Voglio rincominciare chiedo consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di AlbertoeMichael » 18/05/2020, 17:21

roby70 ha scritto:
18/05/2020, 15:44
AlbertoeMichael ha scritto: ↑
oggi, 10:16
Non so cosa sia il tabs
Le pastiglie da mettere sul fondo; le fanno varie marche.
a ok, si li mettevo quando avevo la vasca in funzione,
roby70 ha scritto:
18/05/2020, 15:44
Perchè sono ottenute appunto da selezioni artificiali fatte dall'uomo; adesso dei ram so poco ma non mi sembra che in natura quelli esistano.
anche la seconda scelta è come dici tu spinta? e se cosi fosse tu cosa mi consigli come copia di ciclidi nani??

scusate se faccio tute queste domande, ma una volta deciso per i pesci posso dedicarmi a cercare per piante e allestimento interno che combaciano con le caratteristiche dei pesci...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di roby70 » 18/05/2020, 18:08

AlbertoeMichael ha scritto:
18/05/2020, 17:21
anche la seconda scelta è come dici tu spinta? e se cosi fosse tu cosa mi consigli come copia di ciclidi nani??
Non li conosco bene sopratutto le selezioni; vorrei evitare di dire qualche cavolata. Vediamo se @giuseppe85 ci da un consiglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di giuseppe85 » 18/05/2020, 20:00

roby70 ha scritto:
18/05/2020, 18:08
Non li conosco bene sopratutto le selezioni; vorrei evitare di dire qualche cavolata. Vediamo se @giuseppe85 ci da un consiglio.
Bhè io sconsiglierei i ram..soprattutto quelli selezionati....perché non parti con una coppietta di cacatuoides?sono robusti e si riproducono con facilità...e sono dei pesci meravigliosi...per il fondo direi di sostituirlo tutto con sabbia fine..partire da zero e bene ti darà grandi soddisfazioni...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
gem1978 (18/05/2020, 22:51)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di AlbertoeMichael » 19/05/2020, 12:13

giuseppe85 ha scritto:
18/05/2020, 20:00
Bhè io sconsiglierei i ram..soprattutto quelli selezionati....perché non parti con una coppietta di cacatuoides?sono robusti e si riproducono con facilità...e sono dei pesci meravigliosi...per il fondo direi di sostituirlo tutto con sabbia fine..partire da zero e bene ti darà grandi soddisfazioni...
ok.
innanzitutto ringrazio tutto coloro che fin qui sono intervenuti, con suggerimenti e consigli e cosi facendo mi hanno aiutato nella mia scelta.
Quindi allestirò la mia vasca cosi:
  • Coppia di Cacatuoides (mi sembra di aver letto che sia ideale inserire 2 femmine e 1 maschio, confermate?)
  • Btanco di Hasemania nana (10/15 esemplari coni predominanza delle femmine, cosi ho letto)
  • Branco di Otocinclus vittatus (6/10 esemplari)
  • Cambierò totalmente il fondo attuale con uno sabbioso inerte di color scuro, o comunque non troppo chiaro per evitare il riflesso della luce,
  • Inserirò qualche legno/radice e dei sassi cosi da creare una certa profondità
Ora chiedo ancora il vostro aiuto,---
  • non so come calcolare la quantità di sabbia
  • che proporzione tenere tra legni/radici e i sassi, sto cercando ache che tipologia ma non ho ancora deciso.
  • le piante, sto cercando da un po ma faccio fatica, non so quante e quali, ricordo che in vasca ho gia un esemplare che ho messo foto in precedenza
Sperando di non chiedere troppo e di essere stato chiaro vi ringrazio ancora i vari @Ste78 @roby70 @gem1978 @giuseppe85

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di roby70 » 19/05/2020, 12:59

AlbertoeMichael ha scritto:
19/05/2020, 12:13
Branco di Otocinclus vittatus (6/10 esemplari)
Sono dubbioso su questi... nel senso che nei tuoi litri due specie secondo me vanno già bene.
AlbertoeMichael ha scritto:
19/05/2020, 12:13
non so come calcolare la quantità di sabbia
moltiplicando la lunghezza dell'acquario per la larghezza per 3/4 (altezza del fondo) hai i litri che servirebbero, i kg sono qualcosa meno.
AlbertoeMichael ha scritto:
19/05/2020, 12:13
le piante, sto cercando da un po ma faccio fatica, non so quante e quali, ricordo che in vasca ho gia un esemplare che ho messo foto in precedenza
Hai provato a vedere se qualcuna della zona dei caca ti piace? Piante d'acquario e zone di origine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di AlbertoeMichael » 19/05/2020, 17:30

roby70 ha scritto:
19/05/2020, 12:59
Sono dubbioso su questi... nel senso che nei tuoi litri due specie secondo me vanno già bene
avendone già uno in vasca e avendo letto che è preferibile allevarlo in banco pensavo che ci potesse stare, se scendo con a 5/6 che dici, troppo......
roby70 ha scritto:
19/05/2020, 12:59
Hai provato a vedere se qualcuna della zona dei caca ti piace? Piante d'acquario e zone di origine
grazie per la segnalazione 8 quella che sto già leggendo...... trovo più complicato scegliere le piante..... ne ho adocchiato qualche tipo, ma continuo nella lettura e poi aggiorno

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di roby70 » 19/05/2020, 18:23

AlbertoeMichael ha scritto:
19/05/2020, 17:30
avendone già uno in vasca e avendo letto che è preferibile allevarlo in banco pensavo che ci potesse stare, se scendo con a 5/6 che dici, troppo......
Se ne hai già uno allora meglio portarli a 5/6.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di AlbertoeMichael » 26/05/2020, 15:29

roby70 ha scritto:
19/05/2020, 12:59
Hai provato a vedere se qualcuna della zona dei caca ti piace? Piante d'acquario e zone di origine
Eccomi qui! Dopo aver fatto un pò di ricerca ho ancora dubbi su cosa inserire nella vasca come piante. Ho trovato qualche pianta ma non so e vorrei avere qualche altra scelta e qualche consiglio da voi.
Io ho trovato queste, Bacopa,Ceratophyllum, Colomba, Echhinodorus, queste le mie ricerche le danno del sud/centro Americo e quella che ho già in vasca, Cryptocoryne che se non erro è Africana.
Vorrei un vostro consigio e qualche idea da persone più esperte, tenedo presente che non vorrei mettere impianto CO2 e che sostituirò l'attuale fondo con un fondo inerte e che attualmente come impianto luci ho 2 lampade neon da 18w, ma che avrei intenzione di sostituirlo con una plafoniera LED, cosi da renderla anche una vasca aperta.
Anche su questo punto ho da chiedere delle informazioni, sto guardando due plafoniere, Chihiros LED Light A801 con Dimmer e Chihiros LED Light WRGB60, dove vorrei collegare la centralina Time LED Controller Per Acquari Canarini Serre TC420 per effetto alba e tramonto, ma non so se fattibile e compatibile. So che esistono centraline della stessa marca delle plafoniere, ma a quanto ho letto hanno dei limiti che vorrei evitare, se non ho capito male, con queste centraline oltre all'effetto alba e tramonto , ho la possibilità anche di regolare la potenza totale della plafoniera, giusto? voi che dite...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di gem1978 » 27/05/2020, 7:19

Le piante che hai elencato non sono particolarmente esigenti , forse la cabomba. Ceratophyllum però è di origine asiatica come le Cryptocoryne. Sia chiaro, non è un problema, i pesci mica chiedono la carta d'identità alle piante :D
Per tutte abbiamo un articolo nel nostro portale, se ti va di approfondire ;)
Manca una galleggiante a meno che non scegli di usare il ceratophyllum per questo.

Sulle chihiros se ne sente parlare solitamente bene, anche se qualcuno ti direbbe che continuerebbe ad usare i neon. Scuole di pensiero :)
Sull'uso della chihiros con la TC 420 abbiamo uno studio in corso, in breve se le chihiros assorbono più di quanto la 420 possa gestire va fatto un circuito esterno alla centralina.
Detto questo anche per la chihiros e la TC420 abbiamo un articolo :D magari per approfondire c'è la sezione tecnica del forum ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Voglio rincominciare chiedo consigli

Messaggio di AlbertoeMichael » 27/05/2020, 10:21

gem1978 ha scritto:
27/05/2020, 7:19
Ceratophyllum però è di origine asiatica come le Cryptocoryne.
per la Cryptocoryne lo sapevo, mentre l'altra, la Ceratophyllum, pur leggendo l'articolo del forum che tu mi hai segnalato, ho fatto casino ^:)^ Ma come detto sopre, la decisione delle piante mi sta mettendo in crisi ~x( ~x( che ne pensi se la sostituisco con Myriophyllum magari abbinandola con Egeria densa
gem1978 ha scritto:
27/05/2020, 7:19
Manca una galleggiante a meno che non scegli di usare il ceratophyllum per questo.
Per la galleggiante sto ancora cercando, sto guardando tra qualche Pistia stratiotes, Lemna minor e la Riccia fluitans, ma come detto sopra ho mi sta mettendo in crisi.
gem1978 ha scritto:
27/05/2020, 7:19
Sull'uso della chihiros con la TC 420 abbiamo uno studio in corso, in breve se le chihiros assorbono più di quanto la 420 possa gestire va fatto un circuito esterno alla centralina.
per la potenza no ci ho ancora guardato (appena riesco guardo le varie caratteristi e vedo cosa si riesc a fare), anche perchè e a mio parere non dovrei usare la plafoniera a piena potenza, il mio problema era strettamente pratico, come poterle collegare fisicamnete? tagliare spinotto e cosa mi trovo... 1 comune e ritorni in base alle varie striscie... :-? :-? . non so se sono stato chiaro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, gabro e 5 ospiti