Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Mauris

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri var. nana mini mini
Cryptocoryne parva- rip ⛪
Eleocharis parvula
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa parvifolia green
Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
Juncus repens
Lilaeopsis brasiliensis
Limnobium levigatum
Pistia stratiotes
Vesicularia bubyana
Microsorum pteropus
Salvinia natans
Lemna minor
Bolbitis heudelotii
Ceratophyllum demersum
Phyllantus fluitans
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Super Red Mini
Round Pellia
Bucephalandra "braun-rot serimbu"
Fissidens fontanus
Sagittaria subulata
Schismatoglottis prietoi
Eleocharis vivipera
Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
N° 30 Microdevario kubotai
N° 1 Betta splendens crown tail rosso
N° 10 Tanichthys albonubes gold
N° 5 Tanichthys linni long fin
Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2.
Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
13
-
Contatta:
Messaggio
di Mauris » 24/05/2023, 19:11
@
CarmeloG 3mm di spanciamento su 4 mm di vetro son pericolosi
io, i tiranti, li ho autocostruiti, non è difficile se hai un po' di manualità. Nella sezione fai da te trovi le info, c'è anche un mio post su di essi
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
La cosa più rompiscatole è svuotare la vasca, metter i tiranti e riempirla. Ma... safety First!!!!
Aggiunto dopo 37 minuti 23 secondi:
Per avere maggiore sicurezza potresti mettere anche centralmente 1 ritaglio di vetro sul fondo vasca in modo da tener salde le pareti lunghe nella parte inferiore.
Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
tiranti vasca 160x35x20
Anziché metter il tirante sopra l'ho collegato sotto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mauris per il messaggio:
- CarmeloG (24/05/2023, 23:17)
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
Mauris
-
CarmeloG

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07/05/23, 0:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giardini Naxos
- Quanti litri è: 216
- Dimensioni: 120x50x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 3 mm
- Flora: In previsione
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CarmeloG » 24/05/2023, 23:26
Mauris ha scritto: ↑24/05/2023, 19:57
@
CarmeloG 3mm di spanciamento su 4 mm di vetro son pericolosi

io, i tiranti, li ho autocostruiti, non è difficile se hai un po' di manualità. Nella sezione fai da te trovi le info, c'è anche un mio post su di essi
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
La cosa più rompiscatole è svuotare la vasca, metter i tiranti e riempirla. Ma... safety First!!!!
Aggiunto dopo 37 minuti 23 secondi:
Per avere maggiore sicurezza potresti mettere anche centralmente 1 ritaglio di vetro sul fondo vasca in modo da tener salde le pareti lunghe nella parte inferiore.
Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
tiranti vasca 160x35x20
Anziché metter il tirante sopra l'ho collegato sotto.
Mi sono fatto un’idea, procederò a fare due tiranti in alluminio, mi è avanzato del profilato ad L e prenderò una barra da 5 cm per almeno 3 mm di spessore e userò bulloneria in acciaio 316 per evitare la ruggine. Tuttavia non ho capito quando dici di avere collegato il tirante sotto anziché metterlo sopra.
Per quanto riguarda lo svuotare la vasca lo avevo già programmato per potere inserire piante e un paio di tronchi che ho preso.
A proposito, mi hanno appioppato anubias e Microsorium, altre piante da potere inserire? (Gli ospiti sono tre pesci rossi)
CarmeloG
-
Mauris

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri var. nana mini mini
Cryptocoryne parva- rip ⛪
Eleocharis parvula
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa parvifolia green
Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
Juncus repens
Lilaeopsis brasiliensis
Limnobium levigatum
Pistia stratiotes
Vesicularia bubyana
Microsorum pteropus
Salvinia natans
Lemna minor
Bolbitis heudelotii
Ceratophyllum demersum
Phyllantus fluitans
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Super Red Mini
Round Pellia
Bucephalandra "braun-rot serimbu"
Fissidens fontanus
Sagittaria subulata
Schismatoglottis prietoi
Eleocharis vivipera
Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
N° 30 Microdevario kubotai
N° 1 Betta splendens crown tail rosso
N° 10 Tanichthys albonubes gold
N° 5 Tanichthys linni long fin
Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2.
Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
13
-
Contatta:
Messaggio
di Mauris » 24/05/2023, 23:48
@
CarmeloG Perfetto

ti allego la foto così lo capirai bene (il tirante lo colleghi nella parte inferiore del profilato non sopra) . Con i carassi non ho idea di quali piante possano resistere al loro appetito, sono dei cannibali

. In passato avevo dei carassi ma sempre in vasche senza piante.. Potresti chiedere nella sezione dedicata a loro, mi sembra che ci sia.
Se riesci a metter pure dei rettangolini di vetro anche sotto ti toglieresti qualche altro pensiero dalla testa.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Mauris per il messaggio:
- CarmeloG (25/05/2023, 9:28)
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
Mauris
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 25/05/2023, 20:23
CarmeloG ha scritto: ↑24/05/2023, 23:26
mi hanno appioppato anubias e Microsorium, altre piante da potere inserire? (Gli ospiti sono tre pesci rossi)
piante rapide come ad esempio l’egeria e magari una galleggiante come la Pistia
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- CarmeloG (27/05/2023, 18:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mauris

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri var. nana mini mini
Cryptocoryne parva- rip ⛪
Eleocharis parvula
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa parvifolia green
Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
Juncus repens
Lilaeopsis brasiliensis
Limnobium levigatum
Pistia stratiotes
Vesicularia bubyana
Microsorum pteropus
Salvinia natans
Lemna minor
Bolbitis heudelotii
Ceratophyllum demersum
Phyllantus fluitans
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Super Red Mini
Round Pellia
Bucephalandra "braun-rot serimbu"
Fissidens fontanus
Sagittaria subulata
Schismatoglottis prietoi
Eleocharis vivipera
Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
N° 30 Microdevario kubotai
N° 1 Betta splendens crown tail rosso
N° 10 Tanichthys albonubes gold
N° 5 Tanichthys linni long fin
Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2.
Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
13
-
Contatta:
Messaggio
di Mauris » 26/05/2023, 9:24
@
CarmeloG e se vuoi, di pistia, te ne posso favorire un po'. L'ho tolta ieri dalla vasca per far spazio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mauris per il messaggio:
- CarmeloG (27/05/2023, 18:52)
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
Mauris
-
CarmeloG

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07/05/23, 0:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giardini Naxos
- Quanti litri è: 216
- Dimensioni: 120x50x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 3 mm
- Flora: In previsione
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CarmeloG » 27/05/2023, 18:53
Grazie a Mauris e roby, avevo pensato alle galleggianti, ma non soffrirebbero per la presenza di coperchiò?
CarmeloG
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/05/2023, 19:07
No, ci stanno tranquillamente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mauris

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri var. nana mini mini
Cryptocoryne parva- rip ⛪
Eleocharis parvula
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa parvifolia green
Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
Juncus repens
Lilaeopsis brasiliensis
Limnobium levigatum
Pistia stratiotes
Vesicularia bubyana
Microsorum pteropus
Salvinia natans
Lemna minor
Bolbitis heudelotii
Ceratophyllum demersum
Phyllantus fluitans
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Super Red Mini
Round Pellia
Bucephalandra "braun-rot serimbu"
Fissidens fontanus
Sagittaria subulata
Schismatoglottis prietoi
Eleocharis vivipera
Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
N° 30 Microdevario kubotai
N° 1 Betta splendens crown tail rosso
N° 10 Tanichthys albonubes gold
N° 5 Tanichthys linni long fin
Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2.
Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
13
-
Contatta:
Messaggio
di Mauris » 27/05/2023, 19:25
@
CarmeloG il mio è chiuso con lastre di vetro

Posted with AF APP
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
Mauris
-
CarmeloG

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07/05/23, 0:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giardini Naxos
- Quanti litri è: 216
- Dimensioni: 120x50x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 3 mm
- Flora: In previsione
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CarmeloG » 27/05/2023, 20:52
Ehm, ho una novità, mentre svuotavo la vasca per realizzare i tiranti ho maldestramente sbattuto all’angolo della lastra frontale, rompendola. Ho svuotato tutto, i cannolicchi lo ho messi in un secchio con l’acqua della vasca, idem per la sabbia (ho sbagliato?). Quello che voglio chiedervi, lunedì contatterò un vetraio, posso fare mettere una lastra da 6 mm invece di una da 4 e soprattutto, che tipo di vetro dovrò fare mettere?
Mannaggia a me.
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Mauris ha scritto: ↑27/05/2023, 19:25
@
CarmeloG il mio è chiuso con lastre di vetro
allora mettiamoci d’accordo e se ce l’hai sullo stomaco la prendo io. Non so di dove sei, ma credo che un sistema per farla arrivare viva in Sicilia ci sia.
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
IMG_4638.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ecco cos’ho combinato

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CarmeloG
-
Mauris

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Anubias barteri var. nana
Anubias barteri var. nana mini mini
Cryptocoryne parva- rip ⛪
Eleocharis parvula
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa parvifolia green
Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
Juncus repens
Lilaeopsis brasiliensis
Limnobium levigatum
Pistia stratiotes
Vesicularia bubyana
Microsorum pteropus
Salvinia natans
Lemna minor
Bolbitis heudelotii
Ceratophyllum demersum
Phyllantus fluitans
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Super Red Mini
Round Pellia
Bucephalandra "braun-rot serimbu"
Fissidens fontanus
Sagittaria subulata
Schismatoglottis prietoi
Eleocharis vivipera
Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
N° 30 Microdevario kubotai
N° 1 Betta splendens crown tail rosso
N° 10 Tanichthys albonubes gold
N° 5 Tanichthys linni long fin
Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2.
Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
13
-
Contatta:
Messaggio
di Mauris » 27/05/2023, 21:58
Oh...oh.. Houston abbiamo un problema..

Com'è successo.... Beccato un colpo nello spigolo?
Se ti può confortare non sei l'unico.... A me era capitato 2 anni fa.. che nel modo di posare 2 lastre di 80x50 su dei pezzi di legno.. (stavo per fare una vasca a mio fratello) mi son scivolate (causa mani sudate).. gli spigoli battono appena appena a terra e taaaccc..Santi Lumi!!!!
Al massimo togli silicone, pulisci, prendi nuova lastra e risiliconi..

Cmq se entri nel mio profilo noterai che siamo conterranei

@
CarmeloG Se vuoi te la metto da parte.
Posted with AF APP
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
Mauris
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti