 18:26
di cordobes80
Pisu ha scritto:
cordobes80 ha scritto: Poi in futuro rabbocco con 2 litri alla volta di questa..
Anche, ma non per sempre, alla lunga comunque accumuli in vasca calcio e sodio, quindi qualche cambio lo dovrai fare, non si scappa :-??
Ne sono consapevole, ma almeno ora abbiamo la soluzione a costo irrisorio e applicabile a lungo

Help KH fondo allofano

Inviato: 26/04/2019, 10:13
di lucazio00
nicolatc ha scritto: Ma la domanda che mi faccio è: ne vale la pena? Non è più semplice qualche cambio ogni tanto?
Dipende da caso a caso...se uno ha un acquario da 1000litri, io gli consiglierei di aggiungere i bicarbonati, se invece è da "soli" 50litri cambia l'acqua e chissenefrega!
Io sto a 200 litri e non è che mi piace tanto cambiare l'acqua...
Peggio ancora se si tratta di laghetti da giardino...cacchio! Abbiamo l'industria chimica dalla nostra parte! Perchè sbattersi in continui e noiosi cambi d'acqua (che poi possono pure stressare di più i pesci che non l'aggiunta di bicarbonato)
nicolatc ha scritto: In effetti Luca lo ha giustamente bocciato per la pericolosità.
Come minimo ti becchi un po' di alghe verdi filamentose, peggio i nitriti...ma poi è pure instabile come bicarbonato...si decompone solo a guardarlo! (ammoniaca, anidride carbonica e acqua...non a caso serve a gonfiare i dolci)

Help KH fondo allofano

Inviato: 26/04/2019, 10:36
di GiovAcquaPazza
Quoto il cambio usando un’acqua in bottiglia con un contenuto di magnesio alto rispetto al calcio ( hai già messo un bel po di osso di seppia mi sembra) diluita con osmosi.
In alternativa ti procuri del carbonato di magnesio e prepari una soluzione con acqua gassata ( tipo la bomba di calcio ma usi il magnesio) , alzerai comunque il GH ma almeno con sali diversi dal calcio. A quel punto potresti fare un mix di un punto KH con bicarbonato di potassio e un punto KH e GH con bicarbonato di magnesio .

Help KH fondo allofano

Inviato: 26/04/2019, 17:59
di cordobes80
GiovAcquaPazza ha scritto: Quoto il cambio usando un’acqua in bottiglia con un contenuto di magnesio alto rispetto al calcio ( hai già messo un bel po di osso di seppia mi sembra) diluita con osmosi.
In alternativa ti procuri del carbonato di magnesio e prepari una soluzione con acqua gassata ( tipo la bomba di calcio ma usi il magnesio) , alzerai comunque il GH ma almeno con sali diversi dal calcio. A quel punto potresti fare un mix di un punto KH con bicarbonato di potassio e un punto KH e GH con bicarbonato di magnesio .
Per ora ho bicarbonato di potassio in arrivo e acqua minerale infinita gratis... 😅
Ho già messo un osso di seppia intero e 10 litri di acqua di rete ed è durato due giorni il KH guadagnato😅
In più col GH sto in zona champios a 14
credo di andare di bicarbonato di potassio prima per far contente le piante e poi cambio di acqua con minerale per sostenere il valore finché sto allofano non si stabilizza 😅
@Pisu mi ripigli pure in fertilizzazione che anche lì sono un rompiballe?

Help KH fondo allofano

Inviato: 29/04/2019, 16:18
di cordobes80
cordobes80 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: Quoto il cambio usando un’acqua in bottiglia con un contenuto di magnesio alto rispetto al calcio ( hai già messo un bel po di osso di seppia mi sembra) diluita con osmosi.
In alternativa ti procuri del carbonato di magnesio e prepari una soluzione con acqua gassata ( tipo la bomba di calcio ma usi il magnesio) , alzerai comunque il GH ma almeno con sali diversi dal calcio. A quel punto potresti fare un mix di un punto KH con bicarbonato di potassio e un punto KH e GH con bicarbonato di magnesio .
Per ora ho bicarbonato di potassio in arrivo e acqua minerale infinita gratis... 😅
Ho già messo un osso di seppia intero e 10 litri di acqua di rete ed è durato due giorni il KH guadagnato😅
In più col GH sto in zona champios a 14
credo di andare di bicarbonato di potassio prima per far contente le piante e poi cambio di acqua con minerale per sostenere il valore finché sto allofano non si stabilizza 😅
@Pisu mi ripigli pure in fertilizzazione che anche lì sono un rompiballe?
Possibile che con una soluzione di 250g di bicarbonato di potassio su un litro di demineralizzata, mettendo poi 50ml in acquario abbia guadagnato solo 1 punto di KH?
Il calcolatore mi da questi risultati possibili
A sto punto ci metto pure l'acqua minerale?
@Pisu
@nicolatc

Help KH fondo allofano

Inviato: 29/04/2019, 16:26
di GiovAcquaPazza
Rimetti i litri totali vasca ..
Quell’immagine del calcolatore restituisce quasi 3 punti di KH

Help KH fondo allofano

Inviato: 29/04/2019, 16:27
di Pisu
No, infatti ti da 3 punti...che sono da aggiungere ai tuoi che hai in vasca.
Spero che tu non abbia messo 40 mg/l di potassio #-o