Voglio imparare - insegnare - e poi crescere

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
RobertoDR
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/04/23, 17:43

Voglio imparare - insegnare - e poi crescere

Messaggio di RobertoDR » 08/04/2023, 17:50

Buongiorno a tutti

Vorrei recuperare questo acquario e  - solo dopo aver studiato ed imparato qualche cosa  - provare a creare un ambiente particolare, come quello del lago africano Tanganika. Ho lavorato ad un progetto per una società petrolifera in Tanzania e mi piacerebbe avere un acquario che mi ricordi quei posti. 

Ma partiamo dall’ABC, sono ancora ben lontano dal riuscire in un’impresa del genere

Acquario: Askoll Pure 45 litri

Pesci: quelli che si vedono, 3 platy

Test fatti oggi, il pH con strumento digitale Apera, gli altri con provette Sera.

pH 7.9
Nitriti 0.0
7 dGH
7 dKH

Obiettivi
1) dare un equilibrio all’acquario cosi com è
  1.1) capire come alimentare i pesci, leggo che le scaglie che ho sempre usato non sono il meglio, anzi andrebbero evitate.
  1.2) eliminare le alghe che vedete nelle foto
  1.3) capire se il sistema di filtraggio sia adeguato
2) aggiungere piante e quali 
3) aggiungere pesci (quali in 50 litri?)
4) (a molto lungo termine, dopo essermi ‘’formato’’ con un ambiente più facile) allestire un ambiente da Lago Tanganika

Vorrei procedere lentamente perché voglio imparare e foglio far imparare le mie bimbe (e anche mia moglie??) durante il processo.

Grazie e Buona Pasqua a voi, famiglia e pesciolini.
 
Roberto
 
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Voglio imparare - insegnare - e poi crescere

Messaggio di mmarco » 08/04/2023, 18:14


RobertoDR ha scritto:
08/04/2023, 17:50
allestire un ambiente da Lago Tanganika

Cambiando però vasca vero? 

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Se non puoi cambiare vasca, rinuncia e rivedi totalmente la faccenda.
Ora però, dovresti pensare ai i tuoi pesciolini.
Metti un pochetto di piante epifite di facile gestione.
Microsorum pteropus
Buona Pasqua 

Aggiunto dopo 2 minuti :
Quindi, non ti concentrare su nulla eccetto l'acquisto delle piante.
Il primo importante passo..... 

Posted with AF APP

Avatar utente
RobertoDR
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/04/23, 17:43

Voglio imparare - insegnare - e poi crescere

Messaggio di RobertoDR » 08/04/2023, 18:21


mmarco ha scritto:
08/04/2023, 18:18
Se non puoi cambiare vasca, rinuncia e rivedi totalmente la faccenda.

Intendi che il volume è minuscolo per quel biotipo?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Voglio imparare - insegnare - e poi crescere

Messaggio di mmarco » 08/04/2023, 18:21

Eccome.... 

Aggiunto dopo 42 secondi:
Forse azzardabile per conchigliofili ma francamente.... 

Aggiunto dopo 58 secondi:
Io punterei su una vasca un pelettino più grossa. 

Posted with AF APP

Avatar utente
RobertoDR
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/04/23, 17:43

Voglio imparare - insegnare - e poi crescere

Messaggio di RobertoDR » 08/04/2023, 18:26


mmarco ha scritto:
08/04/2023, 18:20
Metti un pochetto di piante epifite di facile gestione.
​Microsorum pteropus
cito il link che hai postato 
Vanno quindi evitate vasche di dimensioni ridotte ed è meglio posizionarla nella parte posteriore dell’acquario.
 
potrei avere problemi in questo senso ?

Se ho letto bene, la prendo e la lego con uno spago ai rametti, interrando le radici. 
Posso anche acquistarla online ?
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Voglio imparare - insegnare - e poi crescere

Messaggio di mmarco » 08/04/2023, 18:28

Non hai problemi perché la poti. 
Mettila dove e come vuoi. 
No problema. 
Il piccolo problema è che la vasca è piccolina. 
Un po' per tutto. 
Almeno per un, come si dice tra noi "neofita".
Per un "neofita" piccola è peggio. 

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Se tu dedichi la vasca ai tuoi pescetti, loro se ne infischiano se è avanti o dietro. 
Hanno altre priorità. 
Ovviamente, tu potrai un po' interferire.... 

Posted with AF APP

Avatar utente
RobertoDR
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/04/23, 17:43

Voglio imparare - insegnare - e poi crescere

Messaggio di RobertoDR » 08/04/2023, 18:38

Grazie dei consigli !

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Voglio imparare - insegnare - e poi crescere

Messaggio di mmarco » 08/04/2023, 18:40


RobertoDR ha scritto:
08/04/2023, 18:38
Grazie dei consigli !

Ma figurati.... 
Un piacere dare un piccolo aiuto. 
Ciao 

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Il Lago Tanganica in acquario
Comunque, leggi un po' qui.... 

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Però, io, con le dimensioni della tua vasca, non me la sento di consigliare. 
Ci vuole IMHO un po' di più. 
Passo, chiudo e cedo parola. 
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
RobertoDR
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/04/23, 17:43

Voglio imparare - insegnare - e poi crescere

Messaggio di RobertoDR » 08/04/2023, 18:52

@mmarco  
I valori attuali sono adatti (o addirittura migliorerebbero) con l'aggiunta della pianta che suggerisci ?
Avrebbe un impatto su quelle alghe nere che vedi in foto ?
Come sono quei valori che ho appena misurato ?
Inoltre - dato che spesso leggo che i granuli sono migliori delle scaglie - visti i (3) pesci che ho puoi suggerirmi cosa acquistare ?
 

Avatar utente
Sitka
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 28/01/19, 11:03

Voglio imparare - insegnare - e poi crescere

Messaggio di Sitka » 08/04/2023, 19:18

Ciao,
io per i miei Platy uso questo:

IMG_20230408_190159_147.jpg

poi variare un po' è meglio.

Per le alghe l'approccio migliore è puntare su delle rapide che le contrastino, come Egeria, Limnophila, Ceratophyllum, o le varie galleggianti.

Esteticamente, a gusto mio, inserirei una Anubias legata sul tronco e del Ceratophyllum lasciato galleggiante come rapida.
Il Ceratophyllum è anche ottimo come nascondiglio per gli avanotti di Platy.

Poi, sempre a gusto mio, rimarrei su un monospecifico di Platy, puntando a creare un ambiente per loro piacevole che li faccia riprodurre.
Sono meno prolifici dei Guppy e predano gli avanotti, ritengo che in un 45 litri siano gestibili anche se un po strettini.
Al'inizio non sembra ma 45 litri sono un po' strettini per quasi tutto ​ ;), sicuramente non vanno affollati con troppe specie diverse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti